18
Francesco Londonio (1723 - 1783)
Scena pastorale con pastori e capre
olio su tela
117 x 147 cm
La tela raffigura una vivace scena di vita pastorale: in primo piano un pastore munge una capra, osservato da un compagno in piedi presso un gregge di pecore, accovacciate all’ombra di una roccia. Sullo sfondo si apre un paesaggio collinare con accenni di vegetazione, definito con toni caldi e luminosi.
Entro cornice del XIX secolo.
Il dipinto mostra le caratteristiche tipiche di Francesco Londonio, pittore e incisore milanese attivo nel Settecento, noto per le sue composizioni di piccolo e medio formato dedicate al mondo rurale. La resa naturalistica degli animali, la cura nel descrivere i dettagli del vello e del pelo, insieme al tono narrativo intimo e semplice, riflettono lo stile dell’artista, profondamente influenzato dalla tradizione lombarda e dalle istanze arcadiche del tempo. La sua pittura, vicina alla sensibilità popolare, godeva di grande fortuna presso le committenze private, che apprezzavano il gusto pittoresco e genuino delle sue scene campestri.
Entro cornice del XIX secolo.
€ 2.500,00 / 5.000,00
Stima
2.500,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima