121
Sei lanterne da salotto
Manifattura italiana, inizi del XX secolo
Di forma esagonale. , lamierino di ferro policromo, 60 x 30 cm
121
Sei lanterne da salotto
Manifattura italiana, inizi del XX secolo
Di forma esagonale. , lamierino di ferro policromo, 60 x 30 cm
122
Tavolo scrittoio nei modi di Boulle
Francia, Napoleone III
In legno ebanizzato con applicazioni in bronzo e ottone, rivestimento in tartaruga. Cassetto unico centrale. Di [..], 70 x 90 x 55 cm
122
Tavolo scrittoio nei modi di Boulle
Francia, Napoleone III
In legno ebanizzato con applicazioni in bronzo e ottone, rivestimento in tartaruga. Cassetto unico centrale. Di [..], 70 x 90 x 55 cm
123
Coppia di credenzine Vittoriane
Fine XIX secolo
In radica di noce e intarsi in legni vari, con applicazioni in bronzo dorato. Interni a due ripiani., 103 x 78 x 35 cm
123
Coppia di credenzine Vittoriane
Fine XIX secolo
In radica di noce e intarsi in legni vari, con applicazioni in bronzo dorato. Interni a due ripiani., 103 x 78 x 35 cm
124
Specchiera
Italia Centrale; prima metà XVIII secolo
Specchiera di forma ottagonale, in legno dorato e riccamente intagliato a motivi floreali con cimasa superiore. [..], 140 x 100 cm
124
Specchiera
Italia Centrale; prima metà XVIII secolo
Specchiera di forma ottagonale, in legno dorato e riccamente intagliato a motivi floreali con cimasa superiore. [..], 140 x 100 cm
125
Trumeau
Veneto, metà XVIII secolo
a due corpi in noce e radica di noce, con basamento composto da fronte concavo a tre cassetti con spallette superiori [..], 285 x 135 x 60 cm
125
Trumeau
Veneto, metà XVIII secolo
a due corpi in noce e radica di noce, con basamento composto da fronte concavo a tre cassetti con spallette superiori [..], 285 x 135 x 60 cm
126
Specchiera
Roma, Luigi XIV, prima metà XVIII secolo
In legno dorato e riccamente intagliato a motivo fogliaceo. , 88 x 78 cm
126
Specchiera
Roma, Luigi XIV, prima metà XVIII secolo
In legno dorato e riccamente intagliato a motivo fogliaceo. , 88 x 78 cm
127
Coppia di panche
Metà del XVIII secolo
Rara coppia di panche in legno dorato e intagliato, con seduta tappezzata. Manifattura romana, periodo Luigi XV. [..], 82 x 133 x 45 cm
127
Coppia di panche
Metà del XVIII secolo
Rara coppia di panche in legno dorato e intagliato, con seduta tappezzata. Manifattura romana, periodo Luigi XV. [..], 82 x 133 x 45 cm
128
Commode piemontese
manifattura piemontese - fine XVIII secolo
Commode a mezza luna con doppio cassetto centrale senza traversa e mezzo cassetto superiore. Due sportelli laterali. [..], 93 x 145 x 65 cm
128
Commode piemontese
manifattura piemontese - fine XVIII secolo
Commode a mezza luna con doppio cassetto centrale senza traversa e mezzo cassetto superiore. Due sportelli laterali. [..], 93 x 145 x 65 cm
129
Pendola da tavolo
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato e finemente cesellato. Corpo centrale con due erme laterali e lucerna superiore. Quadrante smaltato [..], 38 x 18 x 12 cm
129
Pendola da tavolo
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato e finemente cesellato. Corpo centrale con due erme laterali e lucerna superiore. Quadrante smaltato [..], 38 x 18 x 12 cm
130
Piccola pendola da tavolo - M. Gentilhomme Palais Royal
