241
Busto di dama
inizio XIX sec.
Scultura in volume, modellata in ceramica, di gusto neoclassico, con capelli neri e veste porpora, dipinti a freddo. [..], 24 x 13 x 7,5 cm
241
Busto di dama
inizio XIX sec.
Scultura in volume, modellata in ceramica, di gusto neoclassico, con capelli neri e veste porpora, dipinti a freddo. [..], 24 x 13 x 7,5 cm
242
I lottatori
seconda metà XX secolo
scultura in volume, in resina bianca, firmata A. Santini, su base nera, in resina. Presa dall'Antico, 21 x 22 x 13,5 cm
242
I lottatori
seconda metà XX secolo
scultura in volume, in resina bianca, firmata A. Santini, su base nera, in resina. Presa dall'Antico, 21 x 22 x 13,5 cm
243
Testa di Seneca
Inizio XX sec.
Scultura in volume in legno di noce. Scultura d'accademia, 25 x 11,5 x 11 cm
243
Testa di Seneca
Inizio XX sec.
Scultura in volume in legno di noce. Scultura d'accademia, 25 x 11,5 x 11 cm
245
Figura virile
XIX sec.
scultura in volume, in bronzo a patina scura, soggetto tratto dal Bernini. Rotture al piede sinistro, 58 x 30 x 32 cm
245
Figura virile
XIX sec.
scultura in volume, in bronzo a patina scura, soggetto tratto dal Bernini. Rotture al piede sinistro, 58 x 30 x 32 cm
246
Orologio da tavolo
Seconda metà XIX sec.
in antimonio, con decori in porcellana di Sevres. Manifattura francese. Firmato PH. MOUREY, 37 x 30 x 13 cm
246
Orologio da tavolo
Seconda metà XIX sec.
in antimonio, con decori in porcellana di Sevres. Manifattura francese. Firmato PH. MOUREY, 37 x 30 x 13 cm
247
Orologio da tavolo
metà XIX sec.
in bronzo, con quadrante smaltato. Movimento a suoneria ad ore e mezzore. Francia. Restauri e difetti. Non marc [..], 45 x 35 x 15 cm
247
Orologio da tavolo
metà XIX sec.
in bronzo, con quadrante smaltato. Movimento a suoneria ad ore e mezzore. Francia. Restauri e difetti. Non marc [..], 45 x 35 x 15 cm
249
Orologio d'appoggio a pendolo in antimonio dorato e alabastro
Fine XIX - Inizi XX secolo
Orologio d'appoggio a pendolo in antimonio dorato e alabastro. Composto da fanciulla con pecora ed orologio con [..], Antimonio, 44 x 33 x 9 cm
249
Orologio d'appoggio a pendolo in antimonio dorato e alabastro
Fine XIX - Inizi XX secolo
Orologio d'appoggio a pendolo in antimonio dorato e alabastro. Composto da fanciulla con pecora ed orologio con [..], Antimonio, 44 x 33 x 9 cm
250
Piccolo orologio d'appoggio in bronzo e porcellana
Seconda metà XIX sec
Piccolo orologio d'appoggio a pendolo in bronzo dorato e porcellana di Serres su base d'appoggio in legno. Orologio [..], 27 x 4 x 10 cm
250
Piccolo orologio d'appoggio in bronzo e porcellana
Seconda metà XIX sec
Piccolo orologio d'appoggio a pendolo in bronzo dorato e porcellana di Serres su base d'appoggio in legno. Orologio [..], 27 x 4 x 10 cm
251
Putti danzanti
prima metà XX secolo
Bassorilievo, in gesso a patina crema, di forma rettangolare., 43 x 66 x 2,5 cm
251
Putti danzanti
prima metà XX secolo
Bassorilievo, in gesso a patina crema, di forma rettangolare., 43 x 66 x 2,5 cm
252
Lampada d'appoggio
XX secolo
in osso, con scene scolpite a rilievo, dalla tradizione religiosa cristiana. Su base in legno circolare, totali 19 x 8 cm alla base
252
Lampada d'appoggio
XX secolo
in osso, con scene scolpite a rilievo, dalla tradizione religiosa cristiana. Su base in legno circolare, totali 19 x 8 cm alla base
254
Horses
Second half of the 20th century
Sculpture in volume in composite stone material. Broken paw. , 19 x 25 x 6 cm
254
Horses
Second half of the 20th century
Sculpture in volume in composite stone material. Broken paw. , 19 x 25 x 6 cm
255
Sant'Antonio da Padova con bambino e offerente
Scuola italiana XVIII secolo
Il dipinto, verosimilmente un sovrapporta, è stato rifoderato e reintelaiato. , olio su tela, 103 x 128cm
255
Sant'Antonio da Padova con bambino e offerente
Scuola italiana XVIII secolo
Il dipinto, verosimilmente un sovrapporta, è stato rifoderato e reintelaiato. , olio su tela, 103 x 128cm
256
Rafael Cantarero
(1907 - 1957)
Natura morta con vaso cinese e frutta
1942
Firmato e datato in alto a sinistra. Entro cornice., olio su tela, 86 x 70cm
256
Rafael Cantarero
(1907 - 1957)
Natura morta con vaso cinese e frutta
1942
Firmato e datato in alto a sinistra. Entro cornice., olio su tela, 86 x 70cm
257
Coppia d'incisioni dalla Guerra d'Italia
XIX sec.
