Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 70000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

1 - 30  di 105 LOTTI
1

Cristo in pietà

Italia -metà XVI secolo
scultura in legno di frutto, su base a plinto squadrato (h. 3 x 24 x 22 cm). Legno scolpito, con tracce di policromia [..], legno policromo, H. 52 cm
1

Cristo in pietà

Italia -metà XVI secolo
scultura in legno di frutto, su base a plinto squadrato (h. 3 x 24 x 22 cm). Legno scolpito, con tracce di policromia [..], legno policromo, H. 52 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 800,00 / 1.600,00
2

Scultura raffigurante Ecce Homo

Nord Europa, Fine XV - Inizio XVI secolo
in legno di frutto su basamento ottagonale non coevo. Occhi in pasta vitrea. Una mano presenta un reintegro moderno. [..], legno policromo, 52 x 26 x 18 cm
2

Scultura raffigurante Ecce Homo

Nord Europa, Fine XV - Inizio XVI secolo
in legno di frutto su basamento ottagonale non coevo. Occhi in pasta vitrea. Una mano presenta un reintegro moderno. [..], legno policromo, 52 x 26 x 18 cm
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
3

Corpus Christi

Scuola fiorentina - Fine XV - Inizio XVI secolo
scultura in legno, applicato su pannello di compensato moderno. Tracce di policromia d'origine. Lacune e difett [..], legno laccato policromo, 54 x 43 cm
3

Corpus Christi

Scuola fiorentina - Fine XV - Inizio XVI secolo
scultura in legno, applicato su pannello di compensato moderno. Tracce di policromia d'origine. Lacune e difett [..], legno laccato policromo, 54 x 43 cm
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
4

Corpus Christi

Italia - fine XVI secolo
scultura in legno di frutto policromo Applicato su pannello in compensato moderno. Mancanze e usure. , legno policromo, 67 x 52 cm
4

Corpus Christi

Italia - fine XVI secolo
scultura in legno di frutto policromo Applicato su pannello in compensato moderno. Mancanze e usure. , legno policromo, 67 x 52 cm
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
5

Ecce Homo

Scuola tedesca - Fine del XVI secolo
scultura in legno di frutto, su base ovale lignea successiva. Tracce di policromia d'origine. Difetti e mancanz [..], legno policromo, 40 x 14 cm
5

Ecce Homo

Scuola tedesca - Fine del XVI secolo
scultura in legno di frutto, su base ovale lignea successiva. Tracce di policromia d'origine. Difetti e mancanz [..], legno policromo, 40 x 14 cm
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
6

Cristo in pietà

Italia centrale, inizio XVI secolo
scultura in legno di frutto, tracce di policromia d'origine. Difetti e mancanze. , legno policromo, 42 x 14 cm
6

Cristo in pietà

Italia centrale, inizio XVI secolo
scultura in legno di frutto, tracce di policromia d'origine. Difetti e mancanze. , legno policromo, 42 x 14 cm
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
7

Domenica Maria Bonavera

(1731)

Notomie di Titiano dedicate all'Ill.mo sig. Francesco Ghislieri

In aggiunta 15 mm di rilegatura. In-folio. 1 Frontespizio inciso e 17 tavole numerate. Ampi margini oltre la battuta.  [..], incisioni su carta, 388 x 620 mm
7

Domenica Maria Bonavera

(1731)

Notomie di Titiano dedicate all'Ill.mo sig. Francesco Ghislieri

In aggiunta 15 mm di rilegatura. In-folio. 1 Frontespizio inciso e 17 tavole numerate. Ampi margini oltre la battuta.  [..], incisioni su carta, 388 x 620 mm
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
8

Giacomo Barozzi da Vignola Il Vignola

(1507 - 1573)

Regola de li cinque ordini d'architettura

Presso Piero Marchetti, Siena, 1635
Sotto il ritratto dell'autore è visibile la dicitura "Piero Marchetti For. in Siena".  Parte prima, due frontespizi [..], 388 x 224 mm
8

Giacomo Barozzi da Vignola Il Vignola

(1507 - 1573)

Regola de li cinque ordini d'architettura

Presso Piero Marchetti, Siena, 1635
Sotto il ritratto dell'autore è visibile la dicitura "Piero Marchetti For. in Siena".  Parte prima, due frontespizi [..], 388 x 224 mm
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
9

Scena sacra con Cristo tra gli apostoli e figure celesti

Scuola veneta, fine XVI secolo
Il foglio presenta un’ampia composizione sacra, con Cristo in atto di soccorrere un uomo riverso a terra, circondato [..], gessetto bianco e nero su carta bruna
9

Scena sacra con Cristo tra gli apostoli e figure celesti

Scuola veneta, fine XVI secolo
Il foglio presenta un’ampia composizione sacra, con Cristo in atto di soccorrere un uomo riverso a terra, circondato [..], gessetto bianco e nero su carta bruna
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
10

