91
Il volo di San Giuseppe di Copertino alla presenza di Papa Urbano VIII
Scuola romana, prima metà del XVIII secolo
Entro cornice di epoca coeva. , olio su tela, 136 x 99 cm
91
Il volo di San Giuseppe di Copertino alla presenza di Papa Urbano VIII
Scuola romana, prima metà del XVIII secolo
Entro cornice di epoca coeva. , olio su tela, 136 x 99 cm
92
Coppia di nature morte
Scuola italiana, Prima metà del XIX secolo
In cornice., olio su tela, 43 x 54 cm
92
Coppia di nature morte
Scuola italiana, Prima metà del XIX secolo
In cornice., olio su tela, 43 x 54 cm
93
Correggio
(1489 - 1534)
copia da
Madonna di San Girolamo
XIX secolo
Entro cornice, olio su tela, 88 x 61 cm
93
Correggio
(1489 - 1534)
copia da
Madonna di San Girolamo
XIX secolo
Entro cornice, olio su tela, 88 x 61 cm
94
Louis Edmond Cougny
(1831 - 1900)
Manifattura francese del XIX secolo - Pendola da tavolo
fine del XIX - inizi del XX secolo
Orologio con scultura a due figure femminili, firmate "Cougny", su basamento in onice. , bronzo, 62 x 46 x 18 cm
94
Louis Edmond Cougny
(1831 - 1900)
Manifattura francese del XIX secolo - Pendola da tavolo
fine del XIX - inizi del XX secolo
Orologio con scultura a due figure femminili, firmate "Cougny", su basamento in onice. , bronzo, 62 x 46 x 18 cm
95
Emile Louis Picault
(1833 - 1915)
Le Devoir
A patina bruna, firmata alla base "Par Picault". , bronzo, H. 60 x 16 x 20 cm
95
Emile Louis Picault
(1833 - 1915)
Le Devoir
A patina bruna, firmata alla base "Par Picault". , bronzo, H. 60 x 16 x 20 cm
96
Adrien Etienne Gaudez
(1845 - 1902)
Scultura raffigurante Esmeralda
Scultura in bronzo brunito, firmata alla base "A. Gaudez". , bronzo, H. 67 x 20 x 20 cm
96
Adrien Etienne Gaudez
(1845 - 1902)
Scultura raffigurante Esmeralda
Scultura in bronzo brunito, firmata alla base "A. Gaudez". , bronzo, H. 67 x 20 x 20 cm
97
Eutrope Bouret
(1833 - 1906)
Importante Trittico in bronzo
Francia, fine XIX secolo
composto da orologio con scultura in bronzo a patina brunita con suonatrice di arpa sorretta da basamento in marmo [..], Orologio h 68 cm - Candeliere h 87 cm
97
Eutrope Bouret
(1833 - 1906)
Importante Trittico in bronzo
Francia, fine XIX secolo
composto da orologio con scultura in bronzo a patina brunita con suonatrice di arpa sorretta da basamento in marmo [..], Orologio h 68 cm - Candeliere h 87 cm
98
Ferdinand Barbedienne
(1810 - 1892)
Pendola da tavolo
In bronzo brunito e marmo nero del Belgio. Basamento centrale a sorreggere scultura in bronzo a patina verde raffigurante [..]
98
Ferdinand Barbedienne
(1810 - 1892)
Pendola da tavolo
In bronzo brunito e marmo nero del Belgio. Basamento centrale a sorreggere scultura in bronzo a patina verde raffigurante [..]
99
Coppia di candelabri
Francia, Luigi Filippo, seconda metà del XIX sec.
A cinque bracci, con figure di armigeri in bronzo brunito basamento in bronzo dorato e marmo nero del Belgio.&n [..], 68 x 20 x 14 cm
99
Coppia di candelabri
Francia, Luigi Filippo, seconda metà del XIX sec.
