241
Diego Velazquez
(1599 - 1660)
copia da
Trionfo di Bacco
XIX secolo
La composizione è tratta dal celebre dipinto di Diego Velazquez attualmente conservato al Museo del Prado. [..], Olio su tela, 86 x 116cm
241
Diego Velazquez
(1599 - 1660)
copia da
Trionfo di Bacco
XIX secolo
La composizione è tratta dal celebre dipinto di Diego Velazquez attualmente conservato al Museo del Prado. [..], Olio su tela, 86 x 116cm
242
Composizione floreale
Scuola Italiana fine XVIII - inizi XIX secolo
Entro cornice., Olio su tela, 56 x 77cm
242
Composizione floreale
Scuola Italiana fine XVIII - inizi XIX secolo
Entro cornice., Olio su tela, 56 x 77cm
243
Heinrich Friedrich Füger (attr.a)
(1751 - 1818)
Maddalena in estasi
Cartiglio al retro in cui si attribuisce l'opera a Füger: "Una delle molte Maddalene Penitenti che l'artista, [..], olio su tela, 65 x 47 cm
243
Heinrich Friedrich Füger (attr.a)
(1751 - 1818)
Maddalena in estasi
Cartiglio al retro in cui si attribuisce l'opera a Füger: "Una delle molte Maddalene Penitenti che l'artista, [..], olio su tela, 65 x 47 cm
244
Maria difende i suoi figli dall'attacco del maligno
Scuola Napoletana inizi XVIII secolo
il dipinto si presenta rifoderato senza cornice, vari restauri. Consideriamo il dipinto in oggetto il [..], olio su tela, 94 x 72 cm
244
Maria difende i suoi figli dall'attacco del maligno
Scuola Napoletana inizi XVIII secolo
il dipinto si presenta rifoderato senza cornice, vari restauri. Consideriamo il dipinto in oggetto il [..], olio su tela, 94 x 72 cm
245
Maddalena penitente
Scuola italiana - XIX secolo
In cornice in legno dorato., olio su tela, 80 x 63 cm
245
Maddalena penitente
Scuola italiana - XIX secolo
In cornice in legno dorato., olio su tela, 80 x 63 cm
247
Ritratto di Vigilio di Aytta
XVIII secolo
L'opera deriva dalla composizione originale di Frans Pourbus conservata al Museum Kunstpalast a Dusseldorf. Dipinto [..], olio su tavola, 45 x 35cm
247
Ritratto di Vigilio di Aytta
XVIII secolo
L'opera deriva dalla composizione originale di Frans Pourbus conservata al Museum Kunstpalast a Dusseldorf. Dipinto [..], olio su tavola, 45 x 35cm
248
Principessa di Condé
Scuola Francese fine XVII - inizi XVIII secolo
Entro cornice dorata., Olio su tela, 67 x 51cm
248
Principessa di Condé
Scuola Francese fine XVII - inizi XVIII secolo
Entro cornice dorata., Olio su tela, 67 x 51cm
249
Ninfa Sylvia
fine XVIII - inizi XIX secolo
Alla maniera di Angelica Kauffmann. In cornice., olio su rame, 33 x 27 cm
249
Ninfa Sylvia
fine XVIII - inizi XIX secolo
Alla maniera di Angelica Kauffmann. In cornice., olio su rame, 33 x 27 cm
250
Reine Philiberte Rouph de Varicourt (Marquise de Villette)
Scuola francese, seconda metà XVIII secolo
Entro cornice in legno intagliato e dorato coeva., Olio su tela, 61 x 75cm
250
Reine Philiberte Rouph de Varicourt (Marquise de Villette)
Scuola francese, seconda metà XVIII secolo
Entro cornice in legno intagliato e dorato coeva., Olio su tela, 61 x 75cm
252
Harmenszoon van Rijn Rembrandt
(1606 - 1669)
copia da
Autoritratto giovanile
XIX secolo
Entro cornice in legno dorato del XIX secolo., Olio su tela, 61 x 54cm
252
Harmenszoon van Rijn Rembrandt
(1606 - 1669)
copia da
Autoritratto giovanile
XIX secolo
Entro cornice in legno dorato del XIX secolo., Olio su tela, 61 x 54cm
253
Interno di osteria con personaggi
Scuola Fiamminga, metà XVIII secolo
Il dipinto risente dell'influsso della scuola di David Teniers. Lievi cadute di materia al bordo superiore. In [..], olio su tavola, 37 x 32,5 cm
253
Interno di osteria con personaggi
