153
Lotto di tre piatti
In ceramica bianca con motivi floreali blu. Mancanze e difetti. Olanda, fine XVIII - inizi XIX secolo. [..], diverse
153
Lotto di tre piatti
In ceramica bianca con motivi floreali blu. Mancanze e difetti. Olanda, fine XVIII - inizi XIX secolo. [..], diverse
154
Coppia di vasi
In porcellana bianca, con decoro floreale blu, di forma quadrangolare. Mancante di coperchio, l'altro trasformato [..], 33 x 16 x 16
154
Coppia di vasi
In porcellana bianca, con decoro floreale blu, di forma quadrangolare. Mancante di coperchio, l'altro trasformato [..], 33 x 16 x 16
155
Tre potiches a fiasca
In ceramica bianca, con decoro floreale blu. Sbeccature e piccole mancanze. Delft XIX secolo., 32 x 14 x 13 cm Base 10 x 9 cm
155
Tre potiches a fiasca
In ceramica bianca, con decoro floreale blu. Sbeccature e piccole mancanze. Delft XIX secolo., 32 x 14 x 13 cm Base 10 x 9 cm
156
Lotto di 5 potiches
In ceramica bianca a decoro floreale blu. Mancanze e rotture. Olanda. Den Hag, XIX secolo. Dimensioni [..], diverse
156
Lotto di 5 potiches
In ceramica bianca a decoro floreale blu. Mancanze e rotture. Olanda. Den Hag, XIX secolo. Dimensioni [..], diverse
157
Jean - François Janinet, da J. G. Moitte
(1752 - 1814)
Coppia di acquaforti: La vertù de Lucréce; La constance de Corolian
1789 e successivi
In cornice. , acquaforte, acquatinta, 29,4 x 57,2 cm
157
Jean - François Janinet, da J. G. Moitte
(1752 - 1814)
Coppia di acquaforti: La vertù de Lucréce; La constance de Corolian
1789 e successivi
In cornice. , acquaforte, acquatinta, 29,4 x 57,2 cm
158
Michelangelo Maestri
in the way of
Coppia di scene mitologiche
In cornice. , gouache su carta, 22 x 16 cm
158
Michelangelo Maestri
in the way of
Coppia di scene mitologiche
In cornice. , gouache su carta, 22 x 16 cm
159
Veduta di Piazza Navona
Scuola italiana del XVIII - XIX secolo
Su carta vergellata del XVIII secolo. Qualche gora d'umidità, strappi lungo i margini e un piccolo foro in alto [..], penna marrone su carta, 11,50 x 21 cm
159
Veduta di Piazza Navona
Scuola italiana del XVIII - XIX secolo
Su carta vergellata del XVIII secolo. Qualche gora d'umidità, strappi lungo i margini e un piccolo foro in alto [..], penna marrone su carta, 11,50 x 21 cm
160
Veduta di Trinità dei Monti e del Convento dei Minimi
Scuola italiana del XVIII - XIX secolo
Il disegno, su carta vergellata del XVIII secolo, è tratto dalla celebre incisione di Israel Sylvestre del 1640. [..], penna a inchiostro bruno su carta., 11,50 x 21 cm
160
Veduta di Trinità dei Monti e del Convento dei Minimi
Scuola italiana del XVIII - XIX secolo
Il disegno, su carta vergellata del XVIII secolo, è tratto dalla celebre incisione di Israel Sylvestre del 1640. [..], penna a inchiostro bruno su carta., 11,50 x 21 cm
161
Cavalieri in battaglia
Scuola europea - XVIII secolo
Crettatura e cadute di colore. In cornice., olio su tela applicata su tavola, 52 x 43 cm
161
Cavalieri in battaglia
Scuola europea - XVIII secolo
Crettatura e cadute di colore. In cornice., olio su tela applicata su tavola, 52 x 43 cm
162
La predica di San Giovanni Battista
Scuola nord Europea degli inizi del XIX secolo
Reca iscrizione al retro, in cornice., olio su tela, 64 x 80 cm
162
La predica di San Giovanni Battista
Scuola nord Europea degli inizi del XIX secolo
Reca iscrizione al retro, in cornice., olio su tela, 64 x 80 cm
163
Madonna con bambino dormiente
Scuola Italiana del XVIII secolo
Piccola caduta di materia pittorica. In cornice., olio su tela, 54 x 40 cm
163
Madonna con bambino dormiente
Scuola Italiana del XVIII secolo
Piccola caduta di materia pittorica. In cornice., olio su tela, 54 x 40 cm
164
Interno in osteria
XVIII secolo
in cornice in legno dorato del XIX secolo. Carenze materiche della tela, antichi restauri, olio su tela, 48 x 54 cm
164
Interno in osteria
XVIII secolo
in cornice in legno dorato del XIX secolo. Carenze materiche della tela, antichi restauri, olio su tela, 48 x 54 cm
165
Primo incontro tra Armida e Goffredo (?)
Scuola francese - seconda metà del XVII secolo
In cornice. , olio su tela, 82 x 170 cm
165
Primo incontro tra Armida e Goffredo (?)
