214
Francesco Hayez (1791 - 1882)
Ritratto di donna seduta
Carboncino su carta
23 x 17,5 cm
L'opera è un chiaro esempio della ritrattistica femminile del Maestro: gli occhi torbidi e un poco allontananti, i volti che accennano al sorriso, ci suggeriscono l'aspirazione a un femmineo immortale. Ecco le mani aristocraticamente appoggiate con viva leggerezza sugli abiti e composte, come spesso accade, attorno a un oggetto (in questo caso una lettera o un fazzolettino). Ad impreziosire il disegno, notiamo il particolare dei bellissimi colli di cigno, come sostegni per i braccioli della sedia. Non si è ancora giunti, purtroppo, a decifrare il cognome della fanciulla ritratta. Entro cornic
Provenienza :
Christie's Roma, 27 maggio 1987, lotto 278.
€ 1.600,00 / 3.000,00
Stima
€ 1.200,00
Base d'asta