273
Specchiera in bronzo
Francia inizio XX secolo
di forma rettangolare con cornice traforata a girali vegetali e cimasa con personaggi e putti, parti mancanti, 58 x 29 cm
273
Specchiera in bronzo
Francia inizio XX secolo
di forma rettangolare con cornice traforata a girali vegetali e cimasa con personaggi e putti, parti mancanti, 58 x 29 cm
274
Coppia di colonne
XIX - XX secolo
a capitello toscanico in breccia delle Alpi. Parti restaurate., 60 x 14 x 14 cm
274
Coppia di colonne
XIX - XX secolo
a capitello toscanico in breccia delle Alpi. Parti restaurate., 60 x 14 x 14 cm
275
Coppia di colonne
Tibet, XIX - XX secolo
in legno scolpito e intagliato, parte centrale a rocchio, vertici a canestro con fiocco e rosette. Parti laccat [..], 250 x 19 x 19 cm
275
Coppia di colonne
Tibet, XIX - XX secolo
in legno scolpito e intagliato, parte centrale a rocchio, vertici a canestro con fiocco e rosette. Parti laccat [..], 250 x 19 x 19 cm
276
Lampadario
manifattura francese, prima metà XX secolo
A tre braccia. In bronzo dorato, a cesto con decorazioni floreali e applicazioni in porcellana. Restauri e manc [..], 62 x 55 cm
276
Lampadario
manifattura francese, prima metà XX secolo
A tre braccia. In bronzo dorato, a cesto con decorazioni floreali e applicazioni in porcellana. Restauri e manc [..], 62 x 55 cm
277
Lampadario in sospensione
Italia, seconda metà XX secolo
In metallo dorato, a 10 luci. Con elementi decorativi a foglie e ramoscelli., 51 x 60
277
Lampadario in sospensione
Italia, seconda metà XX secolo
In metallo dorato, a 10 luci. Con elementi decorativi a foglie e ramoscelli., 51 x 60
278
Coppia di appliques da parete
Nord-Europa, metà XX secolo
a due luci, in porcellana policroma e bronzi dorati. Elementi floreali decorativi in rilievo, con specchio centrale. [..], 40 x 28 x 10 cm
278
Coppia di appliques da parete
Nord-Europa, metà XX secolo
a due luci, in porcellana policroma e bronzi dorati. Elementi floreali decorativi in rilievo, con specchio centrale. [..], 40 x 28 x 10 cm
279
Coppia di appliques
manifattura italiana, XX secolo
da parete a tre luci in bronzo dorato, di gusto Rocailles., 33 x 32 x 18 cm
279
Coppia di appliques
manifattura italiana, XX secolo
da parete a tre luci in bronzo dorato, di gusto Rocailles., 33 x 32 x 18 cm
280
Lampada da tavolo
metà XX secolo
con corpo in metallo a tre lobi, piedi d'appoggio a virgola, ventola a 4 lobi in seta bianca., 57 x 29 cm diametro
280
Lampada da tavolo
metà XX secolo
con corpo in metallo a tre lobi, piedi d'appoggio a virgola, ventola a 4 lobi in seta bianca., 57 x 29 cm diametro
281
Aquila
Seconda metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo su base in marmo verde delle alpi., 45 x 63 x 73
281
Aquila
Seconda metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo su base in marmo verde delle alpi., 45 x 63 x 73
282
Placca rettangolare
manifattura fiorentina, inizio XX secolo
In pietre dure. Sodalite e graniti. Entro cornice., 15 x 12 cm
282
Placca rettangolare
manifattura fiorentina, inizio XX secolo
In pietre dure. Sodalite e graniti. Entro cornice., 15 x 12 cm
283
Pulcinella
seconda metà XX secolo
Scultura in volume in cartapesta e gesso, con finiture in conchiglie. Piccole mancanze., 85 x 45 x 50
283
Pulcinella
seconda metà XX secolo
Scultura in volume in cartapesta e gesso, con finiture in conchiglie. Piccole mancanze., 85 x 45 x 50
285
Scultura di Sant'Antonio con angelo
manifattura italiana, inizio XX secolo
In legno policromo e papier maché. Con applicazioni in pietre dure e argento. Completo di campana in vetro. Basamento [..], 82 x 42 cm base
285
Scultura di Sant'Antonio con angelo
manifattura italiana, inizio XX secolo
In legno policromo e papier maché. Con applicazioni in pietre dure e argento. Completo di campana in vetro. Basamento [..], 82 x 42 cm base
286
Busto di fanciulletto
Scuola italiana, fine XIX - inizio XX secolo
Scultura in volume in marmo bianco statuario, su base in legno ebanizzato. Nei modi di Bistolfi. Piccola mancanza [..], 30 x 25 x 15 cm
286
Busto di fanciulletto
Scuola italiana, fine XIX - inizio XX secolo
Scultura in volume in marmo bianco statuario, su base in legno ebanizzato. Nei modi di Bistolfi. Piccola mancanza [..], 30 x 25 x 15 cm
