211
Cesare Maccari
(1840 - 1919)
Studio preparatorio di figura di Santo
fine XIX secolo
Studio preparatorio per gli affreschi della Basilica di Loreto, figura di Santo (probabilmente San Giuseppe). [..], China marrone su carta, 27,5 x 22 cm
211
Cesare Maccari
(1840 - 1919)
Studio preparatorio di figura di Santo
fine XIX secolo
Studio preparatorio per gli affreschi della Basilica di Loreto, figura di Santo (probabilmente San Giuseppe). [..], China marrone su carta, 27,5 x 22 cm
212
Orfeo Tamburi
(1910 - 1994)
Aux deux Magots
1972
Entro cornice in legno. Opera firmata e datata in basso a sinistra "Tamburi, Sabato 19.08.1972", Pennarello su carta, 13,5 x 8,5 cm
212
Orfeo Tamburi
(1910 - 1994)
Aux deux Magots
1972
Entro cornice in legno. Opera firmata e datata in basso a sinistra "Tamburi, Sabato 19.08.1972", Pennarello su carta, 13,5 x 8,5 cm
213
Edoardo Tofano
(1838 - 1920)
Donne che cuciono
Entro cornice in legno. Firmato in basso a destra., Acquerello e grafite su carta, 34 x 24 cm
213
Edoardo Tofano
(1838 - 1920)
Donne che cuciono
Entro cornice in legno. Firmato in basso a destra., Acquerello e grafite su carta, 34 x 24 cm
214
Francesco Hayez
(1791 - 1882)
Ritratto di donna seduta
L'opera è un chiaro esempio della ritrattistica femminile del Maestro: gli occhi torbidi e un poco allontananti, [..], Carboncino su carta, 23 x 17,5 cm
214
Francesco Hayez
(1791 - 1882)
Ritratto di donna seduta
L'opera è un chiaro esempio della ritrattistica femminile del Maestro: gli occhi torbidi e un poco allontananti, [..], Carboncino su carta, 23 x 17,5 cm
216
Domenico Morelli
(1823 - 1901)
Odalisca
Il disegno qui presentato di Domenico Morelli, caposcuola della pittura napoletana e personalità tra le più originali [..], Carboncino su carta, 48 x 27 cm
216
Domenico Morelli
(1823 - 1901)
Odalisca
Il disegno qui presentato di Domenico Morelli, caposcuola della pittura napoletana e personalità tra le più originali [..], Carboncino su carta, 48 x 27 cm
217
Emilio Greco
(1913 - 1995)
Nudo femminile
Firmato e datato 'Emilio Greco Roma 1976'., china su carta, 51 x 70 xm
217
Emilio Greco
(1913 - 1995)
Nudo femminile
Firmato e datato 'Emilio Greco Roma 1976'., china su carta, 51 x 70 xm
218
John Harris
(1846)
Fores's National Sports, Fox Hunting - Plate 2 - Plate 4
1852
Entro cornice., Acquatinta acquarellata, 61,5 x 113,5 cm
218
John Harris
(1846)
Fores's National Sports, Fox Hunting - Plate 2 - Plate 4
1852
Entro cornice., Acquatinta acquarellata, 61,5 x 113,5 cm
219
Frederick Stackpoole
(1813 - 1907)
Coppia di stampe con cani da caccia
1870
English and scottish gamekeepers. Entro cornice. Dal dipinto originale di Richard Handsell. Presenza di gore e [..], incisione acquarellata su carta, 78,5 x 59,5 cm
219
Frederick Stackpoole
(1813 - 1907)
Coppia di stampe con cani da caccia
1870
English and scottish gamekeepers. Entro cornice. Dal dipinto originale di Richard Handsell. Presenza di gore e [..], incisione acquarellata su carta, 78,5 x 59,5 cm
220
Sébastien Leclerc I
(1637 - 1714)
Allegoria dell'inverno
Da Charles Lebrun. Entro cornice., Incisione su carta vergellata, 38 x 46,5
220
Sébastien Leclerc I
(1637 - 1714)
Allegoria dell'inverno
