301
Orfeo Tamburi
(1910 - 1994)
Parigi
Es. n. 12/100. Numerato e firmato un grafite. , litografia a colori su carta, 70 x 50 cm
301
Orfeo Tamburi
(1910 - 1994)
Parigi
Es. n. 12/100. Numerato e firmato un grafite. , litografia a colori su carta, 70 x 50 cm
302
Sergio Ruffolo
(1916 - 1989)
I gufi
Esemplare 96/100. Firmato e datato a mano in basso a destra. In cornice., Incisione, 50 x 70 cm
302
Sergio Ruffolo
(1916 - 1989)
I gufi
Esemplare 96/100. Firmato e datato a mano in basso a destra. In cornice., Incisione, 50 x 70 cm
304
Giuseppe Mazzullo
(1913 - 1998)
Dormiente
Prova d'autore con dedica e firma in basso a destra. , litografia, 69 x 49 cm
304
Giuseppe Mazzullo
(1913 - 1998)
Dormiente
Prova d'autore con dedica e firma in basso a destra. , litografia, 69 x 49 cm
305
Franco Gentilini
(1909 - 1981)
Natura morta
prova d'artista. Firmato a matita dal maestro. In cornice., litografia, 50 x 70 cm
305
Franco Gentilini
(1909 - 1981)
Natura morta
prova d'artista. Firmato a matita dal maestro. In cornice., litografia, 50 x 70 cm
306
Franco Gentilini
(1909 - 1981)
Figure
Es. n. 109/830. In cornice. , litografia fototipica, 21,5 x 15 cm
306
Franco Gentilini
(1909 - 1981)
Figure
Es. n. 109/830. In cornice. , litografia fototipica, 21,5 x 15 cm
307
Franco Gentilini
(1909 - 1981)
Cattedrale di San Basilio
1970
Es. n. 109/830. In cornice. , litografia fototipica, 21,5 x 14,5 cm
307
Franco Gentilini
(1909 - 1981)
Cattedrale di San Basilio
1970
Es. n. 109/830. In cornice. , litografia fototipica, 21,5 x 14,5 cm
308
Paul César Helleu
(1859 - 1927)
Le buste
1913 e succ.
In cornice. , Litografia fototipica acquarellata a mano, 15 x 15 cm
308
Paul César Helleu
(1859 - 1927)
Le buste
1913 e succ.
In cornice. , Litografia fototipica acquarellata a mano, 15 x 15 cm
309
Paul Gauguin
(1848 - 1903)
Natura morta con statuetta maora
1984/1964
Tav. n. 7, pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna. In cornice. , litografia fototipica su carta, 400 x 300 mm
309
Paul Gauguin
(1848 - 1903)
Natura morta con statuetta maora
1984/1964
Tav. n. 7, pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna. In cornice. , litografia fototipica su carta, 400 x 300 mm
310
Umberto Boccioni
(1882 - 1916)
Rissa in galleria
1911/1964
Tav. n. 22. Pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna. In cornice. , litografia fototipica, 480 x 360 mm
310
Umberto Boccioni
(1882 - 1916)
Rissa in galleria
1911/1964
Tav. n. 22. Pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna. In cornice. , litografia fototipica, 480 x 360 mm
311
Giuseppe Capogrossi
(1900 - 1972)
Superficie 207
1957/1963
Tav. n. 24. Pubblicata dallo Studio Editoriale Perna. In cornice. , Litografia fototipica, 490 x 360 mm
311
Giuseppe Capogrossi
(1900 - 1972)
Superficie 207
1957/1963
Tav. n. 24. Pubblicata dallo Studio Editoriale Perna. In cornice. , Litografia fototipica, 490 x 360 mm
312
Pablo Picasso (da)©
(1881 - 1973)
Le chef d'oeuvre inconnu
Tavola n. 1. Stampata presso l'Imprimerie Firmin Didot a Parigi. , litografia fototipica su carta, 222 x 210 mm
312
Pablo Picasso (da)©
(1881 - 1973)
Le chef d'oeuvre inconnu
Tavola n. 1. Stampata presso l'Imprimerie Firmin Didot a Parigi. , litografia fototipica su carta, 222 x 210 mm
313
Paul Gauguin
(1848 - 1903)
Natura morta
1891/1964
Tav n. 2. Pubblicata dallo Studio editoriale d'Arte Perna. , litografia fototipica, 400 x 300 mm
313
Paul Gauguin
(1848 - 1903)
Natura morta
1891/1964
Tav n. 2. Pubblicata dallo Studio editoriale d'Arte Perna. , litografia fototipica, 400 x 300 mm
314
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
Il Cantico dei Cantici
1986
Tav. n. 3. Opera pubblicata da Seat, per conto della Ilte, Milano., litografia fototipia, 365 x 520 mm
314
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
Il Cantico dei Cantici
1986
Tav. n. 3. Opera pubblicata da Seat, per conto della Ilte, Milano., litografia fototipia, 365 x 520 mm
315
Pablo Picasso (da)©
(1881 - 1973)
Due figure
1962
Es. n. DXLIV/DCC. Pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna. In cornice. , litografia fototipica su carta, 360 x 490 mm
315
Pablo Picasso (da)©
(1881 - 1973)
Due figure
1962