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato finemente cesellato, corpo centrale con biga, sormontata da bacchino. Quadrante traforato con [..], 25 x 20 x 8 cm
130
Piccola pendola da tavolo - M. Gentilhomme Palais Royal
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato finemente cesellato, corpo centrale con biga, sormontata da bacchino. Quadrante traforato con [..], 25 x 20 x 8 cm
131
Pendola da tavolo
Francia, seconda metà del XIX secolo
in bronzo dorato cesellato e brunito. Corpo centrale con lucerna e suonatrice di lira. Basamento in marmo rosso [..], 28 x 32 x 14 cm
131
Pendola da tavolo
Francia, seconda metà del XIX secolo
in bronzo dorato cesellato e brunito. Corpo centrale con lucerna e suonatrice di lira. Basamento in marmo rosso [..], 28 x 32 x 14 cm
132
Icona raffigurante l'adorazione dei magi
Scuola Dalmata, XVII - XVIII secolo
Entro cornice in legno del XX secolo, olio su tavola, 31 x 25 cm
132
Icona raffigurante l'adorazione dei magi
Scuola Dalmata, XVII - XVIII secolo
Entro cornice in legno del XX secolo, olio su tavola, 31 x 25 cm
133
Eugène Verboeckhoven
(1798 - 1881)
Paesaggio con armenti e pastori
Firmato in basso a destra. Al retro etichette di provenienza. Alla base della cornice un cartiglio recante il [..], olio su tela, 62 x 76,5 cm
133
Eugène Verboeckhoven
(1798 - 1881)
Paesaggio con armenti e pastori
Firmato in basso a destra. Al retro etichette di provenienza. Alla base della cornice un cartiglio recante il [..], olio su tela, 62 x 76,5 cm
133 bis
SCUOLA GENOVESE - Ritratto di gentiluomo
XVIII secolo
In cornice. , olio su tela, 72 x 65 cm
133 bis
SCUOLA GENOVESE - Ritratto di gentiluomo
XVIII secolo
In cornice. , olio su tela, 72 x 65 cm
134
Natura Morta
Scuola italiana, XVIII secolo
In cornice moderna del XX secolo. , olio su tela, 100 x70 cm
134
Natura Morta
Scuola italiana, XVIII secolo
In cornice moderna del XX secolo. , olio su tela, 100 x70 cm
135
Ritratto di sultano
Anonimo del XVII secolo
Entro cornice in legno del XIX secolo, olio su tela, 50 x 42 cm
135
Ritratto di sultano
Anonimo del XVII secolo
Entro cornice in legno del XIX secolo, olio su tela, 50 x 42 cm
135 bis
Gasparo Lopez
(1650 - 1732)
Fiori e frutta in un giardino
Inizio XVIII secolo
"L'ascrizione di questo dipinto alla maturità di Lopez, da datarsi verosimilmente ai primi del Settecento, appare [..], olio su tela, 64,5 x 76 cm
135 bis
Gasparo Lopez
(1650 - 1732)
Fiori e frutta in un giardino
Inizio XVIII secolo
"L'ascrizione di questo dipinto alla maturità di Lopez, da datarsi verosimilmente ai primi del Settecento, appare [..], olio su tela, 64,5 x 76 cm
136
Allegoria dell'Astronomia
Scuola genovese - XVIII secolo
Il nostro dipinto trova interessanti analogie con la composizione conservata a Palazzo Doria - Spinova e riferito [..], olio su tela, 132 x 95 cm
136
Allegoria dell'Astronomia
Scuola genovese - XVIII secolo
Il nostro dipinto trova interessanti analogie con la composizione conservata a Palazzo Doria - Spinova e riferito [..], olio su tela, 132 x 95 cm
136 bis
L'educazione di Maria
fine del XVII secolo - inizi del XVIII secolo
Di formato ovale, in cornice rettangolare. , olio su tavola, 53 x 41 cm
136 bis
L'educazione di Maria
fine del XVII secolo - inizi del XVIII secolo
Di formato ovale, in cornice rettangolare. , olio su tavola, 53 x 41 cm
