Cristo Bambino è rappresentato come il Salvator Mundi, seduto tra le nuvole nello splendore della luce dorata, la mano sinistra poggia sull’Orbe Terrarum. Il Bambino guarda direttamente l’osservatore e alza la sua mano destra in segno di benedizione. Su entrambi i lati di Cristo, due putti sorreggono i simboli della sua Passione, la Corona di Spine e i chiodi della Croce. Il soggetto di Cristo Bambino come Redentore era diffuso nella pittura napoletana del tardo seicento, come ad esempio nelle opere di Mattia Preti e Luca Giordano, così come anche l’opera in oggetto può essere attribuita alla medesima scuola.
Stato di conservazione: buono, rintelato, l’osservazione a raggi ultravioletti rivela ritocchi a colore distribuiti un po’ ovunque, in cornice.