242
Rosa Bonheur (copia da)
(1822 - 1899)
La foire du cheval
Siglato in basso a destra N.F. In cornice., 40 x 82,5cm
242
Rosa Bonheur (copia da)
(1822 - 1899)
La foire du cheval
Siglato in basso a destra N.F. In cornice., 40 x 82,5cm
243
Francesco Gonin
(1808 - 1889)
Ritratto di dama in un interno
1873
Entro cornice dorata coeva. Firmato e datato in basso a sinistra., 53 x 47 cm
243
Francesco Gonin
(1808 - 1889)
Ritratto di dama in un interno
1873
Entro cornice dorata coeva. Firmato e datato in basso a sinistra., 53 x 47 cm
244
Giuseppe Carelli
(1858 - 1921)
Scorcio di paesaggio marino con rovine
Seconda metร XIX sec.
Entro cornice. Firmato Giuseppe Carelli, Napoli in basso a destra., 50 x 70 cm
244
Giuseppe Carelli
(1858 - 1921)
Scorcio di paesaggio marino con rovine
Seconda metร XIX sec.
Entro cornice. Firmato Giuseppe Carelli, Napoli in basso a destra., 50 x 70 cm
245
Ritratto a mezzobusto di Giuseppe Verdi
Scuola italiana, 1926
Reca iscrizione in basso a sinistra. Firmato e datato in basso a destra., 62 x 45cm
245
Ritratto a mezzobusto di Giuseppe Verdi
Scuola italiana, 1926
Reca iscrizione in basso a sinistra. Firmato e datato in basso a destra., 62 x 45cm
246
Cavaliere a cavallo
Scuola francese; metร del XIX secolo
Il dipinto, caratterizzato dall'uso di particolari gamme cromatiche stese con tocchi rapidi di intensa [..], 92 x 61cm
246
Cavaliere a cavallo
Scuola francese; metร del XIX secolo
Il dipinto, caratterizzato dall'uso di particolari gamme cromatiche stese con tocchi rapidi di intensa [..], 92 x 61cm
247
Enrico Colombotto Rosso
(1925 - 2013)
Grethel
In cornice. Con autentica dell'archivio dell'autore del 2006., 104 x 72
247
Enrico Colombotto Rosso
(1925 - 2013)
Grethel
In cornice. Con autentica dell'archivio dell'autore del 2006., 104 x 72
249
Rafael Cantarero
(1907 - 1957)
Natura morta con vaso cinese e frutta
1942
Firmato e datato in alto a sinistra. Entro cornice., 86 x 70cm
249
Rafael Cantarero
(1907 - 1957)
Natura morta con vaso cinese e frutta
1942
Firmato e datato in alto a sinistra. Entro cornice., 86 x 70cm
250
Cosimo Privato
(1899 - 1971)
Al Caffè
Firmato in basso a sinistra. Al retro iscrizioni e timbri di gallerie d'arte., 50 x 35 cm
250
Cosimo Privato
(1899 - 1971)
Al Caffè
Firmato in basso a sinistra. Al retro iscrizioni e timbri di gallerie d'arte., 50 x 35 cm
251
La Morte a cavallo
metร XX secolo
Dipinto double face. A fronte: la morte a cavallo, dipinto ad olio su tavola, di cm 70 x 50. A tergo, paesaggio [..], 78 x 49 cm
251
La Morte a cavallo
metร XX secolo
Dipinto double face. A fronte: la morte a cavallo, dipinto ad olio su tavola, di cm 70 x 50. A tergo, paesaggio [..], 78 x 49 cm
252
Scuola lombardo-veneta, Visione di Sant'Antonio
fine XVII - iniz del XVIII secolo
Il dipinto qui presentato, verosimilmente un bozzetto preparatorio, mostra i caratteri tipici della pittura lombarda [..], 44 x 34 cm
252
Scuola lombardo-veneta, Visione di Sant'Antonio
fine XVII - iniz del XVIII secolo
Il dipinto qui presentato, verosimilmente un bozzetto preparatorio, mostra i caratteri tipici della pittura lombarda [..], 44 x 34 cm
253
Icona
XIX secolo
Cristo archerotipo. Dipinto a tempera su tavola entro rizza in argento. Bolli di Kaluga, XIX sec., 31,5 x 24 x 3 cm
253
Icona
XIX secolo
Cristo archerotipo. Dipinto a tempera su tavola entro rizza in argento. Bolli di Kaluga, XIX sec., 31,5 x 24 x 3 cm
254
Giannino Marchig
(1897 - 1983)
Pulcinella e la chitarra
1930
in cornice coeva, firmato e datato sul fronte in basso a sinistra., 87 x 93 cm
254
Giannino Marchig
(1897 - 1983)
Pulcinella e la chitarra
1930
in cornice coeva, firmato e datato sul fronte in basso a sinistra., 87 x 93 cm
255
Luca Postiglione
(1876 - 1936)
Ritratto di fanciulla
Firmato in basso a destra. In cornice., 56 x 47 cm
255
Luca Postiglione
(1876 - 1936)
Ritratto di fanciulla
Firmato in basso a destra. In cornice., 56 x 47 cm
256
Ernesto Treccani
(Milano , 1920 - 2009)
Ritratto femminile
Firmato al retro. Il lotto รจ presentato con autentica su fotografia dell'autore. Provenienza Galleria Lombardi. [..], 50 x 35cm
256
Ernesto Treccani
(Milano , 1920 - 2009)
Ritratto femminile
Firmato al retro. Il lotto รจ presentato con autentica su fotografia dell'autore. Provenienza Galleria Lombardi. [..], 50 x 35cm
257
Lionello Balestrieri©
