1
Grande bowl portachiaccio in argento
Londra, fine XIX secolo
In argento sbalzato e baccellato. Bordo superiore centinato. Fregio decorativo centrale inciso con date [..], 23 x 33 cm
1
Grande bowl portachiaccio in argento
Londra, fine XIX secolo
In argento sbalzato e baccellato. Bordo superiore centinato. Fregio decorativo centrale inciso con date [..], 23 x 33 cm
2
Vaso in argento
Manifattura inglese, fine XIX secolo
Due anse sorrette da satiri con corpo baccellato. Figura centrale incisa con cartiglio entro riserva fogliacea. [..], h 21 cm
2
Vaso in argento
Manifattura inglese, fine XIX secolo
Due anse sorrette da satiri con corpo baccellato. Figura centrale incisa con cartiglio entro riserva fogliacea. [..], h 21 cm
3
Grande coppa biansata
Inghilterra, Londra, XX secolo
Con coperchio in argento fuso, sbalzato e cesellato. Peso: 790 gr. , 1928, H. 20 x D. 13,5 cm
3
Grande coppa biansata
Inghilterra, Londra, XX secolo
Con coperchio in argento fuso, sbalzato e cesellato. Peso: 790 gr. , 1928, H. 20 x D. 13,5 cm
4
Legumiera in argento
Italia, XX secolo
Punzone: Ricci and Co. srl, Alessandria. Forma quadrata con bordo sagomato, coperchio con presa a baionetta. Peso: [..], argento 800/1000, H. 13,5 x 21,5 x 21,5 cm
4
Legumiera in argento
Italia, XX secolo
Punzone: Ricci and Co. srl, Alessandria. Forma quadrata con bordo sagomato, coperchio con presa a baionetta. Peso: [..], argento 800/1000, H. 13,5 x 21,5 x 21,5 cm
5
BULGARI - Coppia di portacandela in argento
Marchio al retro. Peso totale: 420 gr. , argento 925/1000, D. 9,5 cm
5
BULGARI - Coppia di portacandela in argento
Marchio al retro. Peso totale: 420 gr. , argento 925/1000, D. 9,5 cm
6
Zuccheriera in argento
Regno di Napoli, inizio XIX secolo
Argento fuso, sbalzato e cesellato. Anse con protome leonine e presa a foggia di pappagallo. Peso gr. 200., 16 x 8 cm
6
Zuccheriera in argento
Regno di Napoli, inizio XIX secolo
Argento fuso, sbalzato e cesellato. Anse con protome leonine e presa a foggia di pappagallo. Peso gr. 200., 16 x 8 cm
8
Caffettiera in argento
Londra, metà XVIII secolo
In argento sbalzato e cesellato. Corpo cilindrico decorato a volute, elementi fogliacei e mascherone. Peso: [..], h 25 cm
8
Caffettiera in argento
Londra, metà XVIII secolo
In argento sbalzato e cesellato. Corpo cilindrico decorato a volute, elementi fogliacei e mascherone. Peso: [..], h 25 cm
9
Vassoio da portata in argento
Con bordo cesellato a racemi. Peso: 506 gr. , argento 800/1000, D. 28 cm
9
Vassoio da portata in argento
Con bordo cesellato a racemi. Peso: 506 gr. , argento 800/1000, D. 28 cm
10
Scaldavivande in argento
Italia, inizio XX secolo
Argento inciso e sbalzato. Gr. 3108., 30 x 30 cm
10
Scaldavivande in argento
Italia, inizio XX secolo
Argento inciso e sbalzato. Gr. 3108., 30 x 30 cm
11
Scultura raffigurante San Giorgio e il drago in argento
Manifattura tedesca
In argento sbalzato e cesellato. Su basamento in legno ebanizzato. Peso compreso di base in legno: 400 grammi [..], h 25 cm
11
Scultura raffigurante San Giorgio e il drago in argento
Manifattura tedesca
In argento sbalzato e cesellato. Su basamento in legno ebanizzato. Peso compreso di base in legno: 400 grammi [..], h 25 cm
12
Scultura raffigurante tamburino in arg 800
Roma, inizio XX secolo
Poggiante su basamento a capitello rovesciato. Peso: 316 gr. , h 15 cm
12