Una è morte del Generale Beuret; l'altra è Il Terzo Zuavo a Palestra. Dalle incisioni di Federico Gatti e Gaetano [..], Multiplo su carta, 29 x 36 cm
257
Coppia d'incisioni dalla Guerra d'Italia
XIX sec.
Una è morte del Generale Beuret; l'altra è Il Terzo Zuavo a Palestra. Dalle incisioni di Federico Gatti e Gaetano [..], Multiplo su carta, 29 x 36 cm
258
Arnoldo Ciarrocchi
(1916 - 2004)
Natura morta con frutta e verdura
Prima metà XX sec.
Firmato in basso a sinistra "Ciarrocchi". Entro cornice., Olio su tela, 50 x 65 cm
258
Arnoldo Ciarrocchi
(1916 - 2004)
Natura morta con frutta e verdura
Prima metà XX sec.
Firmato in basso a sinistra "Ciarrocchi". Entro cornice., Olio su tela, 50 x 65 cm
259
Giuseppe Carelli
(1858 - 1921)
Scorcio di paesaggio marino con rovine
Seconda metà XIX sec.
Entro cornice. Firmato Giuseppe Carelli, Napoli in basso a destra., Olio su tela, 50 x 70 cm
259
Giuseppe Carelli
(1858 - 1921)
Scorcio di paesaggio marino con rovine
Seconda metà XIX sec.
Entro cornice. Firmato Giuseppe Carelli, Napoli in basso a destra., Olio su tela, 50 x 70 cm
260
Vaso di fiori
prima metà XX secolo
Dipinto ad olio su tavola entro cornice. Firmato al fronte in basso a destra., Olio su tavola, 46 x 60
260
Vaso di fiori
prima metà XX secolo
Dipinto ad olio su tavola entro cornice. Firmato al fronte in basso a destra., Olio su tavola, 46 x 60
262
Frati domenicani con ex voto e invocazione al Preziosissimo Sangue di Gesù
XVIII secolo
olio su tela, 83 x 60cm
262
Frati domenicani con ex voto e invocazione al Preziosissimo Sangue di Gesù
XVIII secolo
olio su tela, 83 x 60cm
264
Arturo Barazzutti
(1889 - 1985)
Mimose
1935
Firmato e datato in basso a sinistra, A. Barazzutti 1935, Olio su tela, 78 x 56 cm
264
Arturo Barazzutti
(1889 - 1985)
Mimose
1935
Firmato e datato in basso a sinistra, A. Barazzutti 1935, Olio su tela, 78 x 56 cm
265
Portico d'Ottavia
seconda metà del XX secolo
Disegno a pastello su carta entro cornice., 48 x 60 cm
265
Portico d'Ottavia
seconda metà del XX secolo
Disegno a pastello su carta entro cornice., 48 x 60 cm
266
San Sebastiano
Seconda metà XVII sec.
Scuola italiana. Entro cornice coeva. Rintelato e ritalaiato., Olio su tela, 100 x 73 xm
266
San Sebastiano
Seconda metà XVII sec.
Scuola italiana. Entro cornice coeva. Rintelato e ritalaiato., Olio su tela, 100 x 73 xm
267
La predica di San Giovanni Battista
Scuola nord Europea degli inizi del XIX secolo
Reca iscrizione al retro, in cornice., olio su tela, 64 x 80 cm
267
La predica di San Giovanni Battista
Scuola nord Europea degli inizi del XIX secolo
Reca iscrizione al retro, in cornice., olio su tela, 64 x 80 cm
268
Ballo campestre
Pittore francese del XIX secolo
Il disegno, eseguito su carta quadrettata Canson Mongolfier Vidalon - Les - Annonay, è verosimilmente il disegno [..], carboncino su carta quadrettata, 39,5 x 58 cm
268
Ballo campestre
Pittore francese del XIX secolo
Il disegno, eseguito su carta quadrettata Canson Mongolfier Vidalon - Les - Annonay, è verosimilmente il disegno [..], carboncino su carta quadrettata, 39,5 x 58 cm
269
Franco Rispoli
(1921 - 1989)
Scena di mercato napoletano
Anni 40 del 900
Firmato in basso a destra. In cornice, Olio su tavola, 30 x 40cm
269
Franco Rispoli
(1921 - 1989)
Scena di mercato napoletano
Anni 40 del 900
Firmato in basso a destra. In cornice, Olio su tavola, 30 x 40cm
270
Nino La Barbera©
(1945)
Villa Borghese
Firmato in basso a destra. In cornice, Olio su tavoletta applicata su tela, 50 x 45cm
270
Nino La Barbera©
(1945)
Villa Borghese
Firmato in basso a destra. In cornice, Olio su tavoletta applicata su tela, 50 x 45cm