138
Guido Cagnacci
(1601 - 1681)
Attribuito a
Comunione di San Bonaventura
La monumentale pala d'altare, pur mantenendo una costruzione compositiva saldamente ancorata alla tradizione classicista [..], olio su tela, 310 x 197 cm
138
Guido Cagnacci
(1601 - 1681)
Attribuito a
Comunione di San Bonaventura
La monumentale pala d'altare, pur mantenendo una costruzione compositiva saldamente ancorata alla tradizione classicista [..], olio su tela, 310 x 197 cm
138 bis
Rinaldo e Armida
Scuola Italiana del XIX secolo
In cornice coeva. , Olio su tela ovale, Diametro 105 cm
138 bis
Rinaldo e Armida
Scuola Italiana del XIX secolo
In cornice coeva. , Olio su tela ovale, Diametro 105 cm
139
Hendrick Goltzius
(1558 - 1617)
Venere e Amore
Scuola fiamminga, XVII secolo
Entro cornice del XIX secolo. Al retro reca iscrizione "F. C. 7". Provenienza: già Collezione Attems, [..], olio su rame, 20 x 14 cm
139
Hendrick Goltzius
(1558 - 1617)
Venere e Amore
Scuola fiamminga, XVII secolo
Entro cornice del XIX secolo. Al retro reca iscrizione "F. C. 7". Provenienza: già Collezione Attems, [..], olio su rame, 20 x 14 cm
140
Ritratto di nobildonna
Scuola francese - inizi del XVIII secolo
In cornice moderna. , olio su tela, 58 x 50 cm
140
Ritratto di nobildonna
Scuola francese - inizi del XVIII secolo
In cornice moderna. , olio su tela, 58 x 50 cm
141
Ritratto di dama come Flora
Scuola francese, XVIII secolo
Entro cornice in legno del XIX secolo, Olio su tela, 105 x 136 cm
141
Ritratto di dama come Flora
Scuola francese, XVIII secolo
Entro cornice in legno del XIX secolo, Olio su tela, 105 x 136 cm
142
Piero Di Cosimo
(1462 - 1522)
copia da
Santa Maria Maddalena
XIX secolo
L'opera deriva dalla composizione originale conservata nella Galleria Nazionale d'Arte Antica a Roma., Olio su tavola, 60 x 45 cm
142
Piero Di Cosimo
(1462 - 1522)
copia da
Santa Maria Maddalena
XIX secolo
L'opera deriva dalla composizione originale conservata nella Galleria Nazionale d'Arte Antica a Roma., Olio su tavola, 60 x 45 cm
143
Deposizione di Cristo nel sepolcro
Artista francese del XIX sec.
Composizione tratta dal celebre di dipinto di Tiziano Vecellio conservato al Louvre. Entro cornice del XIX seco [..], olio su tela, 37,5 x 54 cm
143
Deposizione di Cristo nel sepolcro
Artista francese del XIX sec.
Composizione tratta dal celebre di dipinto di Tiziano Vecellio conservato al Louvre. Entro cornice del XIX seco [..], olio su tela, 37,5 x 54 cm
144
Scuola italiana del XVIII secolo - Sei dipinti raffiguranti scene di genere
seconda metà del XVIII secolo
In cornice. , olio su tela , 36 x 48 cm
144
Scuola italiana del XVIII secolo - Sei dipinti raffiguranti scene di genere
seconda metà del XVIII secolo
In cornice. , olio su tela , 36 x 48 cm
145
Giacomo Zoboli
(1681 - 1767)
Attribuito a
Coppia di dipinti raffiguranti episodi di storia romana
Le opere, di chiaro gusto decorativo di pieno stile rococò, si ascrivono al periodo giovanile di Giacomo Zoboli, [..], olio su tela, 54 x 66 cm
145
Giacomo Zoboli
(1681 - 1767)
Attribuito a
Coppia di dipinti raffiguranti episodi di storia romana
Le opere, di chiaro gusto decorativo di pieno stile rococò, si ascrivono al periodo giovanile di Giacomo Zoboli, [..], olio su tela, 54 x 66 cm