287
Coppia di fioriere
Italia, seconda metà XIX secolo
scultura in volume in legno a forma di giovani mori, su base a plinto quadrangolare marmorizzato in verde e piedini [..], 160 x 33 x 33
287
Coppia di fioriere
Italia, seconda metà XIX secolo
scultura in volume in legno a forma di giovani mori, su base a plinto quadrangolare marmorizzato in verde e piedini [..], 160 x 33 x 33
288
Frammento di colonna
XIX - XX secolo
Scanalata in marmo bianco pantelico su base in porfido rosso d'Egitto, 22 x 18 x 18 cm
288
Frammento di colonna
XIX - XX secolo
Scanalata in marmo bianco pantelico su base in porfido rosso d'Egitto, 22 x 18 x 18 cm
289
L. Fristoni - Busto virile acefalo
Scuola Italiana, 1861
Scultura in volume in marmo bianco di Carrara, su base in perspex, firmato e datato, 55 x 60 x 34 Cm
289
L. Fristoni - Busto virile acefalo
Scuola Italiana, 1861
Scultura in volume in marmo bianco di Carrara, su base in perspex, firmato e datato, 55 x 60 x 34 Cm
290
Busto di imperatore romano
XX secolo
Scultura in volume in basalto nero e marmo bianco statuario. , 31 x 22,5 x 10 cm
290
Busto di imperatore romano
XX secolo
Scultura in volume in basalto nero e marmo bianco statuario. , 31 x 22,5 x 10 cm
291
Maddalena penitente su Rocaille, con putti
Italia, XVIII secolo
Scultura in volume in cera. Rotture e restauri., 50 x 37 x 24 cm
291
Maddalena penitente su Rocaille, con putti
Italia, XVIII secolo
Scultura in volume in cera. Rotture e restauri., 50 x 37 x 24 cm
292
Testa di erma
seconda metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo su base in ferro nero., 51 x 29 x 21
292
Testa di erma
seconda metà XX secolo
Scultura in volume in bronzo su base in ferro nero., 51 x 29 x 21
293
Vasca in marmo bianco rettangolare
Fine XVI secolo
Ripresa dall'antico. Con 4 sculture in forma agli angoli e motivo d'onda lungo i fianchi del corpo. Foro su uno [..], 24 x 35 x 52 cm
293
Vasca in marmo bianco rettangolare
Fine XVI secolo
Ripresa dall'antico. Con 4 sculture in forma agli angoli e motivo d'onda lungo i fianchi del corpo. Foro su uno [..], 24 x 35 x 52 cm
294
Testa di Ercole Farnese
Manifattura Toscana, seconda metà XVII secolo
Scultura in volume in materiale lapideo. Ripresa dall'antico. Su tronco di colonna a base dorica, Testa 70 x 40 x 33 cm; Colonna 119 x 38 cm
294
Testa di Ercole Farnese
Manifattura Toscana, seconda metà XVII secolo
Scultura in volume in materiale lapideo. Ripresa dall'antico. Su tronco di colonna a base dorica, Testa 70 x 40 x 33 cm; Colonna 119 x 38 cm
295
Offerta della mirra
Metà XX secolo
Scultura in volume in legno di cirmolo. Con donatori in ginocchio offerenti mirra., 53 x 40 x 42 cm
295
Offerta della mirra
Metà XX secolo
Scultura in volume in legno di cirmolo. Con donatori in ginocchio offerenti mirra., 53 x 40 x 42 cm
296
Coppia di orologi da tavolo
Seconda metà XX secolo
Con meccanismo al quarzo, quadrante a numeri romani su fondo bianco. Rifiniti in lamina d’argento 800/1000 (184 [..]
296
Coppia di orologi da tavolo
Seconda metà XX secolo
Con meccanismo al quarzo, quadrante a numeri romani su fondo bianco. Rifiniti in lamina d’argento 800/1000 (184 [..]
298
Lotto di 2 vassoi in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Peso: 668 gr, A forme e dimensioni differenti
298
Lotto di 2 vassoi in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Peso: 668 gr, A forme e dimensioni differenti
299
Lotto di 2 portasigari in argento 800/1000
Metà XX secolo
Bolli inglesi e italiani. Peso: 330 gr
299
Lotto di 2 portasigari in argento 800/1000
Metà XX secolo
Bolli inglesi e italiani. Peso: 330 gr
301
Cofanetto portagioie in argento 800/1000
Italia, metà XX secolo
Di forma bombata, corpo a costoloni, parte incisa, rifinito con pietra dura. Peso: 412 gr, 5 x 15 x 12 cm
301
Cofanetto portagioie in argento 800/1000
Italia, metà XX secolo
Di forma bombata, corpo a costoloni, parte incisa, rifinito con pietra dura. Peso: 412 gr, 5 x 15 x 12 cm
302
Lotto di 24 oggetti in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Peso: 866 gr, A forme e dimensioni differenti
302
Lotto di 24 oggetti in argento 800/1000
Italia, seconda metà XX secolo
Peso: 866 gr, A forme e dimensioni differenti