271
A. Wakidjan
(1928 - 1994)
Buddha in meditazione
1973
firmato e datato in basso a sinistra. In cornice, olio su tela, 50 x 42,5 cm
271
A. Wakidjan
(1928 - 1994)
Buddha in meditazione
1973
firmato e datato in basso a sinistra. In cornice, olio su tela, 50 x 42,5 cm
272
Cavallo al galoppo
Cina, XIX - XX secolo
Dipinto ad acquerello su seta. Firmato. Difetti. Entro cornice., 50 x 83,5cm
272
Cavallo al galoppo
Cina, XIX - XX secolo
Dipinto ad acquerello su seta. Firmato. Difetti. Entro cornice., 50 x 83,5cm
273
Giovanni Orlando©
"Vespera" da Marten de Vos
post 1602
Restauri e mancanze. In cornice. , bulino su carta, 21,5 x 29,5 cm
273
Giovanni Orlando©
"Vespera" da Marten de Vos
post 1602
Restauri e mancanze. In cornice. , bulino su carta, 21,5 x 29,5 cm
275
Coppia di disegni di paesaggi a firma Gentili
Urbino al tempo dei Montefeltro (14 x 17 cm); Tegolara (23 x 26 cm)., grafite su carta
275
Coppia di disegni di paesaggi a firma Gentili
Urbino al tempo dei Montefeltro (14 x 17 cm); Tegolara (23 x 26 cm)., grafite su carta
276
Bartolomeo Borghi
(1750 - 1821)
After
Carta geografica "Le Provincie che sono al Sud Est dell'Inghilterra"
1816
Dimensioni lastra: 25,5 x 32,5 cm: In cornice. , stampa, foglio 31 x 42 cm
276
Bartolomeo Borghi
(1750 - 1821)
After
Carta geografica "Le Provincie che sono al Sud Est dell'Inghilterra"
1816
Dimensioni lastra: 25,5 x 32,5 cm: In cornice. , stampa, foglio 31 x 42 cm
277
Agostino Ruggi d'Aragona
(1900 - 1986)
Ritorno dopo la Vittoria
1921
Firmato e titolato a mano dall'Artista. , grafite su carta, 21 x 14 cm
277
Agostino Ruggi d'Aragona
(1900 - 1986)
Ritorno dopo la Vittoria
1921
Firmato e titolato a mano dall'Artista. , grafite su carta, 21 x 14 cm
278
Serie di 8 stampe erotiche
Fine XX secolo
Stampe offset tratte da antiche litografie erotiche. , stampa offset, Foglio: 220 x 283 mm
278
Serie di 8 stampe erotiche
Fine XX secolo
Stampe offset tratte da antiche litografie erotiche. , stampa offset, Foglio: 220 x 283 mm
279
Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Pisarum vulgo Pesaro Ville de l'Etat de l'Eglise
inizi del XX secolo
Dalla pianta prospettica di Jan Blaeu edita nel 1633, ristampata dall'editore Pierre Mortier nel 1704 all'interno [..], incisione su carta, 393 x 484 mm
279
Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Pisarum vulgo Pesaro Ville de l'Etat de l'Eglise
inizi del XX secolo
Dalla pianta prospettica di Jan Blaeu edita nel 1633, ristampata dall'editore Pierre Mortier nel 1704 all'interno [..], incisione su carta, 393 x 484 mm
281
Salvador Dalì
(1904 - 1989)
Eva Espacial
Es. n. 1180/1500. Peso gr. 250. In cornice. Firmato in lastra. , argento 925/1000, 18,8 x 22,1 cm
281
Salvador Dalì
(1904 - 1989)
Eva Espacial
Es. n. 1180/1500. Peso gr. 250. In cornice. Firmato in lastra. , argento 925/1000, 18,8 x 22,1 cm
282
Salvador Dalì
(1904 - 1989)
Le tre grazie
Es. n. 1215/1500. In cornice. Firmato in lastra. , argento 925/1000, 16,8 x 22,1 cm
282
Salvador Dalì
(1904 - 1989)
Le tre grazie
Es. n. 1215/1500. In cornice. Firmato in lastra. , argento 925/1000, 16,8 x 22,1 cm
284
Renato Guttuso
(1911 - 1987)
Algerie Algerine
1961 e succ.
In cornice. , stampa offeset, 47 x 33 cm
284
Renato Guttuso
(1911 - 1987)
Algerie Algerine
1961 e succ.
In cornice. , stampa offeset, 47 x 33 cm
285
Ernesto Treccani
(Milano , 1920 - 2009)
Volto
Es. n. 47/100. Numerato e firmato a matita. In cornice. , litografia, 69 x 49 cm
285
Ernesto Treccani
(Milano , 1920 - 2009)
Volto
Es. n. 47/100. Numerato e firmato a matita. In cornice. , litografia, 69 x 49 cm
286
Ernesto Treccani
(Milano , 1920 - 2009)
Tre litografie
Es. n. 47/100. Firmate e numerate a matita. In cornice. , litografia, 69 x 49 cm
286
Ernesto Treccani
(Milano , 1920 - 2009)
Tre litografie
Es. n. 47/100. Firmate e numerate a matita. In cornice. , litografia, 69 x 49 cm
287
Remo Brindisi
(1918 - 1996)
Due litografie Venezia
Venezia color verde: es. n. 70/99. Firmato e numerato a matita. Dimensioni: 49 x 39 cm. In cornice. Venezia azzurra: [..], litografia
287
Remo Brindisi
(1918 - 1996)
Due litografie Venezia
Venezia color verde: es. n. 70/99. Firmato e numerato a matita. Dimensioni: 49 x 39 cm. In cornice. Venezia azzurra: [..], litografia
288
Domenico Cantatore
(1906 - 1998)
Odalisca
XX secolo
Es. P.A. Numerato e firmato a matita. In cornice. , olio su tela, 60 x50.
