300
Coppia di stampe geografiche tratte da l'Atlas National Illustrè
1852 e succ.
Raffiguranti il Département du Pas de Calis e il Département dus Hautes Alpes. Incise da Laguillermie et [..], stampa, 32 x 45 cm
300
Coppia di stampe geografiche tratte da l'Atlas National Illustrè
1852 e succ.
Raffiguranti il Département du Pas de Calis e il Département dus Hautes Alpes. Incise da Laguillermie et [..], stampa, 32 x 45 cm
301
Giovanni Battista Piranesi
(1720 - 1778)
Veduta degli avanzi superiori delle Terme di Diocleziano a Santa Maria degli Angeli
XIX secolo
L'opera, della serie Vedute di Roma, venne riprodotta in 135 lastre dal Piranesi per almeno 30 anni [..], acquaforte e bulino
301
Giovanni Battista Piranesi
(1720 - 1778)
Veduta degli avanzi superiori delle Terme di Diocleziano a Santa Maria degli Angeli
XIX secolo
L'opera, della serie Vedute di Roma, venne riprodotta in 135 lastre dal Piranesi per almeno 30 anni [..], acquaforte e bulino
302
Giorgio Widman©
Tavola Esatta dell'antico Latio e Nova Campagna di Roma
1666 e succ.
Tratta dal "Mercurio Geografico" di Giovanni Giacomo de Rossi, ovvero una raccolta di carte edita a Roma tra [..], incisione in rame acquarellata a mano, mm 390 x 523
302
Giorgio Widman©
Tavola Esatta dell'antico Latio e Nova Campagna di Roma
1666 e succ.
Tratta dal "Mercurio Geografico" di Giovanni Giacomo de Rossi, ovvero una raccolta di carte edita a Roma tra [..], incisione in rame acquarellata a mano, mm 390 x 523
303
Sebastian Münster
(1448 - 1552)
Situs Urbis Romae tratto dalla "Cosmographia"
1628 e succ.
"Von den vierzehen Regionen oder Creysen/ in welche die Statt Rom war abgeteilet". Pianta della città al tempo [..], xilografia su carta vergata, mm 290 x 447
303
Sebastian Münster
(1448 - 1552)
Situs Urbis Romae tratto dalla "Cosmographia"
1628 e succ.
"Von den vierzehen Regionen oder Creysen/ in welche die Statt Rom war abgeteilet". Pianta della città al tempo [..], xilografia su carta vergata, mm 290 x 447
304
Sebastian Münster
(1448 - 1552)
Occasus tratto dalla "Cosmographia"
1628 e succ.
"Abbildung der Seat Rom wie se buder Revier Vespasiano vnd zu Plinit zeiten gewesen". Illustrazione della Roma [..], xilografia su carta vergata, mm. 330 x 440
304
Sebastian Münster
(1448 - 1552)
Occasus tratto dalla "Cosmographia"
1628 e succ.
"Abbildung der Seat Rom wie se buder Revier Vespasiano vnd zu Plinit zeiten gewesen". Illustrazione della Roma [..], xilografia su carta vergata, mm. 330 x 440
306
Giovanni Battista Piranesi
(1720 - 1778)
Coppia di incisioni tratte dalla serie "Carceri di invenzione"
metà del XIX secolo
"L' Arco Gotico", dimensioni lastra: cm 41,5 x 54,5; "Condannati alla colonna", dimensioni lastra: cm 41,5 x 54,5. [..]
306
Giovanni Battista Piranesi
(1720 - 1778)
Coppia di incisioni tratte dalla serie "Carceri di invenzione"
metà del XIX secolo
"L' Arco Gotico", dimensioni lastra: cm 41,5 x 54,5; "Condannati alla colonna", dimensioni lastra: cm 41,5 x 54,5. [..]
307
Gabriele D'Annunzio (a firma di)
(1863 - 1938)
Scritto di Gabriele D'annunzio
Su carta intestata Agenzia Nazionale della Stampa. Datato 13 maggio 1915. Mancanze., 35 x 21cm
307
Gabriele D'Annunzio (a firma di)
(1863 - 1938)
Scritto di Gabriele D'annunzio
Su carta intestata Agenzia Nazionale della Stampa. Datato 13 maggio 1915. Mancanze., 35 x 21cm
308
Dante Alighieri - La Divina Commedia de Danthe Alighieri con el comento de Cristophoro Landino..Jacob del Burgofranco Pavese ad istantia ..Luca Antonio Giunta,Venetia, 1529.
1529
Questo volume, stampato a Venezia il 23 gennaio 1529, propone la Commedia con il commento del Landino. Folio [..]
308
Dante Alighieri - La Divina Commedia de Danthe Alighieri con el comento de Cristophoro Landino..Jacob [..]
1529
Questo volume, stampato a Venezia il 23 gennaio 1529, propone la Commedia con il commento del Landino. Folio [..]
309
Due oggetti in argento 800/1000
XX secolo
Peso 1105 gr., Vassoio 43 x 22,5cm; Ciotola diametro 21,5cm
309
Due oggetti in argento 800/1000
XX secolo
Peso 1105 gr., Vassoio 43 x 22,5cm; Ciotola diametro 21,5cm
312
Vassoio rotondo in argento 800
XX secolo
Con inserti in pietre dure. Peso: gr 460. Arg. 800 Fornari Roma, cm 32
312
Vassoio rotondo in argento 800
XX secolo
Con inserti in pietre dure. Peso: gr 460. Arg. 800 Fornari Roma, cm 32
313
Servizio da the in argento 800
Manifattura Inglese XX secolo
Composto da teiera, lattiera e zuccheriera. Punzoni Inglesi. Peso lordo: 1100 gr. Dimensione massima: 17 [..]
313
Servizio da the in argento 800
Manifattura Inglese XX secolo
Composto da teiera, lattiera e zuccheriera. Punzoni Inglesi. Peso lordo: 1100 gr. Dimensione massima: 17 [..]
315
Liquor Cruette, Arg. 800
Italia, metà XX secolo
peso 520 gr. Bottiglie in vetro molato, 32 x 21 x 9 cm
315
Liquor Cruette, Arg. 800
Italia, metà XX secolo
peso 520 gr. Bottiglie in vetro molato, 32 x 21 x 9 cm
316
Cruette, Arg. 800
Italia, metà XX secolo
peso 650 gr. Bottiglie in vetro molato, 39 x 23 x 10 cm
316
Cruette, Arg. 800
Italia, metà XX secolo
peso 650 gr. Bottiglie in vetro molato, 39 x 23 x 10 cm
317
Grande Mappamondo da tavolo
Germania, Inizio XX secolo
in carta applicato su cartone pressato, poggiante su basamento in legno dolce tinto. Restauri e mancanze., 100 x 50 cm
317
Grande Mappamondo da tavolo
Germania, Inizio XX secolo
in carta applicato su cartone pressato, poggiante su basamento in legno dolce tinto. Restauri e mancanze., 100 x 50 cm
318
Acquasantiera
Manifattura Italiana, XIX secolo
In lamina d'argento con cornice ad edicola in legno. Difetti., 35 x 23cm
318
Acquasantiera
Manifattura Italiana, XIX secolo
In lamina d'argento con cornice ad edicola in legno. Difetti., 35 x 23cm
320
Puttino sdraiato che gioca con un animale
Italia, XVIII secolo
Scultura in marmo verde antico., 7 x 11cm
320
Puttino sdraiato che gioca con un animale
Italia, XVIII secolo
Scultura in marmo verde antico., 7 x 11cm
321
Coppa
Manifattura Francese, prima metà XX secolo
In marmo verde alpi, poggiante su base in bronzo a tre piedi a forma di cigno., 23 x 20cm
321
Coppa
Manifattura Francese, prima metà XX secolo
In marmo verde alpi, poggiante su base in bronzo a tre piedi a forma di cigno., 23 x 20cm
322
Tabacchiera
Manifattura Italiana, seconda metà XIX secolo
In metallo dorato e porfido verde, con applicazioni in bronzo. Piccoli difetti. Periodo Grand Tour, 7,5 x 12cm
322
Tabacchiera
Manifattura Italiana, seconda metà XIX secolo
In metallo dorato e porfido verde, con applicazioni in bronzo. Piccoli difetti. Periodo Grand Tour, 7,5 x 12cm
323
Coppia di obelischi
Manifattura Francese, prima metà XX secolo
In marmo verde alpi e basi in marmo bardiglio., 47 x 10cm
323
Coppia di obelischi
Manifattura Francese, prima metà XX secolo
In marmo verde alpi e basi in marmo bardiglio., 47 x 10cm
324
Scatola portagioie
Manifattura italiana, XIX secolo
In lapislazzuli e base in metallo argentato., cm 7,5 x 18 x 12,5
324
Scatola portagioie
Manifattura italiana, XIX secolo
In lapislazzuli e base in metallo argentato., cm 7,5 x 18 x 12,5
325
Cofanetto Portagioie
manifattura francese - seconda metà del XIX secolo
In cristallo, montato in argento e bronzo dorato. Periodo Napoleone III. , 14 x 15 x 9 cm
325
Cofanetto Portagioie
manifattura francese - seconda metà del XIX secolo
In cristallo, montato in argento e bronzo dorato. Periodo Napoleone III. , 14 x 15 x 9 cm
326
Coppia di due mensoline
Manifattura veneta, fine XIX secolo
In legno laccato e dipinto a motivi floreali. Piccoli difetti., 16 x 23cm
326
Coppia di due mensoline
Manifattura veneta, fine XIX secolo
In legno laccato e dipinto a motivi floreali. Piccoli difetti., 16 x 23cm
327
Lotto di due svuotatasche con scatola
Manifattura veneta, fine XIX secolo
In legno laccato e dipinto a motivi floreali., 21 x 15,5cm; 20 x 15,5cm; 8 x 16cm
327
Lotto di due svuotatasche con scatola
Manifattura veneta, fine XIX secolo
In legno laccato e dipinto a motivi floreali., 21 x 15,5cm; 20 x 15,5cm; 8 x 16cm
329
Orologio da tavolo
Prima metà XX secolo
in antimonio, con quadrante a numeri romani. Su base in legno., 30 x 37 x 12 cm
329
Orologio da tavolo
Prima metà XX secolo
in antimonio, con quadrante a numeri romani. Su base in legno., 30 x 37 x 12 cm