121
Scultura in legno dorato
Genova; prima metà XVIII secolo
Scultura in legno dorato e intagliato raffigurante figura femminile. Poggiante su basamento in legno sagomato. [..], Scultura: 90 cm Basamento: 23 x 40 x 28 cm
121
Scultura in legno dorato
Genova; prima metà XVIII secolo
Scultura in legno dorato e intagliato raffigurante figura femminile. Poggiante su basamento in legno sagomato. [..], Scultura: 90 cm Basamento: 23 x 40 x 28 cm
122
Coppia di Specchiere
Veneto, Metà XVIII secolo
in legno intagliato, traforato e dorato. Decori a volute ed elementi fogliacei e floreali con stemma su cimasa [..], 140 x 74 cm
122
Coppia di Specchiere
Veneto, Metà XVIII secolo
in legno intagliato, traforato e dorato. Decori a volute ed elementi fogliacei e floreali con stemma su cimasa [..], 140 x 74 cm
123
Comò a tre cassetti
Ferrara, prima metà XVIII secolo
lastronato in noce e radica di noce. Fronte centinato, piano a carattere. , 79 x 110 x 59 cm
123
Comò a tre cassetti
Ferrara, prima metà XVIII secolo
lastronato in noce e radica di noce. Fronte centinato, piano a carattere. , 79 x 110 x 59 cm
124
Credenza a due ante di linea Transizione
Francia, Napoleone III
legni di ebano rosa, ebano viola e amaranto intarsiati a marchetteria. Guarnizioni in bronzo dorato e cesellato. [..], 87 x 131 x 55 cm
124
Credenza a due ante di linea Transizione
Francia, Napoleone III
legni di ebano rosa, ebano viola e amaranto intarsiati a marchetteria. Guarnizioni in bronzo dorato e cesellato. [..], 87 x 131 x 55 cm
125
Tavolino
Sorrento, metà XIX secolo
Tavolino di forma circolare, con basamento a tre piedi. in legno di noce intagliato. Piano superiore con intarsio [..]
125
Tavolino
Sorrento, metà XIX secolo
Tavolino di forma circolare, con basamento a tre piedi. in legno di noce intagliato. Piano superiore con intarsio [..]
126
Venere Landolina o di Siracusa
Scultore del XIX secolo
scultura in marmo bianco statuario. Replica della scultura marmorea acefala conservata presso il museo archeologico [..], 172 x 70 x 60 cm
126
Venere Landolina o di Siracusa
Scultore del XIX secolo
scultura in marmo bianco statuario. Replica della scultura marmorea acefala conservata presso il museo archeologico [..], 172 x 70 x 60 cm
127
Volto femminile
XIX - XX secolo
Scultura in marmo bianco su base in marmo nero. Difetti e mancanze, 33 x 28cm senza base
127
Volto femminile
XIX - XX secolo
Scultura in marmo bianco su base in marmo nero. Difetti e mancanze, 33 x 28cm senza base
128
Ribalta
Trentino, Prima metà XVIII secolo
a tre cassetti, coppia di cassettini superiori e cassettiera interna alla calatoia con spallette laterali. In [..], 110 x 127 x 62 cm
128
Ribalta
Trentino, Prima metà XVIII secolo
a tre cassetti, coppia di cassettini superiori e cassettiera interna alla calatoia con spallette laterali. In [..], 110 x 127 x 62 cm
129
Stipo a due corpi
Nord Europa, Luigi XIV, Inizio XVIII secolo
In legno ebanizzato. Nella parte superiore composto da 13 cassetti, sportello centrale e due spalline. Intarsi [..], 190 x 78 x 115 cm
129
Stipo a due corpi
Nord Europa, Luigi XIV, Inizio XVIII secolo
In legno ebanizzato. Nella parte superiore composto da 13 cassetti, sportello centrale e due spalline. Intarsi [..], 190 x 78 x 115 cm
130
Coppia di candelieri
Manifattura nord-europea, fine XIX secolo
Con figure ecclesiastiche scolpite. Stile neogotico. Mancante di un piede., bronzo, 100 H cm
130
Coppia di candelieri
Manifattura nord-europea, fine XIX secolo
Con figure ecclesiastiche scolpite. Stile neogotico. Mancante di un piede., bronzo, 100 H cm
131
Tavolino
Venezia, metà XVIII secolo
con piano in legno di noce e intarsi in legni vari di frutto, gambe arcuate e intagliate.