(1872 - 1958)
Scena di Bistrot
Firmato in basso a destra. In cornice, 38 x 58cm
257
Lionello Balestrieri©
(1872 - 1958)
Scena di Bistrot
Firmato in basso a destra. In cornice, 38 x 58cm
258
Nazzareno Cipriani
(1843 - 1925)
Veduta di Venezia
Firmato in basso a destra. In cornice., 53 x 82 cm
258
Nazzareno Cipriani
(1843 - 1925)
Veduta di Venezia
Firmato in basso a destra. In cornice., 53 x 82 cm
259
Giorgio Szoldaticz
(1873 - 1955)
Ritratto della moglie
Firmato in basso a sinistra. In cornice., 44 x 32 cm
259
Giorgio Szoldaticz
(1873 - 1955)
Ritratto della moglie
Firmato in basso a sinistra. In cornice., 44 x 32 cm
260
Paesaggio con la Consegna delle Chiavi
Scuola fiamminga del XVIII secolo
In cornice., 34 x 59 cm
260
Paesaggio con la Consegna delle Chiavi
Scuola fiamminga del XVIII secolo
In cornice., 34 x 59 cm
261
Coppia di capricci architettonici
fine XVII - inizi del XVIII secolo
Le due architetture, per le quali sarebbe verosimile supporre due autori differenti, dialogano perfettamente [..], 73 x 97,5 cm
261
Coppia di capricci architettonici
fine XVII - inizi del XVIII secolo
Le due architetture, per le quali sarebbe verosimile supporre due autori differenti, dialogano perfettamente [..], 73 x 97,5 cm
262
Alfredo Luxoro
(1859 - 1918)
Scorcio di costa con barche
Fine XIX sec.
Entro cornice dorata, firmato a fronte in basso a sinistra., 14 x 35 cm
262
Alfredo Luxoro
(1859 - 1918)
Scorcio di costa con barche
Fine XIX sec.
Entro cornice dorata, firmato a fronte in basso a sinistra., 14 x 35 cm
263
Scena circense
Scuola europea, fine XIX secolo
Il quadro appare vicino alle scene circensi dipinte dagli artisti spagnoli della fine del XIX secolo, tra cui [..], 32 x 62 cm
263
Scena circense
Scuola europea, fine XIX secolo
Il quadro appare vicino alle scene circensi dipinte dagli artisti spagnoli della fine del XIX secolo, tra cui [..], 32 x 62 cm
264
Anton Federico Leonardi
(1901 - 1970)
Paesaggio
in cornice, firmato a punta di pennello in basso a destra., 15 x 22 cm
264
Anton Federico Leonardi
(1901 - 1970)
Paesaggio
in cornice, firmato a punta di pennello in basso a destra., 15 x 22 cm
266
Vasca
Fine XIX secolo
Scultura in volume, corpo a costoloni e piede a calice. Orlo svasato con centina apicale. In breccia delle alpi. [..], 65 x 38 x 37
266
Vasca
Fine XIX secolo
Scultura in volume, corpo a costoloni e piede a calice. Orlo svasato con centina apicale. In breccia delle alpi. [..], 65 x 38 x 37
267
Leone Clerici©
Demostene
1886
Dimensioni mezzo busto 54 x 40 cm Dimensioni basamento circolare in marmo bianco statuario 13 x 22 cm Dimensioni [..], 65 x 40cm
267
Leone Clerici©
Demostene
1886
Dimensioni mezzo busto 54 x 40 cm Dimensioni basamento circolare in marmo bianco statuario 13 x 22 cm Dimensioni [..], 65 x 40cm
268
Piano in marmo
XIX secolo
In stile cosmatesco a riquadri geometrici rettangolari e circolari con tessere in porfido rosso serpentino [..], 178 x 86 x 4,5cm
268
Piano in marmo
XIX secolo
In stile cosmatesco a riquadri geometrici rettangolari e circolari con tessere in porfido rosso serpentino [..], 178 x 86 x 4,5cm
269
Lionello Balestrieri©
(1872 - 1958)
Testa di bimbo sorridente
fine XIX / inizi XX secolo
Scultura in volume in bronzo a patina chiara, con base in marmo (3 x 8 x 8 cm). Firmato sul fianco a sinistra [..], 14 x 8 x 8 cm
269
Lionello Balestrieri©
(1872 - 1958)
Testa di bimbo sorridente
fine XIX / inizi XX secolo
Scultura in volume in bronzo a patina chiara, con base in marmo (3 x 8 x 8 cm). Firmato sul fianco a sinistra [..], 14 x 8 x 8 cm
270
Emmanuelle Frémiet
(1824 - 1910)
San Michele e il Demonio
Seconda metร XIX sec.
Scultura in volume, in bronzo dorato, firmato alla base, lieve mancanza alla punta della spada e piccola abbozzatura [..], 53 x 32 x 16 cm
270
Emmanuelle Frémiet
(1824 - 1910)
San Michele e il Demonio
Seconda metร XIX sec.
Scultura in volume, in bronzo dorato, firmato alla base, lieve mancanza alla punta della spada e piccola abbozzatura [..], 53 x 32 x 16 cm
271
Testa muliere
Italia, XVI secolo
scultura in volume, in marmo bianco, su base in rosso antico e appoggio in marmo bianco. Ripresa dall'antico, 42 x 20 cm
271
Testa muliere
Italia, XVI secolo
scultura in volume, in marmo bianco, su base in rosso antico e appoggio in marmo bianco. Ripresa dall'antico, 42 x 20 cm