48

Agostino Beltrano
(1607)
Attributed to

Martirio di Sant'Erasmo, Scuola napoletana, prima metΓ  XVII secolo

olio su tela
75 x 61 cm
Quest’opera, raffigurante il Martirio di Sant’Erasmo, è ascrivibile alla scuola napoletana della prima metà del Seicento. Il dipinto, di intensa carica drammatica e raffinata resa luministica, si inserisce nel vivace contesto della pittura barocca napoletana, mostrando affinità con l’opera di Bernardo Cavallino e Antonio De Bellis. Si ringrazia il professor Riccardo Lattuada per aver confermato l'attribuzione dell'opera su base fotografica.

La mano dell'autore è da ricercarsi nell’ambiente artistico attivo a Napoli in quegli anni, fortemente influenzato dal naturalismo caravaggesco e da una crescente tendenza verso una narrazione più elegante e misurata. La resa espressiva dei volti, l’attenzione alla costruzione scenica e la calibrata composizione cromatica confermano il legame con quella generazione di pittori napoletani che seppero coniugare pathos e misura. Entro cornice.
04/10/2025 04:43:51
Lot closes
1g -24h 0m 0s
Time left
€ 1.500,00 / 3.000,00
Estimate
1.500,00 €
Starting price
 €
Your bid
(The reserve price has not been exceeded) (The reserve price has been exceeded)
Set your maximum bid
 €
Offer