Marcantonio Aquili

Ecce Homo

L'opera in esame, corredata da una scheda redatta dalla professoressa Anna Cavallaro in data 25 Aprile 2025, viene [..], tempera su tavola, 37,2 x 48,7 cm
10

Marcantonio Aquili

Ecce Homo

L'opera in esame, corredata da una scheda redatta dalla professoressa Anna Cavallaro in data 25 Aprile 2025, viene [..], tempera su tavola, 37,2 x 48,7 cm
Base d'asta
€ 4.000,00
Stima
€ 4.000,00 / 8.000,00
11

Giovanni Giacomo Sementi

(1580 - 1640)

Lucrezia romana

"Lampante, in questa tela, la desunzione da modelli di Guido Reni, protagonista di spicco della pittura emiliana [..], olio su tela, 115 x 97 cm
11

Giovanni Giacomo Sementi

(1580 - 1640)

Lucrezia romana

"Lampante, in questa tela, la desunzione da modelli di Guido Reni, protagonista di spicco della pittura emiliana [..], olio su tela, 115 x 97 cm
Base d'asta
€ 3.500,00
Stima
€ 3.500,00 / 5.000,00
12

Paolo Gerolamo Piola

(1666 - 1724)
Attribuito a

Madonna con bambino

La piccola tela raffigura la Vergine seduta in contemplazione del Bambino, che giace tra le sue braccia su un [..], olio su tela, 54 x 40 cm
12

Paolo Gerolamo Piola

(1666 - 1724)
Attribuito a

Madonna con bambino

La piccola tela raffigura la Vergine seduta in contemplazione del Bambino, che giace tra le sue braccia su un [..], olio su tela, 54 x 40 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
13

Ecce Homo

Scuola napoletana, fine XVII - inizi XVIII secolo
La scena raffigura l’episodio evangelico dell’Ecce Homo: Cristo coronato di spine, avvolto in un manto rosso e [..], olio su tela applicata su tavola, 41 x 31 cm
13

Ecce Homo

Scuola napoletana, fine XVII - inizi XVIII secolo
La scena raffigura l’episodio evangelico dell’Ecce Homo: Cristo coronato di spine, avvolto in un manto rosso e [..], olio su tela applicata su tavola, 41 x 31 cm
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 3.000,00
14

Cristo morto compianto da due angeli con il velo della Veronica

Scuola emiliana, XVII secolo
Il dipinto raffigura Cristo deposto, disteso in primo piano con il corpo avvolto da un drappo, assistito da due [..], olio su rame, 31 x 41 cm
14

Cristo morto compianto da due angeli con il velo della Veronica

Scuola emiliana, XVII secolo
Il dipinto raffigura Cristo deposto, disteso in primo piano con il corpo avvolto da un drappo, assistito da due [..], olio su rame, 31 x 41 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 800,00 / 1.500,00
15

Anziana con candela

Pittore caravaggesco, XVII secolo
Entro cornice in legno del XIX secolo, olio su tela, 79 x 60 cm
15

Anziana con candela

Pittore caravaggesco, XVII secolo
Entro cornice in legno del XIX secolo, olio su tela, 79 x 60 cm
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 1.500,00 / 2.000,00
Base d'asta
€ 1.500,00
Stima
€ 1.500,00 / 2.000,00
17

Angelo Maria Crivelli Crivellone

(1660 - 1730)

Coppia di nature morte con selvaggina

ca. 1690 - 1720
La coppia di dipinti raffigura ricche composizioni di selvaggina da penna, raffigurata con gusto scenografico [..], olio su tela, 90 x 141 cm
17

Angelo Maria Crivelli Crivellone

(1660 - 1730)

Coppia di nature morte con selvaggina

ca. 1690 - 1720
La coppia di dipinti raffigura ricche composizioni di selvaggina da penna, raffigurata con gusto scenografico [..], olio su tela, 90 x 141 cm
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 3.000,00 / 6.000,00
18

Francesco Londonio

(1723 - 1783)

Scena pastorale con pastori e capre

La tela raffigura una vivace scena di vita pastorale: in primo piano un pastore munge una capra, osservato da [..], olio su tela, 117 x 147 cm
18

Francesco Londonio

(1723 - 1783)

Scena pastorale con pastori e capre

La tela raffigura una vivace scena di vita pastorale: in primo piano un pastore munge una capra, osservato da [..], olio su tela, 117 x 147 cm
Base d'asta
€ 2.500,00
Stima
€ 2.500,00 / 5.000,00
19

Antica Vasca

Italia, XVII-XVIII secolo
di forma rettangolare in marmo bianco di Carrara con basamento scanalato a tortiglione non pertinente (Inizio [..], 63 x 38 cm
19

Antica Vasca

Italia, XVII-XVIII secolo
di forma rettangolare in marmo bianco di Carrara con basamento scanalato a tortiglione non pertinente (Inizio [..], 63 x 38 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 800,00 / 1.500,00
20

