91
				
   
				
	
    
    Coppia di vasi in argento
Manifattura italiana, inizio XX secolo
        
    
					Decorati e scolpiti a scene bacchiche. Anse a volute in argento sbalzato.  Peso: 1080 gr + 1480 gr (totale  [..], h 14 cm 
				
			
				91
                   
			
			
            
	
    
    Coppia di vasi in argento
Manifattura italiana, inizio XX secolo
        
    
				Decorati e scolpiti a scene bacchiche. Anse a volute in argento sbalzato.  Peso: 1080 gr + 1480 gr (totale  [..], h 14 cm 
			
		
					92
				
   
				
	
    
    Vaso in argento
Manifattura romana, fine XVIII secolo
        
    
					In argento sbalzato con corpo centrale decorato a busti incisi entro cornici floreali. Bordo decorato a palmette  [..], h 19 cm
				
			
				92
                   
			
			
            
	
    
    Vaso in argento
Manifattura romana, fine XVIII secolo
        
    
				In argento sbalzato con corpo centrale decorato a busti incisi entro cornici floreali. Bordo decorato a palmette  [..], h 19 cm
			
		
					93
				
   
				
	
    
    Tankard in argento
Manifattura tedesca, inizio XVIII secolo
        
    
					In argento sbalzato ed inciso.  Basamento sorretto da tre figure leonine. Corpo centrale con doppio cartiglio  [..], h 23 cm
				
			
				93
                   
			
			
            
	
    
    Tankard in argento
Manifattura tedesca, inizio XVIII secolo
        
    
				In argento sbalzato ed inciso.  Basamento sorretto da tre figure leonine. Corpo centrale con doppio cartiglio  [..], h 23 cm
			
		
					94
				
   
				
	
    
    Vaso in argento
Manifattura inglese, fine XIX secolo
        
    
					Due anse sorrette da satiri con corpo baccellato. Figura centrale incisa con cartiglio entro riserva fogliacea.  [..], h 21 cm
				
			
				94
                   
			
			
            
	
    
    Vaso in argento
Manifattura inglese, fine XIX secolo
        
    
				Due anse sorrette da satiri con corpo baccellato. Figura centrale incisa con cartiglio entro riserva fogliacea.  [..], h 21 cm
			
		
					95
				
   
				
	
    
    Scultura raffigurante San Giorgio e il drago in argento
Manifattura tedesca
        
    
					In argento sbalzato e cesellato. Su basamento in legno ebanizzato.  Peso compreso di base in legno: 400 grammi  [..], h 25 cm
				
			
				95
                   
			
			
            
	
    
    Scultura raffigurante San Giorgio e il drago in argento
Manifattura tedesca
        
    
				In argento sbalzato e cesellato. Su basamento in legno ebanizzato.  Peso compreso di base in legno: 400 grammi  [..], h 25 cm
			
		
					98
				
   
				
	
    
    Dio Padre benedicente tra angeli e cherubini
Scuola italiana, metà XVI secolo
        
    
					Probabile frammento di pala d'altare. Entro cornice coeva, olio su tavola, 70 x 110 cm 
				
			
				98
                   
			
			
            
	
    
    Dio Padre benedicente tra angeli e cherubini
Scuola italiana, metà XVI secolo
        
    
				Probabile frammento di pala d'altare. Entro cornice coeva, olio su tavola, 70 x 110 cm 
			
		
					100
				
   
				
	
    
    Madonna con Bambino
Scuola italiana, XVII secolo
        
    
					In cornice del XIX secolo. , olio su marmo, 17 x 14 cm
				
			
				100
                   
			
			
            
	
    
    Madonna con Bambino
Scuola italiana, XVII secolo
        
    
				In cornice del XIX secolo. , olio su marmo, 17 x 14 cm
			
		
					102
				
   
				
	
        Dieric Bouts
(1415 - 1475)
Seguace di
Ecce Homo
XVI secolo
        
    
					L'opera è tratta da una celebre composizione conservata a Poznan in Polonia. Entro cornice antica., Olio su tavola, 37,5 x 29 cm
				
			
				102
                   
			
			
            
	
        Dieric Bouts
(1415 - 1475)
Seguace di
Ecce Homo
XVI secolo
        
    
				L'opera è tratta da una celebre composizione conservata a Poznan in Polonia. Entro cornice antica., Olio su tavola, 37,5 x 29 cm
			
		
					103
				
   
				
	
    
    Deposizione di Cristo nel sepolcro
Artista francese del XIX sec.
        
    
					Composizione tratta dal celebre di dipinto di Tiziano Vecellio conservato al Louvre. Entro cornice del XIX seco [..], olio su tela, 37,5 x 54 cm
				
			
				103
                   
			
			
            
	
    
    Deposizione di Cristo nel sepolcro
Artista francese del XIX sec.
        
    
				Composizione tratta dal celebre di dipinto di Tiziano Vecellio conservato al Louvre. Entro cornice del XIX seco [..], olio su tela, 37,5 x 54 cm
			
		
					104
				
   
				
	
    
    Battaglia di cavalieri
Scuola napoletana, fine XVII - inizio XVIII secolo
        
    
					In cornice. , olio su tela, 51 x 62 cm
				
			
				104
                   
			
			
            
	
    
    Battaglia di cavalieri
Scuola napoletana, fine XVII - inizio XVIII secolo
        
    
				In cornice. , olio su tela, 51 x 62 cm
			
		
					105
				
   
				
	
    
    Dipinto raffigurante varie scene mitologiche
					Monogrammato in basso a destra: "NLR". In cornice del XIX secolo. , Scuola francese - XVIII secolo, 71 x 81 cm
				
			
				105
                   
			
			
            
	
    
    Dipinto raffigurante varie scene mitologiche
				Monogrammato in basso a destra: "NLR". In cornice del XIX secolo. , Scuola francese - XVIII secolo, 71 x 81 cm
			
		
					106
				
   
				
	
    
    Coppia di battaglie
Inizi del XX secolo
        
    
					Entro cornici in legno dorato, olio su tavoletta, 31 x 57 cm
				
			
				106
                   
			
			
            
	
    
    Coppia di battaglie
Inizi del XX secolo
        
    
				Entro cornici in legno dorato, olio su tavoletta, 31 x 57 cm
			
		
					109
				
   
				
	
    
    Flora o allegoria della primavera
					Entro cornice, Scuola napoletana, prima metà del XVIII secolo, 50 x 63 cm
				
			
				109
                   
			
			
            
	
    
    Flora o allegoria della primavera
				Entro cornice, Scuola napoletana, prima metà del XVIII secolo, 50 x 63 cm
			
		
					110
				
   
				
	
        Guido Reni
(1575 - 1642)
Seguace di
Madonna in adorazione del bambino dormiente
					L'opera è tratta dalla composizione di Guido Reni conservata alla Galleria Doria Pamphilj a Roma. Entro cornice  [..], Olio su tela ovale , 72 cm diametro
				
			
				110
                   
			
			
            
	
        Guido Reni
(1575 - 1642)
Seguace di
Madonna in adorazione del bambino dormiente
				L'opera è tratta dalla composizione di Guido Reni conservata alla Galleria Doria Pamphilj a Roma. Entro cornice  [..], Olio su tela ovale , 72 cm diametro
			
		
					111
				
   
				
	
        Domenico De Marchis detto il Tempestino
Coppia di paesaggi
					 Questa interessante coppia di paesaggi inquadrati da folte quinte arboree con un pastore che conduce il gregge  [..], olio su tavola, Diametro 17 cm
				
			
				111
                   
			
			
            
	
        Domenico De Marchis detto il Tempestino
Coppia di paesaggi
				 Questa interessante coppia di paesaggi inquadrati da folte quinte arboree con un pastore che conduce il gregge  [..], olio su tavola, Diametro 17 cm
			
		
					112
				
   
				
	
    
    Giuseppe davanti al faraone
Scuola Veneta, XVIII secolo
        
    
					In cornice in legno dorato. , Olio su tela, 96 x 130 cm
				
			
				112
                   
			
			
            
	
    
    Giuseppe davanti al faraone
Scuola Veneta, XVIII secolo
        
    
				In cornice in legno dorato. , Olio su tela, 96 x 130 cm
			
		
					113
				
   
				
	
        Pieter Van Bloemen
(1657 - 1720)
Scena agreste
1713
        
    
					 Questa bel dipinto inquadrato davanti al declivio di una collina e a un'apertura paesaggistica sulla sinistra,  [..], olio su tela, 32 x 40 cm
				
			
				113
                   
			
			
            
	
        Pieter Van Bloemen
(1657 - 1720)
Scena agreste
1713
        
    
				 Questa bel dipinto inquadrato davanti al declivio di una collina e a un'apertura paesaggistica sulla sinistra,  [..], olio su tela, 32 x 40 cm
			
		
					114
				
   
				
	
    
    San Giovannino e Gesù Bambino che si abbracciano
Scuola emiliana, XVII secolo
        
    
					Entro cornice dorata. Difetti e restauri., olio su tela , 81 x 70 cm
				
			
				114
                   
			
			
            
	
    
    San Giovannino e Gesù Bambino che si abbracciano
Scuola emiliana, XVII secolo
        
    
				Entro cornice dorata. Difetti e restauri., olio su tela , 81 x 70 cm
			
		
					116
				
   
				
	
    
    Scuola centro italiana del XVIII secolo - Coppia di dipinti raffiguranti L'Immacolata concezione
Seconda metà del XVIII secolo
        
    
					Dimensioni con cornice: 52 x 38 cm. In cornici coeve (una con mancanza). , olio su vetro, 28 x 2,5 cm
				
			
				116
                   
			
			
            
	
    
    Scuola centro italiana del XVIII secolo - Coppia di dipinti raffiguranti L'Immacolata concezione
Seconda metà del XVIII secolo
        
    
				Dimensioni con cornice: 52 x 38 cm. In cornici coeve (una con mancanza). , olio su vetro, 28 x 2,5 cm
			
		
					117
				
   
				
	
    
    La liberazione di San Pietro
XVII - XVIII secolo
        
    
					In cornice del XIX secolo. , olio su tela, 88 x 118 cm
				
			
				117
                   
			
			
            
	
    
    La liberazione di San Pietro
XVII - XVIII secolo
        
    
				In cornice del XIX secolo. , olio su tela, 88 x 118 cm
			
		
					118
				
   
				
	
        Jan Baptist Lodewijk Maes
(1794 - 1856)
Attribuito a
Popolana
					A retro reca cartiglio attributivo. , 57 x 42 cm
				
			
				118
                   
			
			
            
	
        Jan Baptist Lodewijk Maes
(1794 - 1856)
Attribuito a
Popolana
				A retro reca cartiglio attributivo. , 57 x 42 cm
			
		
					120
				
   
				
	
    
    Ritratto di nobildonna
Scuola francese - inizi del XVIII secolo
        
    
					In cornice moderna. , olio su tela, 58 x 50 cm
				
			
				120
                   
			
			
            
	
    
    Ritratto di nobildonna
Scuola francese - inizi del XVIII secolo
        
    
				In cornice moderna. , olio su tela, 58 x 50 cm