Da Charles Lebrun. Entro cornice., Incisione su carta vergellata, 38 x 46,5
221
Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Westmoria Comitatus; Anglice Westmorland
1647
Testo latino al retro. Entro cornice., Incisione acquarellata su carta, 38,5 x 50,5 cm
221
Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Westmoria Comitatus; Anglice Westmorland
1647
Testo latino al retro. Entro cornice., Incisione acquarellata su carta, 38,5 x 50,5 cm
222
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Coppia di marine
Opera tratta da "diverse compositioni e vedute inventate ed intagliate da Adriano Manglard L'an 1753".Gore di [..], acquaforte su carta, 31 x 47 cm
222
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Coppia di marine
Opera tratta da "diverse compositioni e vedute inventate ed intagliate da Adriano Manglard L'an 1753".Gore di [..], acquaforte su carta, 31 x 47 cm
223
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Coppia di vedute portuali
Opera tratta da "diverse compositioni e vedute inventate ed intagliate da Adriano Manglard L'an 1753".Gore di [..], acquaforte su carta, 32 x 58 cm
223
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Coppia di vedute portuali
Opera tratta da "diverse compositioni e vedute inventate ed intagliate da Adriano Manglard L'an 1753".Gore di [..], acquaforte su carta, 32 x 58 cm
224
Coppia di incisioni
XIX secolo
"Coquetterie, le réveile". Incisore dell'opera le réveile, Alexandre Vincent Sixdeniers (1795 - 1846), da un [..], incisione su carta, 38 x 50 cm
224
Coppia di incisioni
XIX secolo
"Coquetterie, le réveile". Incisore dell'opera le réveile, Alexandre Vincent Sixdeniers (1795 - 1846), da un [..], incisione su carta, 38 x 50 cm
225
Alessandro Biffignandi Leandro Biffi
(1935 - 2017)
Nudo femminile di schiena
Firmato in basso a destra. Entro cornice., Acquerello e grafite su carta, 80 x 49 cm
225
Alessandro Biffignandi Leandro Biffi
(1935 - 2017)
Nudo femminile di schiena
Firmato in basso a destra. Entro cornice., Acquerello e grafite su carta, 80 x 49 cm
226
Sante Monachesi
(1910 - 1991)
Città
Prova d'autore, in cornice. Firmato in basso a destra., multiplo su carta, 70 x 50 cm
226
Sante Monachesi
(1910 - 1991)
Città
Prova d'autore, in cornice. Firmato in basso a destra., multiplo su carta, 70 x 50 cm
227
Coppia di potiches
Francia, seconda metà XX secolo
In porcellana policroma, a forma di vaso con doppia ansa, corpo svasato verso il basso e piede circolare, con [..], 35 x 12 x 12 cm
227
Coppia di potiches
Francia, seconda metà XX secolo
In porcellana policroma, a forma di vaso con doppia ansa, corpo svasato verso il basso e piede circolare, con [..], 35 x 12 x 12 cm
228
Fermacarte
Prima metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo a patina bruna, raffigurante portatrice d’acqua su base in legno ebanizzato., 15 x 7,5 cm
228
Fermacarte
Prima metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo a patina bruna, raffigurante portatrice d’acqua su base in legno ebanizzato., 15 x 7,5 cm
229
Concettuale geometrico
Seconda metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo su base in travertino, con placca attribuibile a Eliana Cosimini., 22 x 10 x 5 cm
229
Concettuale geometrico