Scuola Fiamminga, metà XVIII secolo
Il dipinto risente dell'influsso della scuola di David Teniers. Lievi cadute di materia al bordo superiore. In [..], olio su tavola, 37 x 32,5 cm
254
Trionfo di Apollo e le Muse
Scuola Napoletana, XVIII secolo
Il dipinto, probabilmente un bozzetto preparatorio, mostra chiari riferimenti alla Scuola Napoletana del XVIII [..], olio su tela, 98 x 55.5 cm
254
Trionfo di Apollo e le Muse
Scuola Napoletana, XVIII secolo
Il dipinto, probabilmente un bozzetto preparatorio, mostra chiari riferimenti alla Scuola Napoletana del XVIII [..], olio su tela, 98 x 55.5 cm
255
Coppia di scene d'interno osteria con bevitori
XIX secolo
Le opere si rifanno alla maniera della pittura fiamminga del XVII secolo. Entro cornici. , olio su tavola, 16 x 21,5cm
255
Coppia di scene d'interno osteria con bevitori
XIX secolo
Le opere si rifanno alla maniera della pittura fiamminga del XVII secolo. Entro cornici. , olio su tavola, 16 x 21,5cm
256
Natività di Gesù
Scuola italiana, fine XVIII - inizi XIX secolo
L'opera deriva dal dipinto di Pompeo Batoni attualmente conservato alla Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo [..], olio su tela, 56,5 x 45 cm
256
Natività di Gesù
Scuola italiana, fine XVIII - inizi XIX secolo
L'opera deriva dal dipinto di Pompeo Batoni attualmente conservato alla Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo [..], olio su tela, 56,5 x 45 cm
258
Scena di osteria
XIX secolo
L'opera si ispira, per assonanze stilistiche, alla pittura fiamminga del secolo d'oro., olio su tavola, 40 x 35 cm
258
Scena di osteria
XIX secolo
L'opera si ispira, per assonanze stilistiche, alla pittura fiamminga del secolo d'oro., olio su tavola, 40 x 35 cm
259
Ercole Gigante
(1815 - 1860)
Veduta del Vesuvio
Firmato E. Gigante in basso a sinistra, reca al retro etichetta di provenienza della Galleria Navarra Piazza dei [..], Olio su tela, 29 x 42 cm
259
Ercole Gigante
(1815 - 1860)
Veduta del Vesuvio
Firmato E. Gigante in basso a sinistra, reca al retro etichetta di provenienza della Galleria Navarra Piazza dei [..], Olio su tela, 29 x 42 cm
260
Emanuele Costa
(1875 - 1959)
Scena d'interno con bambina che legge "La Colomba"
fine XIX
Firmato "E. Costa" in basso a destra. In cornice., olio su tela, 63 x 91 xm
260
Emanuele Costa
(1875 - 1959)
Scena d'interno con bambina che legge "La Colomba"
fine XIX
Firmato "E. Costa" in basso a destra. In cornice., olio su tela, 63 x 91 xm
261
Eugenio Gignous
(1850 - 1906)
Paesaggio campestre con betulle (bozzetto)
A retro iscrizioni sulla collezione di provenienza. Siglato in basso a destra. In cornice., Olio su tavoletta, 30 x 16 cm
261
Eugenio Gignous
(1850 - 1906)
Paesaggio campestre con betulle (bozzetto)
A retro iscrizioni sulla collezione di provenienza. Siglato in basso a destra. In cornice., Olio su tavoletta, 30 x 16 cm
262
Sacra Famiglia con San Giovannino e Cherubini
metà del XIX secolo
Il dipinto è tratto da una composizione di Andrea Vaccaro (1604 - 1670), in cornice del XIX secolo, argentata [..], olio su tela, 98 x 71 cm
262
Sacra Famiglia con San Giovannino e Cherubini
metà del XIX secolo
Il dipinto è tratto da una composizione di Andrea Vaccaro (1604 - 1670), in cornice del XIX secolo, argentata [..], olio su tela, 98 x 71 cm
263
Pietro Canisio in conversazione con l'imperatore Ferdinando I e il vescovo di Augusta Otto von Waldburg
Scuola europea; seconda metà del XIX secolo
In cornice., Olio su tela, 138 x 102 cm
263
Pietro Canisio in conversazione con l'imperatore Ferdinando I e il vescovo di Augusta Otto von Waldbu [..]