131
Tavolino
Venezia, metà XVIII secolo
con piano in legno di noce e intarsi in legni vari di frutto, gambe arcuate e intagliate.
132
Monumentale caminiera
Manifattura francese, periodo Luigi Filippo
in legno dorato e intagliato. Con cimasa superiore decorata a ghirlanda di fiori. Restauri e mancanze. , 245 x 155 cm
132
Monumentale caminiera
Manifattura francese, periodo Luigi Filippo
in legno dorato e intagliato. Con cimasa superiore decorata a ghirlanda di fiori. Restauri e mancanze. , 245 x 155 cm
133
Sponda di carretto siciliano
XVIII secolo
Con scene tratte dalla Battaglie di Canne e del ferimento del Console Emilio. , legno e ferro dipinto, 50 x 117 cm
133
Sponda di carretto siciliano
XVIII secolo
Con scene tratte dalla Battaglie di Canne e del ferimento del Console Emilio. , legno e ferro dipinto, 50 x 117 cm
134
Coppia di Ventoline
Veneto; Metà XVIII secolo
Coppia di ventoline in legno dorato e intagliato. Manifattura Veneta, meta XVIII secolo. Restauri e mancanze.&n [..], 90 x 50 cm
134
Coppia di Ventoline
Veneto; Metà XVIII secolo
Coppia di ventoline in legno dorato e intagliato. Manifattura Veneta, meta XVIII secolo. Restauri e mancanze.&n [..], 90 x 50 cm
135
Pendola da tavolo
seconda metà del XIX secolo
Con personaggio suonatore di lira. Quadrante in smalto con numeri romani. Manifattura francese. Meccanica [..], bronzo dorato, 42 x27 x 10 cm
135
Pendola da tavolo
seconda metà del XIX secolo
Con personaggio suonatore di lira. Quadrante in smalto con numeri romani. Manifattura francese. Meccanica [..], bronzo dorato, 42 x27 x 10 cm
136
Scena della campagna svizzera con la Famiglia Arson de Sain-Joseph
1916
Il pannello, come riportato nelle iscrizioni al retro, è stato ricamato da Catherine Landerer, moglie del Comandante [..], broderie applicata su pannello, 38 x 51 cm
136
Scena della campagna svizzera con la Famiglia Arson de Sain-Joseph
1916
Il pannello, come riportato nelle iscrizioni al retro, è stato ricamato da Catherine Landerer, moglie del Comandante [..], broderie applicata su pannello, 38 x 51 cm
137
Coppia di Consolle
Venezia; metà XVIII secolo
Fascia e piano sagomati, lastronati in noce e radica di noce, cassetto sul fronte.. Gambe mosse e intagliate a [..], 81 x 125 x 66 cm
137
Coppia di Consolle
Venezia; metà XVIII secolo
Fascia e piano sagomati, lastronati in noce e radica di noce, cassetto sul fronte.. Gambe mosse e intagliate a [..], 81 x 125 x 66 cm
138
Coppia di candelieri portacero
Manifattura francese, fine XIX secolo
In bronzo dorato. Con due figure alate scolpite su basamento a tripode., H 60 cm
138
Coppia di candelieri portacero
Manifattura francese, fine XIX secolo
In bronzo dorato. Con due figure alate scolpite su basamento a tripode., H 60 cm
139
Pendola da tavolo
Francia, prima metà XIX secolo
In marmo bianco statuario con basamento in rosso di Francia. Quadrante in smalto e numeri romani. Firmato "A. [..], h 47 x 14,5 (base)
139
Pendola da tavolo
Francia, prima metà XIX secolo
In marmo bianco statuario con basamento in rosso di Francia. Quadrante in smalto e numeri romani. Firmato "A. [..], h 47 x 14,5 (base)
140
Trittico da camino
Francia, fine XIX secolo
composto da un orologio e due candelieri a 5 bracci. Antimonio dorato con inserti in porcellana policroma di Sevres. [..], H 55 orologio - H 60 candelieri
140
Trittico da camino
Francia, fine XIX secolo
composto da un orologio e due candelieri a 5 bracci. Antimonio dorato con inserti in porcellana policroma di Sevres. [..], H 55 orologio - H 60 candelieri
141
Importante Coppia di Commode
Genova; Luigi XVI, fine del XVIII secolo
In legno di noce ed ebano rosa, legni vari di frutto e pastiglia. Riccamente intarsiati a motivi floreali e palmette, [..], 89 x 120 x 59 cm
141
Importante Coppia di Commode
Genova; Luigi XVI, fine del XVIII secolo
In legno di noce ed ebano rosa, legni vari di frutto e pastiglia. Riccamente intarsiati a motivi floreali e palmette, [..], 89 x 120 x 59 cm
142
Quattro monumentali pannelli
Roma, Inizio XVIII Secolo - Luigi XIV
Legno intagliato e laccato con lumeggiature. Su pannello di pioppo. Periodo del Barocco, Luigi XIV, manifattura [..], 150 x 125 cm circa
142
Quattro monumentali pannelli
Roma, Inizio XVIII Secolo - Luigi XIV
Legno intagliato e laccato con lumeggiature. Su pannello di pioppo. Periodo del Barocco, Luigi XIV, manifattura [..], 150 x 125 cm circa
143
Giuseppe Ferrari
(1843 - 1905)
Biga romana
con base in marmo, dimensioni: 33 x 60 cm. Firma a retro. , bronzo, H. 50 x 53 x 31 cm
143
Giuseppe Ferrari
(1843 - 1905)
Biga romana
con base in marmo, dimensioni: 33 x 60 cm. Firma a retro. , bronzo, H. 50 x 53 x 31 cm
144
James Hunt
Personaggio a cavallo
fine XIX secolo
Grande gruppo in bronzo su base in marmo. Firmato. , h 84 x 80 x 46 cm
144
James Hunt
Personaggio a cavallo
fine XIX secolo
Grande gruppo in bronzo su base in marmo. Firmato. , h 84 x 80 x 46 cm
145
Raffaele Belliazzi
(1835 - 1917)
Scultura raffigurante Carlo III
1888
Firmata e datata alla base. Poggiante su basamento in marmo., bronzo, 37 x 15 cm
145
Raffaele Belliazzi
(1835 - 1917)
Scultura raffigurante Carlo III
1888
Firmata e datata alla base. Poggiante su basamento in marmo., bronzo, 37 x 15 cm
148
Consolle in legno dorato e intagliato
Toscana; fine XVIII secolo - inizio XIX secolo
Importante Consolle in legno dorato e riccamente intagliato. Due figure zoomorfe a sorreggere il piano. Piedi [..], 102 x 175 x 79 cm
148
Consolle in legno dorato e intagliato
Toscana; fine XVIII secolo - inizio XIX secolo
Importante Consolle in legno dorato e riccamente intagliato. Due figure zoomorfe a sorreggere il piano. Piedi [..], 102 x 175 x 79 cm
149
Cornice
Manifattura Italiana, XX secolo
In legno. Di gusto neoclassico. Misura esterna: 2 m x 1.40 m / Luce interna: 1.68 m x 1.08 m
149
Cornice
Manifattura Italiana, XX secolo
In legno. Di gusto neoclassico. Misura esterna: 2 m x 1.40 m / Luce interna: 1.68 m x 1.08 m
150
Coppia di vasi in marmo verde antico
Francia, fine del XIX secolo
Con anse e decori in bronzo dorato. Manifattura francese, fine del XIX secolo. , h 39 cm x 13 cm (base)
150
Coppia di vasi in marmo verde antico
Francia, fine del XIX secolo
Con anse e decori in bronzo dorato. Manifattura francese, fine del XIX secolo. , h 39 cm x 13 cm (base)