121
Vasca in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Ad assetto circolare, profilo mistilineo polilobato. Peso: 266 gr, 4,8 x 26,2 cm
121
Vasca in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Ad assetto circolare, profilo mistilineo polilobato. Peso: 266 gr, 4,8 x 26,2 cm
122
Fiaschetta portaliquore in argento 925/1000
Di forma rettangolare concava. Peso: 120 gr, 9,5 x 7 cm
122
Fiaschetta portaliquore in argento 925/1000
Di forma rettangolare concava. Peso: 120 gr, 9,5 x 7 cm
123
Piattino in argento 800/1000
Ad assetto circolare, con bordo mistilineo e iniziali incise. Peso: 96 gr , 14,4 x 1 cm
123
Piattino in argento 800/1000
Ad assetto circolare, con bordo mistilineo e iniziali incise. Peso: 96 gr , 14,4 x 1 cm
124
Piatto centrotavola in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Di forma tonda polilobata. Peso: 360 gr, 28 x 5 cm
124
Piatto centrotavola in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Di forma tonda polilobata. Peso: 360 gr, 28 x 5 cm
125
Vasca in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Corpo baccellato ad assetto ovale. Peso: 218 gr , 8,5 x 9,5 x 7,5 cm
125
Vasca in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Corpo baccellato ad assetto ovale. Peso: 218 gr , 8,5 x 9,5 x 7,5 cm
126
Lotto di 2 oggetti in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Composto da una zuccheriera e un fiore stilizzato a margherita. Peso: 160 gr , a forme e dimensioni diverse
126
Lotto di 2 oggetti in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Composto da una zuccheriera e un fiore stilizzato a margherita. Peso: 160 gr , a forme e dimensioni diverse
128
Piatto centrotavola in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Ad assetto circolare, con bordo godronato. Peso: 214 gr, 4 x 25 cm
128
Piatto centrotavola in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Ad assetto circolare, con bordo godronato. Peso: 214 gr, 4 x 25 cm
129
Candeliere in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Stiliforme, con base a disco ed elementi a cesello vegetali. Peso netto: 328 gr , 30 x 12,8 cm alla base
129
Candeliere in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Stiliforme, con base a disco ed elementi a cesello vegetali. Peso netto: 328 gr , 30 x 12,8 cm alla base
130
Anfora in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Con coppia di manici ad ansa, corpo a balaustro con piede circolare. Parti incise e a rilievo. Peso: 836 gr [..], 33 x 10,4 cm
130
Anfora in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Con coppia di manici ad ansa, corpo a balaustro con piede circolare. Parti incise e a rilievo. Peso: 836 gr [..], 33 x 10,4 cm
131
Lotto di 20 orologi da tasca
prima metà XX secolo
Parte argento, parte metallo. Entro bacheca in legno (78 x 62 x 5 cm) Macchine non marcianti., a dimensioni diverse
131
Lotto di 20 orologi da tasca
prima metà XX secolo
Parte argento, parte metallo. Entro bacheca in legno (78 x 62 x 5 cm) Macchine non marcianti., a dimensioni diverse
132
Coppia di candelabri
fine XIX secolo
A 2 luci, con corpo muliebre in avorio scolpito. Base e braccia in bronzo. Finiture a rilievo floreale. , 25 x 18 x 11 cm
132
Coppia di candelabri
fine XIX secolo
A 2 luci, con corpo muliebre in avorio scolpito. Base e braccia in bronzo. Finiture a rilievo floreale. , 25 x 18 x 11 cm
133
Orologio da tasca in oro "Omega"
prima metà XX secolo
Con quadrante a numeri arabi, con contasecondi e doppia cassa in oro 750/1000. Non marciante., 3,5 cm diametro
133
Orologio da tasca in oro "Omega"
prima metà XX secolo
Con quadrante a numeri arabi, con contasecondi e doppia cassa in oro 750/1000. Non marciante., 3,5 cm diametro
134
Orologio da taschino in oro 750/1000
metà XX secolo
A doppia cassa, quadrante a numeri romani smaltati in blu, con scena di genere al retro, smaltata, con parziale [..], 2,9 cm diametro
134
Orologio da taschino in oro 750/1000
metà XX secolo
A doppia cassa, quadrante a numeri romani smaltati in blu, con scena di genere al retro, smaltata, con parziale [..], 2,9 cm diametro
135
Orologio da polso da donna in oro 750/1000
Marchio "Baume & Merciere". Mancante del vetro e fondello. Macchina marciante. Peso lordo: 27,3 gr