Scuola europea; seconda metà del XIX secolo
In cornice., Olio su tela, 138 x 102 cm
264
Vincenzo Irolli (a firma di)
(1860)
Ritratto di fanciulla
firmato "V. Irolli" in basso a destra, in cornice dorata, tecnica mista su carta, 32,5 x 25 cm
264
Vincenzo Irolli (a firma di)
(1860)
Ritratto di fanciulla
firmato "V. Irolli" in basso a destra, in cornice dorata, tecnica mista su carta, 32,5 x 25 cm
265
La congiura di Cinq Mars
Scuola francese del XIX secolo
Il dipinto, con cornice a edicola, in legno intagliato dorato e laccato del XIX secolo, risente dell'influsso [..], olio su tela, 51 x 71 cm
265
La congiura di Cinq Mars
Scuola francese del XIX secolo
Il dipinto, con cornice a edicola, in legno intagliato dorato e laccato del XIX secolo, risente dell'influsso [..], olio su tela, 51 x 71 cm
266
Coppia di vedute di marine napoletane
prima metà del XIX secolo
marchiata in filigrana J. Whatman 1823. Una raffigurante costa napoletana, e l'altra la casa di Torquato Tasso [..], acquerello su carta, acquerello 18 x 27 cm / 17 x 23 cm - cornice 26 x 36 cm / 34 x 43 cm
266
Coppia di vedute di marine napoletane
prima metà del XIX secolo
marchiata in filigrana J. Whatman 1823. Una raffigurante costa napoletana, e l'altra la casa di Torquato Tasso [..], acquerello su carta, acquerello 18 x 27 cm / 17 x 23 cm - cornice 26 x 36 cm / 34 x 43 cm
267
Gabriele D'Annunzio (a firma di)
(1863 - 1938)
Lettera di presentazione di Franco Cassinari
primo quarto XX sec.
Lettera in cinque fogli intestati con ex libris e busta indirizzata all'architetto Armando Brasini per la presentazione [..], 66 x 76 cm
267
Gabriele D'Annunzio (a firma di)
(1863 - 1938)
Lettera di presentazione di Franco Cassinari
primo quarto XX sec.
Lettera in cinque fogli intestati con ex libris e busta indirizzata all'architetto Armando Brasini per la presentazione [..], 66 x 76 cm
268
Coppia di librerie a giorno
Italia inzio XX secolo
in legno laccato e dorato con due sportelli inferiori e tre ripiani superiori. Cornice laterale decorata a motivi [..], 260 x 155 x 40 cm
268
Coppia di librerie a giorno
Italia inzio XX secolo
in legno laccato e dorato con due sportelli inferiori e tre ripiani superiori. Cornice laterale decorata a motivi [..], 260 x 155 x 40 cm
269
Consolle romana
fine Settecento
in legno dorato e laccato, con intagli a motivi floreali e teste di ariete, manifattura romana, periodo Luigi [..], 92 x 122 x 61 cm
269
Consolle romana
fine Settecento
in legno dorato e laccato, con intagli a motivi floreali e teste di ariete, manifattura romana, periodo Luigi [..], 92 x 122 x 61 cm