91
Scatola ovale
Manifattura francese, fine XIX secolo
In bronzo dorato, cesellato e sbalzato a motivi di paesaggi e feste campestri. Difetti e restauri., 19 x 9 cm
91
Scatola ovale
Manifattura francese, fine XIX secolo
In bronzo dorato, cesellato e sbalzato a motivi di paesaggi e feste campestri. Difetti e restauri., 19 x 9 cm
92
Fiasca da polvere
Germani, inizio XVII sec.
in corno di cervo. Finemente scolpito e in rilievo, raffigurante la surrezione di Cristo. Mancanze, 15 x 8 cm
92
Fiasca da polvere
Germani, inizio XVII sec.
in corno di cervo. Finemente scolpito e in rilievo, raffigurante la surrezione di Cristo. Mancanze, 15 x 8 cm
93
Nikolaos Tzafouris
(1455 - 1501)
Circle of
Madonna della consolazione
A fondo oro. Entro cornice in legno dorato del XVII secolo. Difetti e mancanze. Provenienza : Eugenio [..], Tempera su tavola, 48 x 36 cm
93
Nikolaos Tzafouris
(1455 - 1501)
Circle of
Madonna della consolazione
A fondo oro. Entro cornice in legno dorato del XVII secolo. Difetti e mancanze. Provenienza : Eugenio [..], Tempera su tavola, 48 x 36 cm
94
Icona devozionale da viaggio
Manifattura Russa, seconda metà XIX secolo
In argento 800., 6 x 14 cm
94
Icona devozionale da viaggio
Manifattura Russa, seconda metà XIX secolo
In argento 800., 6 x 14 cm
95
Gian Antonio Lorenzini
(1665 - 1740)
Due scene tratte dalla "Raccolta di quadri dipinti dai più famosi pennelli e posseduti da S. A. R. Pietro Leopoldo"
1778 e succ.
"Enrico IV alla battaglia di Ivry" derivata dall'opera di Pieter Paul Rubens. Disegnatore: Francesco Petrucci. [..], acquaforte, 62,5 x 180 cm
95
Gian Antonio Lorenzini
(1665 - 1740)
Due scene tratte dalla "Raccolta di quadri dipinti dai più famosi pennelli e posseduti da S. A. R. Pietro [..]
1778 e succ.
"Enrico IV alla battaglia di Ivry" derivata dall'opera di Pieter Paul Rubens. Disegnatore: Francesco Petrucci. [..], acquaforte, 62,5 x 180 cm
96
Salvator Rosa
(1615 - 1673)
Alessandro e Diogene
1662 ca.
Esemplare appartenente al secondo stato, con l'orecchio di Diogene cancellato e con l' aggiunta del tratteggio [..], acquaforte e puntasecca, 452 x 268 mm
96
Salvator Rosa
(1615 - 1673)
Alessandro e Diogene
1662 ca.
Esemplare appartenente al secondo stato, con l'orecchio di Diogene cancellato e con l' aggiunta del tratteggio [..], acquaforte e puntasecca, 452 x 268 mm
97
Salvator Rosa
(1615 - 1673)
Alessandro Magno nello studio di Apelle
1662 ca.
Foglio: 497 x 309 mm. Ampi margini. In cornice. , acquaforte e puntasecca, 457 x 272 mm
97
Salvator Rosa
(1615 - 1673)
Alessandro Magno nello studio di Apelle
1662 ca.
Foglio: 497 x 309 mm. Ampi margini. In cornice. , acquaforte e puntasecca, 457 x 272 mm
98
Stefano Mulinari
(1741 - 1770)
Scena di battaglia
1784 e succ.
Da Biagio Pupini. Lastra 17. , acquatinta, 32,5 x 26,5 cm
98
Stefano Mulinari
(1741 - 1770)
Scena di battaglia
1784 e succ.
