Opere d'arte e arredamenti dal XV al XX secolo

Lotto N. 100   

Nettuno, Minerva e Coronide

Fine XVII secolo
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: 157 x 207 cm

Il dipinto qui presentato raffigura il mito, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio, di Nettuno e Coronide.

La fanciulla, nel II Libro, racconta personalmente la sua triste vicenda: figlia di straordinaria bellezza di Coroneo, fu presa con violenza da Nettuno. Non riuscendo a opporglisi, cade vittima del Dio, ma rivolge preghiere affinché qualcuno la aiutasse. Minerva risponde alle sue suppliche e il corpo della fanciulla inizia così a ricoprirsi di piume nere.

Nella tela viene descritto il momento esatto in cui la giovane, per sfuggire alla violenza del Dio del Mare si sta già trasformando in corvo, come si può notare dalle ali nere che stanno prendendo il posto delle braccia, grazie all'intervento di Minerva che ferma l'impeto di Nettuno.

La tela, che purtroppo ha subito evidenti danneggiamenti, è di grande interesse sia per il soggetto, raramente rappresentato, che per la qualità pittorica. 

Sono stati conservati diversi lacerti di tela, utilizzabili per un eventuale restauro. La carta adesiva bianca è stata utilizzata su consiglio del nostro restauratore, per evitare ulteriori danneggiamenti all'opera. Ovviamente è un palliativo, facilmente removibile.

Per ulteriori chiarimenti si rimanda al condition report dell'opera (su richiesta).



mar 4 - mer 5 Aprile 2023
Orari Asta
EUR 400,00
Base d'asta
EUR 450,00 / 800,00
Stima

Scroll Down
Back to the Top