Es. n. DXLIV/DCC. Pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna. In cornice. , litografia fototipica su carta, 360 x 490 mm
316
Alberto Bazzoni
(1889 - 1973)
Coppia di cavalli rampanti
Firmato in basso a destra. , carboncino su carta, 44,5 x 57 cm
316
Alberto Bazzoni
(1889 - 1973)
Coppia di cavalli rampanti
Firmato in basso a destra. , carboncino su carta, 44,5 x 57 cm
317
Alberto Bazzoni
(1889 - 1973)
Disegno preparatorio
Firmato in basso a destra. , carboncino su carta, 48 x 5 cm
317
Alberto Bazzoni
(1889 - 1973)
Disegno preparatorio
Firmato in basso a destra. , carboncino su carta, 48 x 5 cm
318
Alberto Bazzoni
(1889 - 1973)
Quattro cavalli
Firmato in basso a destra. , carboncino su carta, 40,5 x 63 cm
318
Alberto Bazzoni
(1889 - 1973)
Quattro cavalli
Firmato in basso a destra. , carboncino su carta, 40,5 x 63 cm
319
Giorgio De Chirico
(1888 - 1978)
Cavalli antichi
1965
Opera pubblicata da SEDA. Tavole stampate da Grafiche editoriali ambrosiane. Firmata dall'artista al colophon. [..], Litografia fototipica, 490 x 360 mm
319
Giorgio De Chirico
(1888 - 1978)
Cavalli antichi
1965
Opera pubblicata da SEDA. Tavole stampate da Grafiche editoriali ambrosiane. Firmata dall'artista al colophon. [..], Litografia fototipica, 490 x 360 mm
320
Antonio Zancanaro Tono
(1906 - 1985)
Le casette della "Croassia"
1971
Es. N. 104/150. Titolato, firmato e datato in lastra. Numerato e firmato in grafite. In cornice senza vetro.&nb [..], litografia, 50 x 70 cm
320
Antonio Zancanaro Tono
(1906 - 1985)
Le casette della "Croassia"
1971
Es. N. 104/150. Titolato, firmato e datato in lastra. Numerato e firmato in grafite. In cornice senza vetro.&nb [..], litografia, 50 x 70 cm
321
Antonio Zancanaro Tono
(1906 - 1985)
Via Sant'Eufemia
1971
Es. n. 41/50. Firmato e datato in lastra. Titolato, numerato e firmato in grafite. In cornice senza vetro.  [..], Litografia su carta, 50 x 70 cm
321
Antonio Zancanaro Tono
(1906 - 1985)
Via Sant'Eufemia
1971
Es. n. 41/50. Firmato e datato in lastra. Titolato, numerato e firmato in grafite. In cornice senza vetro.  [..], Litografia su carta, 50 x 70 cm
322
Concetto Pozzati
(1935 - 1917)
La cimatura
Es. n. 100/150. Firmato in grafite dal maestro. , acquaforte, puntasecca e collage, 25 x 34 cm
322
Concetto Pozzati
(1935 - 1917)
La cimatura
Es. n. 100/150. Firmato in grafite dal maestro. , acquaforte, puntasecca e collage, 25 x 34 cm
323
Giuseppe Aprea (Attr. a)
(1876 - 1946)
Alba sulla spiaggia di Bellavista
Iscrizioni al retro. In cornice. , olio su tavoletta, 13,5 x 24,5 cm
323
Giuseppe Aprea (Attr. a)
(1876 - 1946)
Alba sulla spiaggia di Bellavista
Iscrizioni al retro. In cornice. , olio su tavoletta, 13,5 x 24,5 cm
324
Emile Patru
(1877 - 1940)
Paesaggio
1903
Firmato in basso a destra. Iscritto sul retro. Entro cornice., Olio su tavola, 13 x 24 cm
324
Emile Patru
(1877 - 1940)
Paesaggio
1903
Firmato in basso a destra. Iscritto sul retro. Entro cornice., Olio su tavola, 13 x 24 cm
325
Aligi Sassu
(1912 - 2000)
Coppia di disegni
1947; 1949
Il primo raffigurante "Nudo femminile", in grafite su carta, dimensioni: 29 x 19 cm; firmato e datato in basso [..], mista su carta
325
Aligi Sassu
(1912 - 2000)
Coppia di disegni
1947; 1949
Il primo raffigurante "Nudo femminile", in grafite su carta, dimensioni: 29 x 19 cm; firmato e datato in basso [..], mista su carta
326
Leonard Machin Rowe
(1880 - 1968)
Coppia di dipinti raffiguranti "Polperro Harbour"
1942
Firmati e datati in basso a sinistra. In cornice. , olio su cartone, 37 x50 cm
326
Leonard Machin Rowe
(1880 - 1968)
Coppia di dipinti raffiguranti "Polperro Harbour"
1942
Firmati e datati in basso a sinistra. In cornice. , olio su cartone, 37 x50 cm
327
Scena di mercato con figure
Formato Soncillo in basso a sinistra. In cornice. , olio su tela, 35 x 25 cm
327
Scena di mercato con figure
Formato Soncillo in basso a sinistra. In cornice. , olio su tela, 35 x 25 cm
328
Coppia acquarelli con figure
1970
Firmati e datati in basso a destra: E. De Carten. In cornice. , acquarello su carta, 69 x49 cm
328
Coppia acquarelli con figure
1970
Firmati e datati in basso a destra: E. De Carten. In cornice. , acquarello su carta, 69 x49 cm