Da Biagio Pupini. Lastra 17. , acquatinta, 32,5 x 26,5 cm
99
Carlo Maratta
(1625 - 1713)
Follower of
Vergine in preghiera
Al retro reca etichetta attributiva a Carlo Maratta. Entro cornice in legno argentato coeva., Olio su tela, 33 X 30 cm
99
Carlo Maratta
(1625 - 1713)
Follower of
Vergine in preghiera
Al retro reca etichetta attributiva a Carlo Maratta. Entro cornice in legno argentato coeva., Olio su tela, 33 X 30 cm
100
Benedetto Luti
(1666 - 1724)
Madonna orante
Benedetto Luti fu allievo a Firenze di Anton Domenico Gabbiani e nel 1691 grazie al patronato del granduca Cosimo [..], olio su rame, 35 x 27 cm
100
Benedetto Luti
(1666 - 1724)
Madonna orante
Benedetto Luti fu allievo a Firenze di Anton Domenico Gabbiani e nel 1691 grazie al patronato del granduca Cosimo [..], olio su rame, 35 x 27 cm
101
Domenico Zampieri Domenichino
(1581 - 1641)
Workshop of
Cristo deriso
Bottega di Domenichino (1581 - 1641)
L'opera deriva da una composizione di Domenico Zampieri detto il Domenichino. Il soggetto di questa opera divenne [..], olio su tela , 62 x 71cm
101
Domenico Zampieri Domenichino
(1581 - 1641)
Workshop of
Cristo deriso
Bottega di Domenichino (1581 - 1641)
L'opera deriva da una composizione di Domenico Zampieri detto il Domenichino. Il soggetto di questa opera divenne [..], olio su tela , 62 x 71cm
102
Carlo Mercurio Mercurio d'Aversa
(1664)
La conversione di Saulo
Il dipinto raffigura la conversione di San Paolo, conservato nella Cattedrale di Aversa e dipinto da Mercurio [..], olio su tela, 96 x 69 cm
102
Carlo Mercurio Mercurio d'Aversa
(1664)
La conversione di Saulo
Il dipinto raffigura la conversione di San Paolo, conservato nella Cattedrale di Aversa e dipinto da Mercurio [..], olio su tela, 96 x 69 cm
103
La morte di adone
Scuola veneta, prima metà XVIII secolo
L'opera di chiaro gusto veneto, trova interessanti analogie con opere di Antonio Balestra (1666 - 1740). Entro [..], olio su tela, 115 x 95 cm
103
La morte di adone
Scuola veneta, prima metà XVIII secolo
L'opera di chiaro gusto veneto, trova interessanti analogie con opere di Antonio Balestra (1666 - 1740). Entro [..], olio su tela, 115 x 95 cm
104
Paesaggio con viandanti
metà del XVII secolo
Scuola bambocciate. In cornice., olio su tela, 105 x 137 cm
104
Paesaggio con viandanti
metà del XVII secolo
Scuola bambocciate. In cornice., olio su tela, 105 x 137 cm
105
Volto di San Giovanni
Scuola Bolognese del XVII secolo
Entro cornice dorata coeva., olio su tela, 49 x 39 cm
105
Volto di San Giovanni
Scuola Bolognese del XVII secolo
Entro cornice dorata coeva., olio su tela, 49 x 39 cm
106
Anthonius van Dick
(1599 - 1641)
Workshop of
Ritratto di un patrizio genovese
1625 - 1627
Didier Bodart, in un expertise del 9 Maggio 2007, assegna l'opera come autografa del grande Maestro olandese, [..], olio su tela, 75 x 65 cm
106
Anthonius van Dick
(1599 - 1641)
Workshop of
Ritratto di un patrizio genovese
1625 - 1627
Didier Bodart, in un expertise del 9 Maggio 2007, assegna l'opera come autografa del grande Maestro olandese, [..], olio su tela, 75 x 65 cm
107
Scuola dell'Italia Settentrionale - Cristo sorretto da un angelo
XVII secolo
olio su tela, 101 x 100 cm
107
Scuola dell'Italia Settentrionale - Cristo sorretto da un angelo
XVII secolo
olio su tela, 101 x 100 cm
108
Michelangelo Merisi detto Il Caravaggio (da)
(1570 - 1610)
Based on
I bari
fine XVII - inizi del XVIII secolo
Tratto dal celebre dipinto conservato all' Ashmolean Museum di Oxford. , olio su tela, 97 x 130 cm
108
Michelangelo Merisi detto Il Caravaggio (da)
(1570 - 1610)
Based on
I bari
fine XVII - inizi del XVIII secolo
Tratto dal celebre dipinto conservato all' Ashmolean Museum di Oxford. , olio su tela, 97 x 130 cm
109
Portrait of Alessandra Bocchineri
1621-23
Thanks to the inscription on the bottom "Alessandra Bocchineri Francesco Rasio Nvpta" the depicted is identified [..], Oil painting on canvas, 72 x 57cm
109
Portrait of Alessandra Bocchineri
1621-23
Thanks to the inscription on the bottom "Alessandra Bocchineri Francesco Rasio Nvpta" the depicted is identified [..], Oil painting on canvas, 72 x 57cm
110
Natura morta con cacciagione
fine del XVII - inizi del XVIII secolo
In cornice non coeva. , olio su tela, 76 x 94 cm
110
Natura morta con cacciagione
fine del XVII - inizi del XVIII secolo
In cornice non coeva. , olio su tela, 76 x 94 cm
111
La nascita di Maria
Scuola emiliana della metà del XVII secolo
In cornice. , olio su rame, 34 x 24 cm
111
La nascita di Maria
Scuola emiliana della metà del XVII secolo
In cornice. , olio su rame, 34 x 24 cm
112
Salomé con la testa del Battista
fine del XVIII - inizi del XIX secolo
In cornice. , olio su tavola, 30 x 24,5 cm
112
Salomé con la testa del Battista
fine del XVIII - inizi del XIX secolo
In cornice. , olio su tavola, 30 x 24,5 cm
113
Francesco De Mura
(Napoli, 1696 - Napoli, 1782)
Circle of
Raffaele Arcangelo e Ismaele
Scuola Napoletana XVIII secolo
entro cornice in legno dorato., Olio su tela, 101 x 76 cm
113
Francesco De Mura
(Napoli, 1696 - Napoli, 1782)
Circle of
Raffaele Arcangelo e Ismaele
Scuola Napoletana XVIII secolo
entro cornice in legno dorato., Olio su tela, 101 x 76 cm
114
Guido Reni
(1575 - 1642)
Follower of
Madonna in adorazione del bambino dormiente
L'opera è tratta dalla composizione di Guido Reni conservata alla Galleria Doria Pamphilj a Roma. Entro cornice [..], Olio su tela ovale , 72 cm diametro
114
Guido Reni
(1575 - 1642)
Follower of
Madonna in adorazione del bambino dormiente
L'opera è tratta dalla composizione di Guido Reni conservata alla Galleria Doria Pamphilj a Roma. Entro cornice [..], Olio su tela ovale , 72 cm diametro
115
Domenico De Marchis detto il Tempestino©
Coppia di paesaggi
Questa interessante coppia di paesaggi inquadrati da folte quinte arboree con un pastore che conduce il gregge [..], olio su tavola, Diametro 17 cm
115
Domenico De Marchis detto il Tempestino©
Coppia di paesaggi
Questa interessante coppia di paesaggi inquadrati da folte quinte arboree con un pastore che conduce il gregge [..], olio su tavola, Diametro 17 cm
116
Gaspard Dughet
(1615 - 1675)
Circle of
Paesaggio con scena arcadica
in cornice del XIX secolo. , olio su tela, 73 x 96 cm
116
Gaspard Dughet
(1615 - 1675)
Circle of
Paesaggio con scena arcadica
in cornice del XIX secolo. , olio su tela, 73 x 96 cm
117
Putto dormiente con i simboli della Passione
fine del XVII secolo
In cornice., olio su tela, 63 x 49 cm
117
Putto dormiente con i simboli della Passione
fine del XVII secolo
In cornice., olio su tela, 63 x 49 cm
118
Domenico Zampieri Domenichino
(1581 - 1641)
After
Il martirio di San Sebastiano
XVIII secolo
Dal Martirio di San Sebastiano di Domenicano, conservato nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Roma. In [..], sanguigna su carta, 69 x 42 cm
118
Domenico Zampieri Domenichino
(1581 - 1641)
After
Il martirio di San Sebastiano
XVIII secolo
Dal Martirio di San Sebastiano di Domenicano, conservato nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Roma. In [..], sanguigna su carta, 69 x 42 cm
119
Adorazione dei pastori
Scuola italiana XVIII secolo
entro cornice del XIX secolo, difetti., Olio su vetro, 28,5 x 23,5 cm
119
Adorazione dei pastori
Scuola italiana XVIII secolo
entro cornice del XIX secolo, difetti., Olio su vetro, 28,5 x 23,5 cm
120
Michelangelo Merisi detto Il Caravaggio (da)
(1570 - 1610)
La vocazione di San Matteo
XVII - XVIII secolo
Copia dalla tela del Caravaggio conservata nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma. , Olio su tela, 96 x 138 cm
120
Michelangelo Merisi detto Il Caravaggio (da)
(1570 - 1610)
La vocazione di San Matteo
XVII - XVIII secolo
Copia dalla tela del Caravaggio conservata nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma. , Olio su tela, 96 x 138 cm