A cinque bracci, con figure di armigeri in bronzo brunito basamento in bronzo dorato e marmo nero del Belgio.&n [..], 68 x 20 x 14 cm
100
Notturno con velieri
Scuola napoletana - fine del XIX secolo
Varie iscrizioni al retro; tavoletta incisa "Giosa Napoli". In cornice. , olio su tavoletta, 22 x 38 cm
100
Notturno con velieri
Scuola napoletana - fine del XIX secolo
Varie iscrizioni al retro; tavoletta incisa "Giosa Napoli". In cornice. , olio su tavoletta, 22 x 38 cm
101
Giuseppe Sartori
(1863 - 1922)
Venezia, veduta della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Al verso, etichetta "chiesa di San Giovanni e Ospedale Civile. Giuseppe Sartori". Cornice coeva in legno [..], olio su tela, 40 x 57 cm
101
Giuseppe Sartori
(1863 - 1922)
Venezia, veduta della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Al verso, etichetta "chiesa di San Giovanni e Ospedale Civile. Giuseppe Sartori". Cornice coeva in legno [..], olio su tela, 40 x 57 cm
102
Baldassarre Surdi
(Siclia, 1852 - Roma, 1924)
Veduta di Roma dal porto di Ripetta
Inizio XX secolo
Firmato in basso a destra. Entro cornice in legno dorato. , olio su tela, 120 x 230 cm
102
Baldassarre Surdi
(Siclia, 1852 - Roma, 1924)
Veduta di Roma dal porto di Ripetta
Inizio XX secolo
Firmato in basso a destra. Entro cornice in legno dorato. , olio su tela, 120 x 230 cm
103
Paul PERBOYRE
(1851 - 1929)
Soldati
Firmato in basso a sinistra. Entro cornice dorata. , olio su tavola, 24 x 33 cm
103
Paul PERBOYRE
(1851 - 1929)
Soldati
Firmato in basso a sinistra. Entro cornice dorata. , olio su tavola, 24 x 33 cm
104
Giuseppe SACHERI
(1863 - 1950)
Marina a Cinque Terre (La Spezia)
Firmato in basso a sinistra. Iscritto sul retro. Entro cornice in legno dorato, Olio su cartone, 28 x 40 cm
104
Giuseppe SACHERI
(1863 - 1950)
Marina a Cinque Terre (La Spezia)
Firmato in basso a sinistra. Iscritto sul retro. Entro cornice in legno dorato, Olio su cartone, 28 x 40 cm
105
Tito Pellicciotti
(1872)
Attribuito a
Paesaggio con figure
Al retro reca timbro della Galleria "Giosi" di Napoli. , olio su tavola, 20 x 35 cm
105
Tito Pellicciotti
(1872)
Attribuito a
Paesaggio con figure
Al retro reca timbro della Galleria "Giosi" di Napoli. , olio su tavola, 20 x 35 cm
106
Pierre Marie BEYLE
(1838 - 1902)
Odalisca con pappagallo
Firmato in basso a destra. Entro cornice in legno intagliato, Olio su tela, 54 x 41 cm
106
Pierre Marie BEYLE
(1838 - 1902)
Odalisca con pappagallo
Firmato in basso a destra. Entro cornice in legno intagliato, Olio su tela, 54 x 41 cm
107
Paesaggio
Scuola meridionale, XVIII secolo
Entro cornice di epoca coeva , olio su tela, 26 x 32 cm
107
Paesaggio
Scuola meridionale, XVIII secolo
Entro cornice di epoca coeva , olio su tela, 26 x 32 cm
108
Fortunino Matania
(1881 - 1963)
La venditrice di uova
Opera firmata in basso a sinistra: "Fortunino Matania". In cornice. , olio su tela, 50 x 36 cm
108
Fortunino Matania
(1881 - 1963)
La venditrice di uova
Opera firmata in basso a sinistra: "Fortunino Matania". In cornice. , olio su tela, 50 x 36 cm
109
Stefano BRUZZI
(1835 - 1911)
Scontro tra caproni
1898
Firmato, titolato e dedicato al retro "Al mio maestro Castelli con devozione il suo umilissimo ... Stefano Bruzzi [..], olio su cartone, 48 x 63 cm
109
Stefano BRUZZI
(1835 - 1911)
Scontro tra caproni
1898
Firmato, titolato e dedicato al retro "Al mio maestro Castelli con devozione il suo umilissimo ... Stefano Bruzzi [..], olio su cartone, 48 x 63 cm
110
Massimo GALLELLI
(1863 - 1956)
Attribuito a
Nudo femminile disteso
