Dimensioni: cm 183 x 108
L'autore della tela offerta, che iscrive e data la roccia su cui si dispone il gregge (Fanoni - non decifrabile; 169...), risente non solo dell'influsso del pittore tedesco Philipp Peter Ross (Rosa da Tivoli) ma anche degli insegnamenti di Giacinto Brandi, di cui potrebbe essere allievo e a cui rimanda l'arcadico pastorello sulla sinistra del dipinto. Sappiamo infatti che Philipp Ross fu attivo nella bottega di Brandi dal 1677 e non è difficile immaginare come il nostro autore abbia attinto a piene mani da entrambe i Maestri.
La superficie pittorica è in condizioni più che buone. Ad un analisi con la lampada di Wood appare ridipinta in piccole porzioni sparse