151
Giacomo Balla
(1871 - 1958)
Compenetrazione iridescente radiale, 1913-14
1991
Opera pubblicata da STET per le Edizioni SEAT nel 1991 a cura di Carmine Benincasa. Tavole stampate dalla ILTE [..], litografia fototipica, 14,9 x 25 cm
151
Giacomo Balla
(1871 - 1958)
Compenetrazione iridescente radiale, 1913-14
1991
Opera pubblicata da STET per le Edizioni SEAT nel 1991 a cura di Carmine Benincasa. Tavole stampate dalla ILTE [..], litografia fototipica, 14,9 x 25 cm
152
Giacomo Balla
(1871 - 1958)
Compenetrazione iridescente radiale - Vibrazioni prismatiche, 1913-14
1991
Opera pubblicata da STET per le Edizioni SEAT del 1991, a cura di Carmine Benincasa. Tavole stampate dalla ILTE [..], litografia fototipica, 14,8 x 19,8 cm
152
Giacomo Balla
(1871 - 1958)
Compenetrazione iridescente radiale - Vibrazioni prismatiche, 1913-14
1991
Opera pubblicata da STET per le Edizioni SEAT del 1991, a cura di Carmine Benincasa. Tavole stampate dalla ILTE [..], litografia fototipica, 14,8 x 19,8 cm
153
Juan Mirò I Ferrà
(Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983)
Infanzia di Ubu
1987
Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola stampata su carta [..], procedimento litografico, 36,5 x 52 cm (foglio)
153
Juan Mirò I Ferrà
(Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983)
Infanzia di Ubu
1987
Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola stampata su carta [..], procedimento litografico, 36,5 x 52 cm (foglio)
154
Juan Mirò I Ferrà
(Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983)
Pittura, 1949
1963
Tiratura 689/1000. Opera pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna, Milano, 1963. Tavole tirate a torchio [..], Procedimento litografico, 49 x 36 cm (foglio)
154
Juan Mirò I Ferrà
(Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983)
Pittura, 1949
1963
Tiratura 689/1000. Opera pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna, Milano, 1963. Tavole tirate a torchio [..], Procedimento litografico, 49 x 36 cm (foglio)
155
Juan Mirò I Ferrà
(Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983)
Figure
1987
Tiratura: 1186/3000 Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola [..], procedimento litografico, 36,5 x 52 cm (foglio)
155
Juan Mirò I Ferrà
(Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983)
Figure
1987
Tiratura: 1186/3000 Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola [..], procedimento litografico, 36,5 x 52 cm (foglio)
156
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
Abramo ed Isacco in cammino verso il luogo del sacrificio
1986
Tiratura: 968/3000. Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola [..], procedimento litografico, 52 x 36,5 (foglio)
156
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
Abramo ed Isacco in cammino verso il luogo del sacrificio
1986
Tiratura: 968/3000. Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola [..], procedimento litografico, 52 x 36,5 (foglio)
157
Robert Melville Grindlay
(1786 - 1877)
Scena orientalista
XIX secolo
In cornice, certificato di autenticità al retro., Incisione acquarellata, 12 x 18 cm
157
Robert Melville Grindlay
(1786 - 1877)
Scena orientalista
XIX secolo
In cornice, certificato di autenticità al retro., Incisione acquarellata, 12 x 18 cm
158
M.me L. Mesnil - Moda femminile
1900
Opera pubblicata da Abel Goubaud a Parigi sul n. 10 del 1900 della rivista di moda "Le Moniteur de la Mode". Stampata [..], Litografia acquarellata, 38,6 x 28 cm
158
M.me L. Mesnil - Moda femminile
1900
Opera pubblicata da Abel Goubaud a Parigi sul n. 10 del 1900 della rivista di moda "Le Moniteur de la Mode". Stampata [..], Litografia acquarellata, 38,6 x 28 cm
159
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
L'arca di Noè
1986
Tiratura 968/3000. Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola [..], procedimento litografico, 52 x 36,5 (foglio)
159
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
L'arca di Noè
1986
Tiratura 968/3000. Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola [..], procedimento litografico, 52 x 36,5 (foglio)
160
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
Giuseppe spiega i sogni del faraone
1986
Tiratura 968/3000. Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola [..], procedimento litografico, 52 x 36,5 cm (foglio)
160
Marc Chagall
(Lezna, 1887 - Saint-Paul-de-Vence, 1985)
Giuseppe spiega i sogni del faraone
1986
Tiratura 968/3000. Firma dell'artista in lastra. Opera pubblicata da SEAT, per conto della ILTE, Milano. Tavola [..], procedimento litografico, 52 x 36,5 cm (foglio)
161
Renato raimon
(1911 - 1987)
Interno con damigiana, 1930
1963
Tiratura 689/3000. Opera pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna, Milano, 1963. Tavole tirate a torchio [..], procedimento litografico, 49 x 36 cm (foglio)
161
Renato raimon
(1911 - 1987)
Interno con damigiana, 1930
1963
