210
Il pescivendolo
Inizio XX sec.
scultura in volume, in bronzo a patina scura, su base in marmo. Firmato De Martino alla base. Napoli, 40 x 18 x 12 cm
210
Il pescivendolo
Inizio XX sec.
scultura in volume, in bronzo a patina scura, su base in marmo. Firmato De Martino alla base. Napoli, 40 x 18 x 12 cm
211
Fanciullo con orologio
Inizio XX sec.
Scultura in volume di fanciullo, reggente con braccio orologio a pendolo, con quadrante in numeri romani e pendolo [..], 34 x 13 x 8,5 cm
211
Fanciullo con orologio
Inizio XX sec.
Scultura in volume di fanciullo, reggente con braccio orologio a pendolo, con quadrante in numeri romani e pendolo [..], 34 x 13 x 8,5 cm
212
Miklós Pálffy de Erdőd
XVII secolo
Firmata Jeronimus de Mannacher. Entro cornice., Incisione a bulino, 17 x 13 cm
212
Miklós Pálffy de Erdőd
XVII secolo
Firmata Jeronimus de Mannacher. Entro cornice., Incisione a bulino, 17 x 13 cm
213
Lucas Kilian
(1579 - 1637)
Daniel Schwenter
XVII secolo
Firmata in basso a sinistra. Entro cornice., Incisione a bulino, 18 x 11 cm
213
Lucas Kilian
(1579 - 1637)
Daniel Schwenter
XVII secolo
Firmata in basso a sinistra. Entro cornice., Incisione a bulino, 18 x 11 cm
214
Paesaggio con mucche
XIX secolo
Entro cornice. Cadute di materia pittorica., Olio su tavola, 24 x 29cm
214
Paesaggio con mucche
XIX secolo
Entro cornice. Cadute di materia pittorica., Olio su tavola, 24 x 29cm
217
Peter Johann Raadsig
(1806 - 1882)
Paesaggio Italiano
1844
Monogrammato e datato in basso a sinistra. Entro cornice., Olio su tela, 42 x 53cm
217
Peter Johann Raadsig
(1806 - 1882)
Paesaggio Italiano
1844
Monogrammato e datato in basso a sinistra. Entro cornice., Olio su tela, 42 x 53cm
218
Madonna della Seggiola
Scuola Italiana XVII secolo
L'opera deriva dalla celebre 'Madonna della seggiola' di Raffaello. Entro cornice dorata., Olio su tela, 18 x 14cm
218
Madonna della Seggiola
Scuola Italiana XVII secolo
L'opera deriva dalla celebre 'Madonna della seggiola' di Raffaello. Entro cornice dorata., Olio su tela, 18 x 14cm
219
San Giovanni Battista
Scuola Italiana XVIII - inizi XIX secolo
Entro cornice. Fenditura nella parte centrale., olio su tavola, 26 x 22cm
219
San Giovanni Battista
Scuola Italiana XVIII - inizi XIX secolo
Entro cornice. Fenditura nella parte centrale., olio su tavola, 26 x 22cm
220
Richard Wilson (Attr. a)
(1782)
Paesaggio con personaggi
Entro cornice., Olio su tavola, 20 x 26cm
220
Richard Wilson (Attr. a)
(1782)
Paesaggio con personaggi
Entro cornice., Olio su tavola, 20 x 26cm
221
Coppia di vedute con architetture e personaggi
Scuola Italiana XIX secolo
Entro cornici dorate., Olio su tela, 16 x 21,5cm
221
Coppia di vedute con architetture e personaggi
Scuola Italiana XIX secolo
Entro cornici dorate., Olio su tela, 16 x 21,5cm
222
Set di 6 Vasi in terracotta
Festonati. Lavorazione manuale. Il Lotto si trova ai piani alti.
Svuotamento terra e piante e movimentazione [..], 42 x 96 x 44 cm
222
Set di 6 Vasi in terracotta
Festonati. Lavorazione manuale. Il Lotto si trova ai piani alti.
Svuotamento terra e piante e movimentazione [..], 42 x 96 x 44 cm
223
Coppia di vasi in terracotta - Antica Fornace Berti e Figli
RIPABIANCA, PG. Non Festonati, con stampigliatura della fornace. Lie vi difetti. Svuotamento e movimentazione [..], 52 x 45 cm
223
Coppia di vasi in terracotta - Antica Fornace Berti e Figli
RIPABIANCA, PG. Non Festonati, con stampigliatura della fornace. Lie vi difetti. Svuotamento e movimentazione [..], 52 x 45 cm
224
Rastrelliera da bici
in metallo trattato e verniciato, a sei posti, lievi difetti. ATTENZIONE, il lotto in questione è in vendita [..], 70 x 212 x 40 cm
224
Rastrelliera da bici
in metallo trattato e verniciato, a sei posti, lievi difetti. ATTENZIONE, il lotto in questione è in vendita [..], 70 x 212 x 40 cm
225
Due vasi in terracotta forme e dimensioni diverse - Antica Fornace Berti e Figli
Di cui un grande vaso rotondo "Antica Fornace Berti e Figli" con decorazione a festoni e palmette ( 50 x 70 cm) [..], 37
225
Due vasi in terracotta forme e dimensioni diverse - Antica Fornace Berti e Figli
Di cui un grande vaso rotondo "Antica Fornace Berti e Figli" con decorazione a festoni e palmette ( 50 x 70 cm) [..], 37
226
Coppia di vasi in terracotta - Antica Fornace Berti e Figli
Rotondi con decorazione a fiore e stampigliatura della fornace, Lavorazione manuale. Svuotamento terra e piante [..], 37 x 50 cm
226
Coppia di vasi in terracotta - Antica Fornace Berti e Figli
Rotondi con decorazione a fiore e stampigliatura della fornace, Lavorazione manuale. Svuotamento terra e piante [..], 37 x 50 cm
227
Set di 4 vasi rettangolari
In terracotta Festonati - Terre di Siena. Si vendono da pulire e revisionare con lievi difetti. Svuotamento [..], 35 x 84 x 40 cm
227
Set di 4 vasi rettangolari
In terracotta Festonati - Terre di Siena. Si vendono da pulire e revisionare con lievi difetti. Svuotamento [..], 35 x 84 x 40 cm
228
Coppia di fioriere balconiere
in ferro laccato nero. In vendita da smontare. Smontaggio, imballaggio e movimentazione a carico dell'acquirente. [..], 110 x 110 x 32 cm
228
Coppia di fioriere balconiere
in ferro laccato nero. In vendita da smontare. Smontaggio, imballaggio e movimentazione a carico dell'acquirente. [..], 110 x 110 x 32 cm
229
Pareti con boiserie e specchi
cinque pareti di cui, una della grande hall (misura H 240 x 570 cm) composta da specchi (misura 31 x 31 cm), [..]
