4

Francesco Trevisani e bottega
(1656 - 1746)

Trionfo di Nettuno e Anfitrite

dipinto ad olio su tela
cm 88 x 115
Il dipinto è facilmente attribuibile a un giovane allievo del Trevisani, che segue in maniera meticolosa gli insegnamenti del Maestro (si vedano in particolare i tratti degli occhi e dei nasi dei personaggi) eseguendo in tal modo un'opera ascrivibile senza troppi indugi alla bottega.
Come spesso accadeva è possibile che anche in questo caso l'esecuzione partisse da "modelletti" ideati dal Maestro stesso, poi dipinti dagli allievi e ritoccati infine dalla sua mano esperta. Questa pratica è ampiamente documentata dagli inventari della bottega e del pittore stesso. In cornice dorata stile Salvator Rosa fine XVII secolo, piccole cadute di colore in basso a destra. Tela e telaio originale, con qualche consolidamento e rinforzo sul verso
€ 5.000,00 / 7.000,00
Stima
€ 2.500,00
Base d'asta
Invenduto
Valuta un'opera simile