Seconda metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo su base in travertino, con placca attribuibile a Eliana Cosimini., 22 x 10 x 5 cm
231
Vaso in ceramica policroma
Caltagirone, seconda metà XX secolo
Corpo a balaustro, collo corto con orlo svasato e piede ad anello. Due anse a nastro, con decoro a unicorno su [..], 50 x 22 cm circa
231
Vaso in ceramica policroma
Caltagirone, seconda metà XX secolo
Corpo a balaustro, collo corto con orlo svasato e piede ad anello. Due anse a nastro, con decoro a unicorno su [..], 50 x 22 cm circa
232
Lotto di 2 personaggi Mediorientali e putto con pesce
Italia, metà XX secolo
Sculture in volume in avoriolina, firmato., 50 x 11 cm e 25 x 8 cm
232
Lotto di 2 personaggi Mediorientali e putto con pesce
Italia, metà XX secolo
Sculture in volume in avoriolina, firmato., 50 x 11 cm e 25 x 8 cm
234
Lotto di 2 vasi
Satsuma, seconda metà XX secolo
in porcellana a fondo oro, con decoro a personaggi. Parte mancante., a forme e dimensioni diverse
234
Lotto di 2 vasi
Satsuma, seconda metà XX secolo
in porcellana a fondo oro, con decoro a personaggi. Parte mancante., a forme e dimensioni diverse
235
Lotto di 3 tamponi
Cina, ultimo periodo dinastia Qing
In giadeite, sculture in volume a forme zoomorfe (9 x 5,6 cm, 10 x 5,4 x 3,6 cm, 9 x 5,5 cm)
235
Lotto di 3 tamponi
Cina, ultimo periodo dinastia Qing
In giadeite, sculture in volume a forme zoomorfe (9 x 5,6 cm, 10 x 5,4 x 3,6 cm, 9 x 5,5 cm)
236
Coppia di tartarughe
Estremo Oriente, seconda metà XX secolo
Scultura in volume in radice di lapislazzuli, su base in legno lavorato., 7 x 5,5 x 2 cm
236
Coppia di tartarughe
Estremo Oriente, seconda metà XX secolo
Scultura in volume in radice di lapislazzuli, su base in legno lavorato., 7 x 5,5 x 2 cm
237
Sale e pepe
Estremo Oriente, prima metà XX secolo
In osso, parti incise e a rilievo. Piccole mancanze alla base del pepe., 8 x 3,5 cm
237
Sale e pepe
Estremo Oriente, prima metà XX secolo
In osso, parti incise e a rilievo. Piccole mancanze alla base del pepe., 8 x 3,5 cm
238
Lotto di 4 vasi
Giappone, seconda metà XX secolo
In porcellana Satsuma, con scene di genere orientale e figure antropomorfe. , a dimensioni diverse
238
Lotto di 4 vasi
Giappone, seconda metà XX secolo
In porcellana Satsuma, con scene di genere orientale e figure antropomorfe. , a dimensioni diverse
239
Coppia di figure dalla tradizione popolare
Estremo Oriente, metà XX secolo
Sculture in volume in osso, lui e lei., 7 x 2,5 x 3,5 cm e 7 x 2 x 2 cm
239
Coppia di figure dalla tradizione popolare
Estremo Oriente, metà XX secolo
Sculture in volume in osso, lui e lei., 7 x 2,5 x 3,5 cm e 7 x 2 x 2 cm
240
Suonatrice di tamburo
Estremo Oriente, metà XX secolo
Scultura in volume in ametista, su base in legno ebanizzato., 14 x 6 x 4 cm
240
Suonatrice di tamburo
Estremo Oriente, metà XX secolo
Scultura in volume in ametista, su base in legno ebanizzato., 14 x 6 x 4 cm
241
Snuff bottle
Estremo Oriente, metà XX secolo
In quarzo di ametista, con decorazione di fiori a rilievo, su base in legno., 16 x 7,5 x 4,5 cm
241
Snuff bottle
Estremo Oriente, metà XX secolo
In quarzo di ametista, con decorazione di fiori a rilievo, su base in legno., 16 x 7,5 x 4,5 cm