Scultura raffigurante tamburino in arg 800
Roma, inizio XX secolo
Poggiante su basamento a capitello rovesciato. Peso: 316 gr. , h 15 cm
13
Spargizucchero in argento
Londra, 1860 - 1870 circa
In argento sbalzato ed inciso. Basamento baccellato sormontato da mascheroni. Argentieri Hunt and [..], h 23 cm
13
Spargizucchero in argento
Londra, 1860 - 1870 circa
In argento sbalzato ed inciso. Basamento baccellato sormontato da mascheroni. Argentieri Hunt and [..], h 23 cm
14
Coppia di vasi in argento
Manifattura italiana, inizio XX secolo
Decorati e scolpiti a scene bacchiche. Anse a volute in argento sbalzato. Peso: 1080 gr + 1480 gr (totale [..], h 14 cm
14
Coppia di vasi in argento
Manifattura italiana, inizio XX secolo
Decorati e scolpiti a scene bacchiche. Anse a volute in argento sbalzato. Peso: 1080 gr + 1480 gr (totale [..], h 14 cm
15
Coppia di candelieri in argento a stelo
Manifattura Inglese, Londra, fine XIX secolo
In argento sbalzato Goldsmith e Silversmith Company. Ciascuno decorato e scanalato, poggiante su basamento centinato. [..], h 35 cm
15
Coppia di candelieri in argento a stelo
Manifattura Inglese, Londra, fine XIX secolo
In argento sbalzato Goldsmith e Silversmith Company. Ciascuno decorato e scanalato, poggiante su basamento centinato. [..], h 35 cm
16
Lampada a petrolio in argento
Manifattura italiana, inizio XX secolo
In argento cesellato e vetro. Corpo centrale con figura di tritone a sorreggere le lampade. Peso: [..], h 38 cm
16
Lampada a petrolio in argento
Manifattura italiana, inizio XX secolo
In argento cesellato e vetro. Corpo centrale con figura di tritone a sorreggere le lampade. Peso: [..], h 38 cm
17
BULGARI - Secchiello e pinza per il ghiaccio in argento
Al retro: punzone maison Bulgari e punzoni inglesi. Peso: 1614 gr. , argento 800/1000, H. 18 x D. 18 cm
17
BULGARI - Secchiello e pinza per il ghiaccio in argento
Al retro: punzone maison Bulgari e punzoni inglesi. Peso: 1614 gr. , argento 800/1000, H. 18 x D. 18 cm
18
Placca
Genova, metà XVIII secolo
Con figura centrale di santo devozionale. In argento sbalzato e traforato. Peso: 140 gr
18
Placca
Genova, metà XVIII secolo
Con figura centrale di santo devozionale. In argento sbalzato e traforato. Peso: 140 gr
19
Vaso in argento
Manifattura romana, fine XVIII secolo
In argento sbalzato con corpo centrale decorato a busti incisi entro cornici floreali. Bordo decorato a palmette [..], h 19 cm
19
Vaso in argento
Manifattura romana, fine XVIII secolo
In argento sbalzato con corpo centrale decorato a busti incisi entro cornici floreali. Bordo decorato a palmette [..], h 19 cm
20
Tankard in argento
Manifattura tedesca, inizio XVIII secolo
In argento sbalzato ed inciso. Basamento sorretto da tre figure leonine. Corpo centrale con doppio cartiglio [..], h 23 cm
20
Tankard in argento
Manifattura tedesca, inizio XVIII secolo
In argento sbalzato ed inciso. Basamento sorretto da tre figure leonine. Corpo centrale con doppio cartiglio [..], h 23 cm
21
Cinque bottiglie in vetro e argento
XIX secolo
Di cui: una coppia di caraffe per liquori in vetro inciso e applicazioni in argento, Inghilterra, fine XIX secolo, [..], Varie dimensioni
21
Cinque bottiglie in vetro e argento
XIX secolo
Di cui: una coppia di caraffe per liquori in vetro inciso e applicazioni in argento, Inghilterra, fine XIX secolo, [..], Varie dimensioni
22
