241
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
241
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
242
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
242
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
243
Lotto di due Spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
243
Lotto di due Spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
244
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
244
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
245
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
245
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
246
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
246
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
247
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
247
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
248
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano , a dimensioni diverse
248
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano , a dimensioni diverse
249
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
249
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
250
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano , a dimensioni diverse
250
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano , a dimensioni diverse
251
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
251
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
252
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
252
Lotto di due spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
253
Lotto di tre spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
di cui una in argento dorato, con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
253
Lotto di tre spille/ciondoli in argento 800
XX secolo
di cui una in argento dorato, con miniature dipinte a mano, a dimensioni diverse
254
Bugia in argento 800
metà XX secolo
con coperchio spegni candela. Marchio Fornari Roma alla base. Peso: 196 gr, 7 x 17 cm
254
Bugia in argento 800
metà XX secolo
con coperchio spegni candela. Marchio Fornari Roma alla base. Peso: 196 gr, 7 x 17 cm
255
Brocca da vino in argento 925 e cristallo
con corpo a cipolla, baccellature e scanalature in cristallo controtagliato. Becco in argento con ansa a orecchio [..], 31 cm altezza
255
Brocca da vino in argento 925 e cristallo
con corpo a cipolla, baccellature e scanalature in cristallo controtagliato. Becco in argento con ansa a orecchio [..], 31 cm altezza
256
Venere de' Medici
XX secolo
scultura in volume in marmo statuario di Carrara su base in marmo rosso antico., 46 x 27 cm con base
256
Venere de' Medici
XX secolo
scultura in volume in marmo statuario di Carrara su base in marmo rosso antico., 46 x 27 cm con base
257
Guerriero romano con volto di Vanitas
inizi XX secolo
Scultura in volume in marmo di Carrara, 45 x 29 cm
257
Guerriero romano con volto di Vanitas
inizi XX secolo
Scultura in volume in marmo di Carrara, 45 x 29 cm
258
Testa dell'imperatore Caracalla
Fine XIX secolo - Inizi XX secolo
scultura in volume in marmo di Carrara su base non coeva in marmo di Carrara., 54 x 30 x 23 cm con base
258
Testa dell'imperatore Caracalla
Fine XIX secolo - Inizi XX secolo
scultura in volume in marmo di Carrara su base non coeva in marmo di Carrara., 54 x 30 x 23 cm con base
259
Testa di Medusa
inizi XX secolo
scultura in volume in bronzo in fusione a cera persa, proveniente da una collezione privata, con base in marmo [..], 47 x 35 x 18 cm con base
259
Testa di Medusa
inizi XX secolo
scultura in volume in bronzo in fusione a cera persa, proveniente da una collezione privata, con base in marmo [..], 47 x 35 x 18 cm con base
260
Frammento di torso maschile
inizi XX secolo
Scultura in volume in marmo di Carrara, su base in marmo di Carrara., 30 x 11 cm con base
260
Frammento di torso maschile
inizi XX secolo
Scultura in volume in marmo di Carrara, su base in marmo di Carrara., 30 x 11 cm con base
261
Maschera di Zeus
seconda metà XX secolo
scultura in volume in polvere di marmo, su base in marmo di Carrara., 48 x 25 x 14 cm con base
261
Maschera di Zeus
seconda metà XX secolo
scultura in volume in polvere di marmo, su base in marmo di Carrara., 48 x 25 x 14 cm con base
262
Torso virile
seconda metà XX secolo
scultura in volume in polvere di marmo., 27,5 x 13 cm con base
262
Torso virile
seconda metà XX secolo
scultura in volume in polvere di marmo., 27,5 x 13 cm con base
263
Angeli che giocano
prima metà XX secolo
Scultura in forma in porcellana policroma composta da tre puttini alati con ghirlande di fiori su base ovoidale, [..], 20 x 17,5 x 14 cm
263
Angeli che giocano
prima metà XX secolo
Scultura in forma in porcellana policroma composta da tre puttini alati con ghirlande di fiori su base ovoidale, [..], 20 x 17,5 x 14 cm
264
Francesco Ciusa
(1883 - 1949)
Il pane storiato
1933
Scultura in volume in bronzo su base in marmo, con targa riportante titolo, autore e data di realizzazione. Tracce [..], 15 x 23 x 17 cm
264
Francesco Ciusa
(1883 - 1949)
Il pane storiato
1933
Scultura in volume in bronzo su base in marmo, con targa riportante titolo, autore e data di realizzazione. Tracce [..], 15 x 23 x 17 cm
265
Ernesto Lamagna©
(1945)
Volto di donna
seconda metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo, su base in legno, firmato in basso a destra "Lamagna"., 33 cm altezza senza base
265
Ernesto Lamagna©
(1945)
Volto di donna
seconda metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo, su base in legno, firmato in basso a destra "Lamagna"., 33 cm altezza senza base
266
Figura di presepe
Napoli, fine XIX-inizio XX secolo
in terracotta e tessuto, su base in legno. Piccoli buchi alla base., 38 cm altezza con base
266
Figura di presepe
Napoli, fine XIX-inizio XX secolo
in terracotta e tessuto, su base in legno. Piccoli buchi alla base., 38 cm altezza con base
267
Antonino Rando Arando©
Natività e abbraccio
seconda metà XX secolo
Scultura in volume a double-face in pietra rossa, con bollino alla base. Firma A Rando e numerazione 120/159 sul [..], 8 cm
267
Antonino Rando Arando©
Natività e abbraccio
seconda metà XX secolo
Scultura in volume a double-face in pietra rossa, con bollino alla base. Firma A Rando e numerazione 120/159 sul [..], 8 cm
268
Coppia di statue in ceramica
manifattura italiana XX secolo
raffiguranti coppia di fanciulli con ombrello parasole. N marcata alla base, Altezza 32 cm
268
Coppia di statue in ceramica
manifattura italiana XX secolo
raffiguranti coppia di fanciulli con ombrello parasole. N marcata alla base, Altezza 32 cm
269
Il Soccorso
Francia, fine XIX secolo
scultura in volume in antimonio. Firmata alla base. , 76 x 27 x 30 cm
269
Il Soccorso
Francia, fine XIX secolo
scultura in volume in antimonio. Firmata alla base. , 76 x 27 x 30 cm