Plinto in peperino scolpito

Produzione Toscana, metà del XVI secolo
Di forma triangolare, con figura centrale raffigurante probabilmente una creatura fantastica, una sfinge con volto [..], 37 x 50 cm
20

Plinto in peperino scolpito

Produzione Toscana, metà del XVI secolo
Di forma triangolare, con figura centrale raffigurante probabilmente una creatura fantastica, una sfinge con volto [..], 37 x 50 cm
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.000,00 / 3.000,00
21

Acquasantiera

XII sec; XX sec.
Acquasantiera in pietra scolpita, composta da basamento circolare in cemento (non pertinente), colonna tortile [..], 100 x 86 cm
21

Acquasantiera

XII sec; XX sec.
Acquasantiera in pietra scolpita, composta da basamento circolare in cemento (non pertinente), colonna tortile [..], 100 x 86 cm
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
22

Piano in marmo con coppia di basamenti

Roma, fine XIX secolo
in marmo commesso e pietre dure, tra cui diaspro di Sicilia, africano, rosso e verde antico, diaspro agatato, [..], 190 x 7 cm
22

Piano in marmo con coppia di basamenti

Roma, fine XIX secolo
in marmo commesso e pietre dure, tra cui diaspro di Sicilia, africano, rosso e verde antico, diaspro agatato, [..], 190 x 7 cm
Base d'asta
€ 3.000,00
Stima
€ 3.000,00 / 6.000,00
23

Croce d'altare

Italia; XVIII secolo
sagomata in lastra metallica finemente cesellata, ornata da cabochon vitrei blu e rossi a imitare pietre preziose. [..], 55 x 32 cm
23

Croce d'altare

Italia; XVIII secolo
sagomata in lastra metallica finemente cesellata, ornata da cabochon vitrei blu e rossi a imitare pietre preziose. [..], 55 x 32 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 800,00 / 1.500,00
24

Monetiere/stipo da tavolo

Spagna o Italia settentrionale, XVII secolo
 in legno ebanizzato,  riccamente decorato con placche dorate a motivi fitomorfi e grotteschi, applicate [..]
24

Monetiere/stipo da tavolo

Spagna o Italia settentrionale, XVII secolo
 in legno ebanizzato,  riccamente decorato con placche dorate a motivi fitomorfi e grotteschi, applicate [..]
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 800,00 / 1.500,00
25

Monumentale Armadio

Germania, Luigi XIV, Prima metà XVIII secolo
in legno di noce e radica di noce con cariatide intagliata centrale e due lesene laterali con capitelli. Due ante [..], 213 x 190 x 60 cm
25

Monumentale Armadio

Germania, Luigi XIV, Prima metà XVIII secolo
in legno di noce e radica di noce con cariatide intagliata centrale e due lesene laterali con capitelli. Due ante [..], 213 x 190 x 60 cm
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 2.000,00 / 5.000,00
26

Inginocchiatoio

Roma, Luigi XIV - prima metà XVIII secolo
in legno di noce e radica di noce, con filettature in bosso.  Quattro cassetti, due scomparti laterali e [..], 92 x 82 x 60 cm
26

Inginocchiatoio

Roma, Luigi XIV - prima metà XVIII secolo
in legno di noce e radica di noce, con filettature in bosso.  Quattro cassetti, due scomparti laterali e [..], 92 x 82 x 60 cm
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 600,00 / 1.000,00
27

Alessandro Specchi

(1666 - 1729)

Prospetto del Nuovo Navale di Ripetta

1704
Editore: Domenico de Rossi. Su tre fogli da tre lastre. Presente cartiglio e dedica. Ampi margini. , acquaforte, 710 x 1370 mm
27

Alessandro Specchi

(1666 - 1729)

Prospetto del Nuovo Navale di Ripetta

1704
Editore: Domenico de Rossi. Su tre fogli da tre lastre. Presente cartiglio e dedica. Ampi margini. , acquaforte, 710 x 1370 mm
Base d'asta
€ 2.000,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
28

Giovanni Battista Piranesi

(1720 - 1778)

Veduta dell'Isola Tiberina

XIX secolo
Entro cornice del XVII secolo. , acquaforte su carta, 47 x 73 cm
28

Giovanni Battista Piranesi

(1720 - 1778)

Veduta dell'Isola Tiberina

XIX secolo
Entro cornice del XVII secolo. , acquaforte su carta, 47 x 73 cm
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
Base d'asta
€ 250,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
30

Serie di quattro candelieri in argento

Roma, inizio XIX secolo
A stelo ottagonale rastremato poggiante su basamento quadrato. Sormontato da Erma bifronte. Bolli dello Stato [..], h 35 cm
30

Serie di quattro candelieri in argento

Roma, inizio XIX secolo
A stelo ottagonale rastremato poggiante su basamento quadrato. Sormontato da Erma bifronte. Bolli dello Stato [..], h 35 cm
Base d'asta
€ 1.800,00
Stima
€ 1.800,00 / 2.500,00
1 - 30  di 105 LOTTI