135
Orologio da polso da donna in oro 750/1000
Marchio "Baume & Merciere". Mancante del vetro e fondello. Macchina marciante. Peso lordo: 27,3 gr
140
Jared French
(1905 - 1988)
Studio di nudo di Tennessee Williams
1943
Provenienza: Eredi Giannotta. Presenza dell'adesivo Ilford al retro. Misura immagine: 27,5 x 18,5 cm., Stampa alla gelatina sali d'argento, 30 x 24 cm
140
Jared French
(1905 - 1988)
Studio di nudo di Tennessee Williams
1943
Provenienza: Eredi Giannotta. Presenza dell'adesivo Ilford al retro. Misura immagine: 27,5 x 18,5 cm., Stampa alla gelatina sali d'argento, 30 x 24 cm
141
Jared French
(1905 - 1988)
Studio di nudo di Tennessee Williams
1943
Provenienza: Eredi Giannotta. Presenza dell'adesivo Ilford al retro. Misura immagine: 27,5 x 18,5 cm., Stampa alla gelatina sali d'argento, 30 x 24 cm
141
Jared French
(1905 - 1988)
Studio di nudo di Tennessee Williams
1943
Provenienza: Eredi Giannotta. Presenza dell'adesivo Ilford al retro. Misura immagine: 27,5 x 18,5 cm., Stampa alla gelatina sali d'argento, 30 x 24 cm
142
Jacques Naegeli
(1885 - 1971)
Hornberg Kessel Gstaad
prima metà XX secolo
Fotografia in bianco e nero, firmata al fronte in basso a destra, con descrizione del luogo al verso in basso [..], 20 x 28,5 cm
142
Jacques Naegeli
(1885 - 1971)
Hornberg Kessel Gstaad
prima metà XX secolo
Fotografia in bianco e nero, firmata al fronte in basso a destra, con descrizione del luogo al verso in basso [..], 20 x 28,5 cm
143
Jacques Naegeli
(1885 - 1971)
Im Turbackdal Gstaad
prima metà XX secolo
Fotografia in bianco e nero, firmata al verso in basso a destra con descrizione del luogo al verso in basso a [..], 19,8 x 28,7 cm
143
Jacques Naegeli
(1885 - 1971)
Im Turbackdal Gstaad
prima metà XX secolo
Fotografia in bianco e nero, firmata al verso in basso a destra con descrizione del luogo al verso in basso a [..], 19,8 x 28,7 cm
144
Patrick Caulfield
(1936 - 2005)
Tulipani
1973
Entro cornice in alluminio coeva. Firmato e numerato al verso, in basso a destra., Serigrafia, 55,8 x 78,4 cm
144
Patrick Caulfield
(1936 - 2005)
Tulipani
1973
Entro cornice in alluminio coeva. Firmato e numerato al verso, in basso a destra., Serigrafia, 55,8 x 78,4 cm
145
Patrick Caulfield
(1936 - 2005)
Pipe and Jug
1973
Entro cornice in alluminio, coeva. Firmato e numerato al verso, in basso a destra., serigrafia su carta, 56,7 x 78,5 cm
145
Patrick Caulfield
(1936 - 2005)
Pipe and Jug
1973
Entro cornice in alluminio, coeva. Firmato e numerato al verso, in basso a destra., serigrafia su carta, 56,7 x 78,5 cm
146
Chiesa Renato Natale Baldassarre©
(1947)
Sfere Rosa
seconda metà XX secolo
Entro cornice coeva, firmato e numerato al retro, tecnica mista su tela, 25,3 x 25,6 cm
146
Chiesa Renato Natale Baldassarre©
(1947)
Sfere Rosa
seconda metà XX secolo
Entro cornice coeva, firmato e numerato al retro, tecnica mista su tela, 25,3 x 25,6 cm
147
Felice Vellan
(1889 - 1976)
Festa Notturna
1965
In cornice coeva, firmato e datato al recto in basso a destra., tecnica mista su cartoncino, 38 x 49 cm
147
Felice Vellan
(1889 - 1976)
Festa Notturna
1965
In cornice coeva, firmato e datato al recto in basso a destra., tecnica mista su cartoncino, 38 x 49 cm
148
Enrico Colombotto Rosso
(1925 - 2013)
Grethel
In cornice. Con autentica dell'archivio dell'autore del 2006., Tecnica mista su carta, 104 x 72
148
Enrico Colombotto Rosso
(1925 - 2013)
Grethel
In cornice. Con autentica dell'archivio dell'autore del 2006., Tecnica mista su carta, 104 x 72
149
Ernesto Gennaro Solferino©
(1946)
Laura
seconda metà XX secolo
Dipinto a tecnica mista su tela, firmato in basso a destra, entro cornice. Piccola caduta di colore in alto a [..], 90 x 79 cm
149
Ernesto Gennaro Solferino©
(1946)
Laura
seconda metà XX secolo
Dipinto a tecnica mista su tela, firmato in basso a destra, entro cornice. Piccola caduta di colore in alto a [..], 90 x 79 cm
150
Ernesto Gennaro Solferino©
(1946)
Frutta
seconda metà del XX secolo
Dipinto a tecnica mista su tela, entro cornice, firmato in basso a destra., 70 x 50 cm
150
Ernesto Gennaro Solferino©
(1946)
Frutta
seconda metà del XX secolo
Dipinto a tecnica mista su tela, entro cornice, firmato in basso a destra., 70 x 50 cm