Opere d'arte e arredamenti dal XV al XX secolo

Lotto N. 252   

Scuola lombardo-veneta, Visione di Sant'Antonio

Fine XVII - inizi del XVIII secolo
Tecnica: Olio su tela applicata su tavoletta
Dimensioni: 44 x 34 cm

Il dipinto qui presentato, verosimilmente un bozzetto preparatorio, mostra i caratteri tipici della pittura lombarda a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo. 

La derivazione correggesca, il modellato morbido delle figure e i colori resi con impasto chiaro sono elementi che farebbero supporre una mano affine a quella di Stefano Maria Legnani, detto il Legnanino (1661 - 1713), nella sua fase matura. Le diagonali incrociate dell'equilibrata impaginazione compositiva, le figure allungate e la morbidezza delle pose si collegano ad altre opere del Maestro, tra cui La Madonna con Bambino e Sant'Antonio da Padova di Cassano d'Adda o l'Annunciazione della chiesa di San Giacomo a Crema. 

In cornice veneta del XVIII secolo in legno dorato e intagliato.

 



mar 4 - mer 5 Aprile 2023
Orari Asta
EUR 1.800,00
Base d'asta
EUR 1.800,00 / 2.500,00
Stima

Scroll Down
Back to the Top