Entro cornice , olio su tavola, 40 x 54,5 cm
110
Massimo GALLELLI
(1863 - 1956)
Attribuito a
Nudo femminile disteso
Entro cornice , olio su tavola, 40 x 54,5 cm
111
Ritratto di bambina
Scuola italiana, inizi XX secolo
Entro cornice in legno dorato del XIX secolo., olio su tela, 60 x 50 cm
111
Ritratto di bambina
Scuola italiana, inizi XX secolo
Entro cornice in legno dorato del XIX secolo., olio su tela, 60 x 50 cm
112
Dama che cuce
Scuola italiana, inizio XX secolo
Entro cornice del XX secolo., olio su tela, 73 x 57 cm
112
Dama che cuce
Scuola italiana, inizio XX secolo
Entro cornice del XX secolo., olio su tela, 73 x 57 cm
113
Volto di dama
Scuola italiana, prima metà XIX secolo
Entro cornice del XIX secolo., olio su tela, 32,5 x 25 cm
113
Volto di dama
Scuola italiana, prima metà XIX secolo
Entro cornice del XIX secolo., olio su tela, 32,5 x 25 cm
114
Pendola da tavolo - Vaillant à Paris
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato e parzialmente in patina verde. Corpo centrale con coppia di amorini alati, quadrante smaltato [..], 38 x 28 x 10 cm
114
Pendola da tavolo - Vaillant à Paris
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato e parzialmente in patina verde. Corpo centrale con coppia di amorini alati, quadrante smaltato [..], 38 x 28 x 10 cm
115
Pendola da tavolo - A. Lacroix
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato finemente cesellato e basamento in marmo nero del Belgio. Quadrante smaltato con numeri romani, [..], 30 x 34 x 12 cm
115
Pendola da tavolo - A. Lacroix
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato finemente cesellato e basamento in marmo nero del Belgio. Quadrante smaltato con numeri romani, [..], 30 x 34 x 12 cm
116
Pendolo da tavolo
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato finemente cesellato e brunito. Basamento ovale. Quadrante smaltato con numeri romani, meccanica [..], 21 x 17 x 9 cm
116
Pendolo da tavolo
Francia, primo quarto del XIX secolo
in bronzo dorato finemente cesellato e brunito. Basamento ovale. Quadrante smaltato con numeri romani, meccanica [..], 21 x 17 x 9 cm
117
Orologio con carillon
Fine XIX secolo - inizio XX secolo
A tempietto esagonale. In bronzo dorato con applicazioni in smalto dipinto. Orologio a serpentina superiore e [..], h 43 cm; base 4 cm
117
Orologio con carillon
Fine XIX secolo - inizio XX secolo
A tempietto esagonale. In bronzo dorato con applicazioni in smalto dipinto. Orologio a serpentina superiore e [..], h 43 cm; base 4 cm
118
Grande specchiera
Roma; Luigi XIV, prima metà XVIII secolo
In legno dorato e intagliato con ampia cimasa superiore. Restauri e mancanze, 192 x 140cm
118
Grande specchiera
Roma; Luigi XIV, prima metà XVIII secolo
In legno dorato e intagliato con ampia cimasa superiore. Restauri e mancanze, 192 x 140cm
119
Bonheur - du - jour
Francia, Napoleone III, fine XIX secolo
In legno di ebano rosa e palissandro, decori in bronzo e applicazioni in porcellana. Cassetto centrale, ripiano [..], 80 x 50 x 127 (H) cm
119
Bonheur - du - jour
Francia, Napoleone III, fine XIX secolo
In legno di ebano rosa e palissandro, decori in bronzo e applicazioni in porcellana. Cassetto centrale, ripiano [..], 80 x 50 x 127 (H) cm
120
Consolle
Napoli, fine XVIII secolo
in legno intagliato e argentato a mecca con piano superiore in marmo giallo di Siena antico lastronato su peperino [..], 91 x 133 x 66 cm
120
Consolle
Napoli, fine XVIII secolo
in legno intagliato e argentato a mecca con piano superiore in marmo giallo di Siena antico lastronato su peperino [..], 91 x 133 x 66 cm