31
Cesar Costantino Ceribelli
(1841 - 1918)
Scultura raffigurante Bianca Capello
In bronzo a patina brunita, con basamento in marmo rosso Francia. Firma alla base. , bronzo, H. 42 x 13 x
31
Cesar Costantino Ceribelli
(1841 - 1918)
Scultura raffigurante Bianca Capello
In bronzo a patina brunita, con basamento in marmo rosso Francia. Firma alla base. , bronzo, H. 42 x 13 x
32
Ernst (G) Pellegrini
(1889 - 1955)
Il violinista
1915
Firmato e datato alla base: "G. Pellegrini 1915". Con base in marmo. , bronzo, 41 x 15 x 16 cm
32
Ernst (G) Pellegrini
(1889 - 1955)
Il violinista
1915
Firmato e datato alla base: "G. Pellegrini 1915". Con base in marmo. , bronzo, 41 x 15 x 16 cm
34
Frammento di testa di Apollo
Manifattura Italiana, XIX secolo
In marmo bianco. Poggiante su basamento in marmo brecciato bianco e nero. Periodo Neoclassico., 30 x 15 cm
34
Frammento di testa di Apollo
Manifattura Italiana, XIX secolo
In marmo bianco. Poggiante su basamento in marmo brecciato bianco e nero. Periodo Neoclassico., 30 x 15 cm
35
Madonna con bambino e Sant'Anna
Scuola fiamminga, XVII secolo
Entro cornice di epoca coeva. Difetti e mancanze di colore, olio su rame, 33 x 24 cm (luce interna) 22 x 17 cm (dimensione rame)
35
Madonna con bambino e Sant'Anna
Scuola fiamminga, XVII secolo
Entro cornice di epoca coeva. Difetti e mancanze di colore, olio su rame, 33 x 24 cm (luce interna) 22 x 17 cm (dimensione rame)
36
Ritratti di Pietro Leopoldo e Maria Luisa, Arciduchi d'Austria
fine de XVIII secolo
In cornici di antica manifattura. , olio su tela, 24,4 x 18 cm
36
Ritratti di Pietro Leopoldo e Maria Luisa, Arciduchi d'Austria
fine de XVIII secolo
In cornici di antica manifattura. , olio su tela, 24,4 x 18 cm
37
Madonna con bambino
Scuola napoletana, XVIII secolo
Entro cornice del XIX secolo, olio su rame, 15 x 12 cm
37
Madonna con bambino
Scuola napoletana, XVIII secolo
Entro cornice del XIX secolo, olio su rame, 15 x 12 cm
38
Madonna con bambino, Santo e un angelo
Scuola romana, XVIII secolo
Entro cornice in legno intagliato, olio su rame, 22 x 17 cm
38
Madonna con bambino, Santo e un angelo
Scuola romana, XVIII secolo
Entro cornice in legno intagliato, olio su rame, 22 x 17 cm
39
Riposo durante la fuga in Egitto
Scuola italiana, XVII secolo
Entro cornice del XIX secolo, olio su tavola, 22 x 18 cm
39
Riposo durante la fuga in Egitto
Scuola italiana, XVII secolo
Entro cornice del XIX secolo, olio su tavola, 22 x 18 cm
40
Scuola italiana del XVIII secolo - Madonna con bambino in coronato
prima metà del XVIII secolo
In cornice coeva. , olio su tela , 26 x 21 cm
40
Scuola italiana del XVIII secolo - Madonna con bambino in coronato
prima metà del XVIII secolo
In cornice coeva. , olio su tela , 26 x 21 cm
41
Scuola centro italiana del XVIII secolo - Coppia di dipinti raffiguranti L'Immacolata concezione
Seconda metà del XVIII secolo
Dimensioni con cornice: 52 x 38 cm. In cornici coeve (una con mancanza). , olio su vetro, 28 x 2,5 cm
41
Scuola centro italiana del XVIII secolo - Coppia di dipinti raffiguranti L'Immacolata concezione
Seconda metà del XVIII secolo
Dimensioni con cornice: 52 x 38 cm. In cornici coeve (una con mancanza). , olio su vetro, 28 x 2,5 cm
42
Pieter Paul Rubens
(1577 - 1640)
Seguace di
Profilo di fanciullo
Entro cornice in legno stile Sansovino della fine del XVIII secolo, pastello su carta, 36 x 27 cm
42
Pieter Paul Rubens
(1577 - 1640)
Seguace di
Profilo di fanciullo
Entro cornice in legno stile Sansovino della fine del XVIII secolo, pastello su carta, 36 x 27 cm
43
Victor Jean Nicolle
(1754 - 1826)
Veduta dei fori imperiali con personaggi
Entro cornice in legno del XVII secolo. Firmato in basso a destra. , inchiostro bruno e biacca su carta, 60,5 x 47,2 cm
43
Victor Jean Nicolle
(1754 - 1826)
Veduta dei fori imperiali con personaggi
Entro cornice in legno del XVII secolo. Firmato in basso a destra. , inchiostro bruno e biacca su carta, 60,5 x 47,2 cm
44
Bilancia da cambio e monete
Artista nordico del XVII secolo
Entro cornice in legno del XIX secolo., Olio su pergamena applicata su tela, 19 x 25 cm