229
Pareti con boiserie e specchi
cinque pareti di cui, una della grande hall (misura H 240 x 570 cm) composta da specchi (misura 31 x 31 cm), [..]
230
Coppia di porte ad anta battente
Seconda metà XX secolo
composta da tre lastre in vetro, senza maniglia. AVVISO: il lotto è in vendita con l'obbligo di ritiro [..], 250 x 150 cm
230
Coppia di porte ad anta battente
Seconda metà XX secolo
composta da tre lastre in vetro, senza maniglia. AVVISO: il lotto è in vendita con l'obbligo di ritiro [..], 250 x 150 cm
231
Coppia di porte scorrevoli
laccate e decorate, maniglia presente su ambo i lati, sottile fenditura per areazione nella parte inferiore. [..]
231
Coppia di porte scorrevoli
laccate e decorate, maniglia presente su ambo i lati, sottile fenditura per areazione nella parte inferiore. [..]
232
Arazzo
fine XVI sec.
cotone su cotone, scena biblica con personaggi ed ambienti naturali, manifattura fiamminga, probabilmente Oudenaarde. [..], 252 x 304cm
232
Arazzo
fine XVI sec.
cotone su cotone, scena biblica con personaggi ed ambienti naturali, manifattura fiamminga, probabilmente Oudenaarde. [..], 252 x 304cm
233
Cassone
Italia, fine XVI secolo
Cassone di forma rettangolare, in legno di noce e a patina bruna. Quattro piedi a mensola, con quattro angolari [..], 93 x 214 x 74 cm
233
Cassone
Italia, fine XVI secolo
Cassone di forma rettangolare, in legno di noce e a patina bruna. Quattro piedi a mensola, con quattro angolari [..], 93 x 214 x 74 cm
234
Veduta di Trinità dei Monti e del Convento dei Minimi
Scuola italiana del XVIII - XIX secolo
Il disegno, su carta vergellata del XVIII secolo, è tratto dalla celebre incisione di Israel Sylvestre del 1640. [..], penna a inchiostro bruno su carta., 11,50 x 21 cm
234
Veduta di Trinità dei Monti e del Convento dei Minimi
Scuola italiana del XVIII - XIX secolo
Il disegno, su carta vergellata del XVIII secolo, è tratto dalla celebre incisione di Israel Sylvestre del 1640. [..], penna a inchiostro bruno su carta., 11,50 x 21 cm
235
Veduta di Piazza Navona
Scuola italiana del XVIII - XIX secolo
Su carta vergellata del XVIII secolo. Qualche gora d'umidità, strappi lungo i margini e un piccolo foro in alto [..], penna marrone su carta, 11,50 x 21 cm
235
Veduta di Piazza Navona
Scuola italiana del XVIII - XIX secolo
Su carta vergellata del XVIII secolo. Qualche gora d'umidità, strappi lungo i margini e un piccolo foro in alto [..], penna marrone su carta, 11,50 x 21 cm
236
Paesaggio con scorcio di abbazia e monaci
Scuola europea - XIX sexcolo
Gore di umidità presenti sulla superficie. In cornice., grafite e acquerello su carta, 25 x 32 cm
236
Paesaggio con scorcio di abbazia e monaci
Scuola europea - XIX sexcolo
Gore di umidità presenti sulla superficie. In cornice., grafite e acquerello su carta, 25 x 32 cm
237
Jean - Baptiste Joseph Wicar (attr. a)
(1762 - 1834)
Studio per dipinto mitologico
In cornice., matita. gessetto nero e biacca, 21 x 22 cm
237
Jean - Baptiste Joseph Wicar (attr. a)
(1762 - 1834)
Studio per dipinto mitologico
In cornice., matita. gessetto nero e biacca, 21 x 22 cm
238
Anselm Feuerbach
(1829 - 1880)
Uomo dei dolori
1875
Siglato e datato in basso a destra 'AF 75'. In cornice., olio su tela, 46 x 37 cm
238
Anselm Feuerbach
(1829 - 1880)
Uomo dei dolori
1875
Siglato e datato in basso a destra 'AF 75'. In cornice., olio su tela, 46 x 37 cm
239
Paesaggio boschivo con figure
prima metà del XIX secolo
In cornice coeva con difetti. , acquerello su carta applicata su tavoletta, 30 x 39 cm
239
Paesaggio boschivo con figure
prima metà del XIX secolo
In cornice coeva con difetti. , acquerello su carta applicata su tavoletta, 30 x 39 cm