Scuola francese - seconda metà del XVII secolo
In cornice. , olio su tela, 82 x 170 cm
166
Domenico Zampieri Domenichino
(1581 - 1641)
Workshop of
Cristo deriso
Bottega di Domenichino (1581 - 1641)
L'opera deriva da una composizione di Domenico Zampieri detto il Domenichino. Il soggetto di questa opera divenne [..], olio su tela , 62 x 71cm
166
Domenico Zampieri Domenichino
(1581 - 1641)
Workshop of
Cristo deriso
Bottega di Domenichino (1581 - 1641)
L'opera deriva da una composizione di Domenico Zampieri detto il Domenichino. Il soggetto di questa opera divenne [..], olio su tela , 62 x 71cm
167
Nicolas Poussin
(1594 - 1665)
Workshop of
Sagra famiglia con Sant'Anna e San Giovannino
In cornice. , 112 x 142 cm
167
Nicolas Poussin
(1594 - 1665)
Workshop of
Sagra famiglia con Sant'Anna e San Giovannino
In cornice. , 112 x 142 cm
168
Apparizione di Gesù sulla via di Emmaus
fine XVII - inizi del XVIII secolo
Rintelo ottocentesco. In cornice., olio su tela, 49 x 66 cm
168
Apparizione di Gesù sulla via di Emmaus
fine XVII - inizi del XVIII secolo
Rintelo ottocentesco. In cornice., olio su tela, 49 x 66 cm
169
Scena festiva
XX secolo
Nello stile di Francisco Goya. Entro cornice dorata., Olio su tavola, 16 x 27cm
169
Scena festiva
XX secolo
Nello stile di Francisco Goya. Entro cornice dorata., Olio su tavola, 16 x 27cm
170
La mosca cieca
Scuola italiana- seconda metà XVIII sec.
Sovraporta. In cornice coeva in legno dorato ed intagliato a motivi floreali., olio su tela, 63 x 80 cm
170
La mosca cieca
Scuola italiana- seconda metà XVIII sec.
Sovraporta. In cornice coeva in legno dorato ed intagliato a motivi floreali., olio su tela, 63 x 80 cm
171
Francesco Zuccarelli
(1702 - 1788)
in the way of
Coppia di paesaggi
inizi del XIX secolo
Di cui uno misura: 76,5 x 103 cm. L'altro: 74 x 98 cm. In cornice i due dipinti hanno le stesse dimensioni., olio su tela, 91 x 117 cm
171
Francesco Zuccarelli
(1702 - 1788)
in the way of
Coppia di paesaggi
inizi del XIX secolo
Di cui uno misura: 76,5 x 103 cm. L'altro: 74 x 98 cm. In cornice i due dipinti hanno le stesse dimensioni., olio su tela, 91 x 117 cm
172
Cleopatra
Scuola italiana - prima metà XIX secolo
Entro cornice dorata coeva. Piccoli difetti e mancanze alla cornice., olio su tela, 96 x 75 cm
172
Cleopatra
Scuola italiana - prima metà XIX secolo
Entro cornice dorata coeva. Piccoli difetti e mancanze alla cornice., olio su tela, 96 x 75 cm
173
Particolare tratto da "La cena in Emmaus"
Seconda metà del XIX secolo
Il dipinto è tratto da un particolare del celebre quadro di Veronese, conservato al Louvre. Entro cornice in le [..], Olio su tela, 100 x 132cm
173
Particolare tratto da "La cena in Emmaus"
Seconda metà del XIX secolo
Il dipinto è tratto da un particolare del celebre quadro di Veronese, conservato al Louvre. Entro cornice in le [..], Olio su tela, 100 x 132cm
174
Immacolata Concezione di Los Venerables
inizi del XX secolo
Opera tratta dal celebre dipinto di Murillo del 1678, oggi conservato al Museo del Prado. Formato ovale., olio su tela, 65 x 46 cm
174
Immacolata Concezione di Los Venerables
inizi del XX secolo
Opera tratta dal celebre dipinto di Murillo del 1678, oggi conservato al Museo del Prado. Formato ovale., olio su tela, 65 x 46 cm
175
Madonna in trono
prima metà XX sec.
Dettaglio ripreso dal dipinto "Madonna in trono con bambino, tra San Giovanni Battista e San Sebastiano" di Piero [..], olio su tavoletta, 45 x 35,5 cm
175
Madonna in trono
prima metà XX sec.
Dettaglio ripreso dal dipinto "Madonna in trono con bambino, tra San Giovanni Battista e San Sebastiano" di Piero [..], olio su tavoletta, 45 x 35,5 cm
176
Heinrich Friedrich Füger (attr.a)
(1751 - 1818)
Maddalena in estasi
Cartiglio al retro in cui si attribuisce l'opera a Füger: "Una delle molte Maddalene Penitenti che l'artista, [..], olio su tela, 65 x 47 cm
176
Heinrich Friedrich Füger (attr.a)
(1751 - 1818)
Maddalena in estasi
Cartiglio al retro in cui si attribuisce l'opera a Füger: "Una delle molte Maddalene Penitenti che l'artista, [..], olio su tela, 65 x 47 cm
177
Francesco Gonin
(1808 - 1889)
Ritratto di dama in un interno
1873
Entro cornice dorata coeva. Firmato e datato in basso a sinistra., olio su tela, 53 x 47 cm
177
Francesco Gonin
(1808 - 1889)
Ritratto di dama in un interno
1873
Entro cornice dorata coeva. Firmato e datato in basso a sinistra., olio su tela, 53 x 47 cm
178
Ritratto di dama (forse Luisa Ulrica di Prussia)
prima metà del XX secolo
Presenta un'iscrizione in basso a sinistra. Si notano due piccoli fori sulla tela., olio su tela, 135 x 100 cm
178
Ritratto di dama (forse Luisa Ulrica di Prussia)
prima metà del XX secolo
Presenta un'iscrizione in basso a sinistra. Si notano due piccoli fori sulla tela., olio su tela, 135 x 100 cm
179
19th century painter - Portrait of a gentleman
nineteenth century
Within a coeval gilded wood frame. On the first canvas, with small restoration interventions of the pictorial [..], oil painting on canvas, 75 x 62.5 cm
179
19th century painter - Portrait of a gentleman
nineteenth century
Within a coeval gilded wood frame. On the first canvas, with small restoration interventions of the pictorial [..], oil painting on canvas, 75 x 62.5 cm