Coppia di vasi in terracotta smaltata con coperchi
Francia, Fine XIX secolo
Corpo centrale decorato a motivi di paesaggio e scene galanti. Lumeggiature dorate, basamenti in bronzo dorato. [..], 12 x 45 cm
22
Coppia di vasi in terracotta smaltata con coperchi
Francia, Fine XIX secolo
Corpo centrale decorato a motivi di paesaggio e scene galanti. Lumeggiature dorate, basamenti in bronzo dorato. [..], 12 x 45 cm
23
Coppia di vasi biansati in maiolica
Manifattura Castelli, inizio XX secolo
Con manici elaborati e decorazioni raffiguranti scena di vita campestre e paesaggi istoriati. Iscrizione Castelli [..], 26 x 15 cm
23
Coppia di vasi biansati in maiolica
Manifattura Castelli, inizio XX secolo
Con manici elaborati e decorazioni raffiguranti scena di vita campestre e paesaggi istoriati. Iscrizione Castelli [..], 26 x 15 cm
24
Girandole in vetro soffiato di Murano
Murano, anni 70 del XX secolo
A 6 bracci. Con decori in pasta di vetro a motivo floreale. Difetti e mancanze, 60 x 45 cm
24
Girandole in vetro soffiato di Murano
Murano, anni 70 del XX secolo
A 6 bracci. Con decori in pasta di vetro a motivo floreale. Difetti e mancanze, 60 x 45 cm
25
Trittico in porcellana
Francia, fine XIX - inizio XX secolo
Decorazioni policrome con scene idilliache alla maniera della pittura Francese del XVIII secolo, entro riserve [..], Potiches H 50 cm; Coppa 23 x 36 cm
25
Trittico in porcellana
Francia, fine XIX - inizio XX secolo
Decorazioni policrome con scene idilliache alla maniera della pittura Francese del XVIII secolo, entro riserve [..], Potiches H 50 cm; Coppa 23 x 36 cm
26
Grande vaso in porcellana di Sèvres
Francia, fine XIX secolo
In porcellana policroma di Sèvres con fregi in bronzo dorato. Decorazione centrale a motivi floreali e di paesaggio [..], 90 x 40 cm
26
Grande vaso in porcellana di Sèvres
Francia, fine XIX secolo
In porcellana policroma di Sèvres con fregi in bronzo dorato. Decorazione centrale a motivi floreali e di paesaggio [..], 90 x 40 cm
27
Vasca da centro
Manifattura italiana, fine XIX - inizio XX secolo
In marmo bianco di Carrara. Fusto scolpito a tortiglione poggiante su basamento a tre piedi e vasca sbaccellata. [..], h 160 cm, circonferenza: 70 cm
27
Vasca da centro
Manifattura italiana, fine XIX - inizio XX secolo
In marmo bianco di Carrara. Fusto scolpito a tortiglione poggiante su basamento a tre piedi e vasca sbaccellata. [..], h 160 cm, circonferenza: 70 cm
28
Coppia di vasi ad anfora
Periodo Impero, Inizio XIX secolo
in porcellana lumeggiata in oro. Ampie riserve con decoro policromo., 27 x 15 cm
28
Coppia di vasi ad anfora
Periodo Impero, Inizio XIX secolo
in porcellana lumeggiata in oro. Ampie riserve con decoro policromo., 27 x 15 cm
29
Coppia di vasi in maiolica policroma
Nord Africa, metà XX secolo
Simili tra loro. Uno dei due vasi è rotto ed è stato incollato., 65 x 35 cm (ciascuno)
29
Coppia di vasi in maiolica policroma
Nord Africa, metà XX secolo
Simili tra loro. Uno dei due vasi è rotto ed è stato incollato., 65 x 35 cm (ciascuno)
30
Emile Louis Picault
(1833 - 1915)
Centro tavola ad alzatina
Raffigurante una scena di "Ophèlia". In bronzo brunito. Firmato in basso al centro. , bronzo, D. 47,4 x H. 12 cm
30
Emile Louis Picault
(1833 - 1915)
Centro tavola ad alzatina
Raffigurante una scena di "Ophèlia". In bronzo brunito. Firmato in basso al centro. , bronzo, D. 47,4 x H. 12 cm