Tiratura 689/3000. Opera pubblicata dallo Studio Editoriale d'Arte Perna, Milano, 1963. Tavole tirate a torchio [..], procedimento litografico, 49 x 36 cm (foglio)
162
Jasper Francis Cropsey
(1823 - 1900)
Echo Lake, New Hampshire
XIX secolo
Esemplare zero, in cornice. Al retro presenta il certificato di autenticità., incisione acquarellata, 14,5 x 24,5 cm
162
Jasper Francis Cropsey
(1823 - 1900)
Echo Lake, New Hampshire
XIX secolo
Esemplare zero, in cornice. Al retro presenta il certificato di autenticità., incisione acquarellata, 14,5 x 24,5 cm
163
Paul César Helleu
(1859 - 1927)
Madame Chéruit
1913
In cornice, con al retro certificato di autenticità., Litografia fototipica acquarellata a mano, 21 x 15 cm
163
Paul César Helleu
(1859 - 1927)
Madame Chéruit
1913
In cornice, con al retro certificato di autenticità., Litografia fototipica acquarellata a mano, 21 x 15 cm
164
Donna con fiori
XX secolo
Tiratura 3/150, in cornice, firmata "Frai", litografia, 23,5 x 33,5 cm
164
Donna con fiori
XX secolo
Tiratura 3/150, in cornice, firmata "Frai", litografia, 23,5 x 33,5 cm
166
Franco Gentilini
(1909 - 1981)
Persone a tavola
Tiratura 143/150. Tavola stampata su carta Arches, firmata con timbro di Franco Gentilini. In cornice, al retro [..], Litografia, 66 x 48 cm (foglio)
166
Franco Gentilini
(1909 - 1981)
Persone a tavola
Tiratura 143/150. Tavola stampata su carta Arches, firmata con timbro di Franco Gentilini. In cornice, al retro [..], Litografia, 66 x 48 cm (foglio)
167
Tommaso Medugno©
(1976)
Senza titolo
tiratura 62/100, firmato a matita, in cornice, acquaforte su carta, cm 50 x 70
167
Tommaso Medugno©
(1976)
Senza titolo
tiratura 62/100, firmato a matita, in cornice, acquaforte su carta, cm 50 x 70
168
Giovanni Fosella
(1814 - 1869)
Madonna del Baldacchino, da Raffaello Sanzio
Firmato a mano, in basso a destra, in cornice. Macchie di umidità ai bordi. Incisione con ampi margini., Litografia, 61 x 48 cm
168
Giovanni Fosella
(1814 - 1869)
Madonna del Baldacchino, da Raffaello Sanzio
Firmato a mano, in basso a destra, in cornice. Macchie di umidità ai bordi. Incisione con ampi margini., Litografia, 61 x 48 cm
169
Giovanni Fosella
(1814 - 1869)
Ritratto di guerriero con scudiero detto "Gattamelata", da Giorgione
Firmato a mano, in cornice, Litografia, 20 x 15,5 cm
169
Giovanni Fosella
(1814 - 1869)
Ritratto di guerriero con scudiero detto "Gattamelata", da Giorgione
Firmato a mano, in cornice, Litografia, 20 x 15,5 cm
170
Giovanni Fosella
(1814 - 1869)
Davide e Golia, da Onorio Marinari
In cornice, Litografia, 20 x 15 cm
170
Giovanni Fosella
(1814 - 1869)
Davide e Golia, da Onorio Marinari
In cornice, Litografia, 20 x 15 cm
171
Giovanni Fosella
(1814 - 1869)
Tre incisioni
in cornice, soggetti vari, di cui 2 firmate a matita., litografia, 14 x 8,5 cm e 9 x 7,5 cm
171
Giovanni Fosella
(1814 - 1869)
Tre incisioni
in cornice, soggetti vari, di cui 2 firmate a matita., litografia, 14 x 8,5 cm e 9 x 7,5 cm
172
Vaso in porcellana orientale
seconda metà XX secolo
di gusto Imari, con base in legno. , 76 cm altezza senza base
172
Vaso in porcellana orientale
seconda metà XX secolo
di gusto Imari, con base in legno. , 76 cm altezza senza base
173
Bacile in ceramica con decoro
Estremo Oriente inizi XIX secolo
a spirali blu su fondo bianco, corpo ingobbiato marrone, 27,5 cm diametro
173
Bacile in ceramica con decoro
Estremo Oriente inizi XIX secolo
a spirali blu su fondo bianco, corpo ingobbiato marrone, 27,5 cm diametro
174
Servizio da caffè giapponese
Giappone, seconda metà XX secolo
in porcellana nera, con decoro paesaggistico con Monte Fuji in oro, composto da caffettiera, lattiera, zuccheriera, [..], a forme e dimensioni diverse
174
Servizio da caffè giapponese
Giappone, seconda metà XX secolo
in porcellana nera, con decoro paesaggistico con Monte Fuji in oro, composto da caffettiera, lattiera, zuccheriera, [..], a forme e dimensioni diverse
176
Scultura in volume - coppia di cani di Fo in caverna
Cina, seconda metà XX secolo
in giada bianca/celadon, 17 x 15 cm
176
Scultura in volume - coppia di cani di Fo in caverna
Cina, seconda metà XX secolo
in giada bianca/celadon, 17 x 15 cm
177
Coppia di vasi in bronzo
Cina, dinastia Quing, metà XIX secolo
con decoro a smalto cloisonné. Parti acciaccate e rotte. Timbro alla base di uno dei vasi, 20,5 cm altezza
177
Coppia di vasi in bronzo
Cina, dinastia Quing, metà XIX secolo
con decoro a smalto cloisonné. Parti acciaccate e rotte. Timbro alla base di uno dei vasi, 20,5 cm altezza
178
Scatola in papier-marché in lacca nera
con decori orientali. Presenta varie mancanze., 22 x 3 x 10 cm
178
Scatola in papier-marché in lacca nera
con decori orientali. Presenta varie mancanze., 22 x 3 x 10 cm
180
Incensiere a guisa di cane di Fo
metà XX secolo
in giada celadon, con base in legno, piccoli difetti, cm 12,5 x 13
180
Incensiere a guisa di cane di Fo
metà XX secolo
in giada celadon, con base in legno, piccoli difetti, cm 12,5 x 13