44
Bilancia da cambio e monete
Artista nordico del XVII secolo
Entro cornice in legno del XIX secolo., Olio su pergamena applicata su tela, 19 x 25 cm
48
Ritratto di gentiluomo alla moda del Settecento
1881
In cornice romana Salvator Rosa a tre ordini di intagli degli inizi del XVIII secolo. Iscrizioni al retro.  [..], olio su tela, 54 x 40 cm
48
Ritratto di gentiluomo alla moda del Settecento
1881
In cornice romana Salvator Rosa a tre ordini di intagli degli inizi del XVIII secolo. Iscrizioni al retro.  [..], olio su tela, 54 x 40 cm
49
Rino Gaspare Battaini
(1892 - 1960)
Triglie in una cesta
Opera firmata in basso a sinistra. In cornice., Olio su tavola, 29 x 43 cm
49
Rino Gaspare Battaini
(1892 - 1960)
Triglie in una cesta
Opera firmata in basso a sinistra. In cornice., Olio su tavola, 29 x 43 cm
50
Adam ELSHEIMER
nei modi di
Danza di amorini
inizi XX secolo
Entro cornice in legno intagliato del XX secolo, Olio su rame, 28 x 38 cm
50
Adam ELSHEIMER
nei modi di
Danza di amorini
inizi XX secolo
Entro cornice in legno intagliato del XX secolo, Olio su rame, 28 x 38 cm
51
Studio di braccio (recto); Studio di volto, braccio e gamba (verso)
XVIII secolo
Difetti e mancanze alla carta., sanguigna su carta, 20 x 30 cm
51
Studio di braccio (recto); Studio di volto, braccio e gamba (verso)
XVIII secolo
Difetti e mancanze alla carta., sanguigna su carta, 20 x 30 cm
52
Studio di volto femminile
XVIII secolo
Difetti e mancanze alla carta., sanguigna su carta, 28 x 18 cm
52
Studio di volto femminile
XVIII secolo
Difetti e mancanze alla carta., sanguigna su carta, 28 x 18 cm
53
Jean - Jacques Pradier
(1790 - 1852)
Odalisca
Scultura in bronzo brunito, firmata sul fronte alla base. , bronzo, 42 x 13 x 13
53
Jean - Jacques Pradier
(1790 - 1852)
Odalisca
Scultura in bronzo brunito, firmata sul fronte alla base. , bronzo, 42 x 13 x 13
54
Eugène Marioton
(1854 - 1933)
Menestrello
Scultura in bronzo brunito, su basamento in marmo verde alpi. Firmato alla base. , bronzo, 77 x 30 x 24 cm
54
Eugène Marioton
(1854 - 1933)
Menestrello
Scultura in bronzo brunito, su basamento in marmo verde alpi. Firmato alla base. , bronzo, 77 x 30 x 24 cm
55
Eutrope Bouret
(1833 - 1906)
Scultura raffigurante Giovanna d'Arco
In bronzo brunito, firmato al fronte della base. Con basamento circolare in pietra., bronzo, H. 47 X 30 x 30 cm
55
Eutrope Bouret
(1833 - 1906)
Scultura raffigurante Giovanna d'Arco
In bronzo brunito, firmato al fronte della base. Con basamento circolare in pietra., bronzo, H. 47 X 30 x 30 cm
56
Jean - Michel Moreau
(1741 - 1814)
Scena materna
In bronzo brunito, con basamento in marmo rosso di Francia. , bronzo, H. 37 x 22 x 18 cm
56
Jean - Michel Moreau
(1741 - 1814)
Scena materna
In bronzo brunito, con basamento in marmo rosso di Francia. , bronzo, H. 37 x 22 x 18 cm
57
Cassettoncino
Lucca, inizio XIX secolo
in legno di noce e radica di noce. A tre cassetti con due lesene con cariatidi in legno dorato e brunito, 88 x 97 x 50 cm
57
Cassettoncino
Lucca, inizio XIX secolo
in legno di noce e radica di noce. A tre cassetti con due lesene con cariatidi in legno dorato e brunito, 88 x 97 x 50 cm
58
Due sgabelli sorrentini
Manifattura sorrentina, metà del XIX secolo
Di forma circolare, con tre piedi, in legno di noce con figure sul piano intarsiato in legni vari, raffiguranti [..]
58
Due sgabelli sorrentini
Manifattura sorrentina, metà del XIX secolo
Di forma circolare, con tre piedi, in legno di noce con figure sul piano intarsiato in legni vari, raffiguranti [..]
59
Specchierina
Manifattura francese, Luigi XVI
In legno dorato e intagliato a motivi di ghirlande e nastri. Seconda metà XVIII secolo., 65 x 40 cm
59
Specchierina
Manifattura francese, Luigi XVI
In legno dorato e intagliato a motivi di ghirlande e nastri. Seconda metà XVIII secolo., 65 x 40 cm
60
Ribaltina
Napoli, metà XVIII secolo
a due cassetti e calatoia, in noce con intarsi in legno di bosso, 106 x 90 x 45 cm
60
Ribaltina
Napoli, metà XVIII secolo
a due cassetti e calatoia, in noce con intarsi in legno di bosso, 106 x 90 x 45 cm