12

Paolo Gerolamo Piola
(1666 - 1724)
Attribuito a

Madonna con bambino

olio su tela
54 x 40 cm
La piccola tela raffigura la Vergine seduta in contemplazione del Bambino, che giace tra le sue braccia su un giaciglio di fieno, reso con cura luministica. Lo sguardo abbassato e assorto di Maria, il volto levigato e composto, insieme alla morbida resa delle carni infantili e ai panneggi controllati, rimandano ai modi di Paolo Girolamo Piola, figlio di Domenico e tra i protagonisti della pittura genovese tra Seicento e Settecento.

Rispetto ai modelli paterni, più vivaci e teatrali, l’opera si distingue per una maggiore intimità e misura, cifra distintiva della produzione devozionale di Paolo Girolamo destinata a committenze private. La gamma cromatica smorzata, dominata da bruni caldi, azzurri e gialli dorati, e la dolce espressione della Vergine si ritrovano in altre prove note dell’artista, come le Madonne col Bambino conservate in collezioni genovesi e lombarde.

Entro cornice in legno del XIX secolo.
04/10/2025 01:38:42
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 800,00 / 1.200,00
Stima
800,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
 €
Offri