50
Michele Rocca (1666 - 1751)Attribuito a
Baccanale con putti
olio su tela
76 x 145 cm
La tela qui presentata ripreme un tempo iconico del pittore parmense, prodotto in varie versioni: un'allegoria della vendemmia, con Bacco giovinetto al centro, circondato da putti colti in atteggiamento giocoso e bambinesco.
L'opera si trova a metà tra la sua produzione più propriamente Barocca dove predominava l'influsso di Sebastiano Conca e Carlo Maratta e quella più leggiadra e delicatamente descrittiva, spesso associata a temi mitologici, che fungerà da preludio alla produzione propriamente Rococò.
Entro cornice in legno del XX secolo.
L'opera si trova a metà tra la sua produzione più propriamente Barocca dove predominava l'influsso di Sebastiano Conca e Carlo Maratta e quella più leggiadra e delicatamente descrittiva, spesso associata a temi mitologici, che fungerà da preludio alla produzione propriamente Rococò.
Entro cornice in legno del XX secolo.
€ 4.000,00 / 5.000,00
Stima
4.000,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima