DD20 - Dipinti e Design del XX secolo

46

Fortunato Depero
(1892 - 1960)

Serpente (Pitonessa), 1925/1926

tarsia di stoffe colorate
58 x 58 cm
Firmato a ricamo in basso a sinistra: Fortunato Depero.
Il soggetto, più volte ripreso da Depero anche in altri arazzi più piccoli, va ricondotto a una nota tarsia del 1922, già in collezione Gualino di Torino, intitolata La Pitonessa, dove compare appunto l'incantatrice di serpenti. Lo stesso serpente viene ripreso in un olio del 1936. 
Opera archiviata nella sezione "Stoffe" del Catalogo Generale Ragionato delle Opere Futuriste di Fortunato Depero, con il numero di archivio: FD - 0255 - STO. Si ringrazia il Prof.  Maurizio Scudiero per averne confermato l'autenticità. 
Al retro etichette di provenienza: "Galleria Giulia Arte Contemporanea", "Galleria Il Segno". Timbro Galleria il Segno. 
Esposizioni e bibliografia: 
"Fortunato Depero. L'Arte in Gioco", a cura di M. Sciduiero, con testo di E. Crispolti e C. Salaris; Galleria Giulia, Roma 25 marzo  - 8 Maggio 1993, catalogo n. 18, pag. 28.
M. Scudiero, "Stoffe futuriste", Manfrini  - UCT Editori, Trento, 1995: n. 163 a pag. 161. 
27/05/2025 00:16:56
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 12.000,00 / 15.000,00
Stima
12.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
 €
Offri