288
Domenico Cantatore
(1906 - 1998)
Odalisca
XX secolo
Es. P.A. Numerato e firmato a matita. In cornice. , olio su tela, 60 x50.
289
S. L. - Dante Panni
1979
Sophia Loren. Es. n. 35/50. iscritto a matita. In cornice. , litografia, 70 x 85 cm
289
S. L. - Dante Panni
1979
Sophia Loren. Es. n. 35/50. iscritto a matita. In cornice. , litografia, 70 x 85 cm
290
Dina Bellotti
(1912 - 2003)
Veduta ligure con palma
Es. n. 6/150. Numerata e firmata a matita. , litografia, 24 x 32 cm
290
Dina Bellotti
(1912 - 2003)
Veduta ligure con palma
Es. n. 6/150. Numerata e firmata a matita. , litografia, 24 x 32 cm
291
Due litografie - firmate Cesarini
Es. n. 3/50. Iscritte a matita, dimensioni: 70 x50 cm. In cornice. Es. 3/85. Iscritte a matita, dimensioni: 56 [..], litografia a colori su carta, 57 x 77 cm
291
Due litografie - firmate Cesarini
Es. n. 3/50. Iscritte a matita, dimensioni: 70 x50 cm. In cornice. Es. 3/85. Iscritte a matita, dimensioni: 56 [..], litografia a colori su carta, 57 x 77 cm
292
Arnaldo Battistoni
(1921 - 1990)
Due litografie
Es. n. 31/50. Iscritto a matita, dimensioni: 27 x 36 cm. In cornice. Es. n. 31/50. iscritto a matita, dimensioni: [..], litografia a colori
292
Arnaldo Battistoni
(1921 - 1990)
Due litografie
Es. n. 31/50. Iscritto a matita, dimensioni: 27 x 36 cm. In cornice. Es. n. 31/50. iscritto a matita, dimensioni: [..], litografia a colori
293
Guerrino Bardeggia©
(1937)
Tre litografie
Firmate e numerate a matita. In cornice. , litografia, 49 x 433,5 cm
293
Guerrino Bardeggia©
(1937)
Tre litografie
Firmate e numerate a matita. In cornice. , litografia, 49 x 433,5 cm
295
Giovanni Fattori
(1825 - 1908)
Soldati Francesi
1859/1963
Es 689/1000. Opera pubblicata dallo Studio Editoriale d'arte Perna, Milano, 1963. Entro cornice., litografia fototipica, 490 x 360 mm
295
Giovanni Fattori
(1825 - 1908)
Soldati Francesi
1859/1963
Es 689/1000. Opera pubblicata dallo Studio Editoriale d'arte Perna, Milano, 1963. Entro cornice., litografia fototipica, 490 x 360 mm
296
Giacomo Balla
(1871 - 1958)
Velocità + spazio
1916/1991
Pubblicata da STET, per le edizioni SEAT. Stampate da Ilte Moncalieri. In cornice. , litografia fototipica su carta, 80 x 214 mm
296
Giacomo Balla
(1871 - 1958)
Velocità + spazio
1916/1991
Pubblicata da STET, per le edizioni SEAT. Stampate da Ilte Moncalieri. In cornice. , litografia fototipica su carta, 80 x 214 mm
297
Giorgio De Chirico
(1888 - 1978)
Malinconia torinese (1913)
1944
Tav. n. 2. Pubblicata da Edizioni del Milione. Stampata da Officine Grafiche Esperia. In cornice. , zincografia policroma, 27 x 16 cm
297
Giorgio De Chirico
(1888 - 1978)
Malinconia torinese (1913)
1944
Tav. n. 2. Pubblicata da Edizioni del Milione. Stampata da Officine Grafiche Esperia. In cornice. , zincografia policroma, 27 x 16 cm
298
Giorgio De Chirico
(1888 - 1978)
Il Trovatore
1944
Pubblicata da Edizioni il Milione. Stampato da Officine Grafiche Esperia., zincografia policroma, 27 x 15 cm
298
Giorgio De Chirico
(1888 - 1978)
Il Trovatore
1944
Pubblicata da Edizioni il Milione. Stampato da Officine Grafiche Esperia., zincografia policroma, 27 x 15 cm
299
Giacomo Balla
(1871 - 1958)
Maro-cielo-vele
1919/1991
Opera pubblicata da STET per le edizioni SEAT nel 1991. Entro cornice., litografia fototipica, 170 x 264 mm
299
Giacomo Balla
(1871 - 1958)
Maro-cielo-vele
1919/1991
Opera pubblicata da STET per le edizioni SEAT nel 1991. Entro cornice., litografia fototipica, 170 x 264 mm
300
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
Mosè davanti al roveto ardente
1986
Firma dell'artista in lastra. Es 968/3000. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Entro cornic [..], litografia fototipica, 365 x 520 mm
300
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
Mosè davanti al roveto ardente
1986
Firma dell'artista in lastra. Es 968/3000. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Entro cornic [..], litografia fototipica, 365 x 520 mm