151
Hendrick Goltzius
(1558 - 1617)
La Resurrezione
1596
Monogrammata HD 96. Tavola n. 12 tratta dalle Scene della Passione di Cristo. Rifilata alla linea di margine (con [..], acquaforte su carta vergellata, 198 x 130 mm
151
Hendrick Goltzius
(1558 - 1617)
La Resurrezione
1596
Monogrammata HD 96. Tavola n. 12 tratta dalle Scene della Passione di Cristo. Rifilata alla linea di margine (con [..], acquaforte su carta vergellata, 198 x 130 mm
153
Coppia di lampade
Italia, seconda metà XX secolo
a colonna in marmo Verde Alpi, con basamento e capitello in bronzo dorato. Completi di paralume., H 50 cm senza paralume
153
Coppia di lampade
Italia, seconda metà XX secolo
a colonna in marmo Verde Alpi, con basamento e capitello in bronzo dorato. Completi di paralume., H 50 cm senza paralume
154
Johann Heinrich I Tischbein
(1722 - 1789)
Ercole e Onfale
1750 ca.
Iscrizione: "J. H. Tischbein invent et fecit". Rifilata alla linea di margine. attaccata con adesivo in due punti [..], acquaforte su carta, 195 x 155 mm
154
Johann Heinrich I Tischbein
(1722 - 1789)
Ercole e Onfale
1750 ca.
Iscrizione: "J. H. Tischbein invent et fecit". Rifilata alla linea di margine. attaccata con adesivo in due punti [..], acquaforte su carta, 195 x 155 mm
156
Albrecht Dürer
(1471 - 1528)
L'incredulità di San Tommaso
1509 - 1511
Monogramma in alto a destra. Rifilata oltre la linea di battitura, margini irregolari parzialmente visibili. Piccole [..], xilografia su carta incollata su carta antica, 126 x 97 mm
156
Albrecht Dürer
(1471 - 1528)
L'incredulità di San Tommaso
1509 - 1511
Monogramma in alto a destra. Rifilata oltre la linea di battitura, margini irregolari parzialmente visibili. Piccole [..], xilografia su carta incollata su carta antica, 126 x 97 mm
158
Tavolo da centro
fine del XIX secolo
Epoca e stile Luigi Filippo. Manifattura italiana. , radica di noce, H. 78 x 120 x 70 cm
158
Tavolo da centro
fine del XIX secolo
Epoca e stile Luigi Filippo. Manifattura italiana. , radica di noce, H. 78 x 120 x 70 cm
159
Jonas Umbach
(1624 - 1693)
Lotto di 7 fogli
XVII secolo e successivi
Macchie di umidità e piccoli difetti sparse., incisione su carta, Dimensioni varie; 80 x 104mm massime
159
Jonas Umbach
(1624 - 1693)
Lotto di 7 fogli
XVII secolo e successivi
Macchie di umidità e piccoli difetti sparse., incisione su carta, Dimensioni varie; 80 x 104mm massime
160
Hans Sebald Beham
(1500 - 1550)
Ercole e Idra; Le colonne d'Ercole
1545
Dalla serie "Le fatiche di Ercole". Iscrizioni in alto, datate e monogrammate in alto a destra. Timbro al retro [..], incisione su rame, 51 x 71 mm
160
Hans Sebald Beham
(1500 - 1550)
Ercole e Idra; Le colonne d'Ercole
1545
Dalla serie "Le fatiche di Ercole". Iscrizioni in alto, datate e monogrammate in alto a destra. Timbro al retro [..], incisione su rame, 51 x 71 mm
161
Tavolo a bandelle laterali
Fine XIX - inizio XX secolo
in legno di mogano. Fusto centrale con quattro piedi finali., 72-145 x 112 x 65 cm
161
Tavolo a bandelle laterali
Fine XIX - inizio XX secolo
in legno di mogano. Fusto centrale con quattro piedi finali., 72-145 x 112 x 65 cm
162
Coppia di comodini
inizi del XX secolo
In radica di olmo, di forma centinata, con parte centrale a due ante. Antica manifattura italiana., legno di olmo, H. 75 x 50 x 40 cm
162
Coppia di comodini
inizi del XX secolo
In radica di olmo, di forma centinata, con parte centrale a due ante. Antica manifattura italiana., legno di olmo, H. 75 x 50 x 40 cm
164
Comodino
Francia, inizio XX secolo
in legno di rosa con marchetteria. Tre cassetti, 72 x 46 x 34 cm
164
Comodino
Francia, inizio XX secolo
in legno di rosa con marchetteria. Tre cassetti, 72 x 46 x 34 cm
165
Francesco Bartolozzi
(1727 - 1815)
Autoritratto di Guercino
1790 - 99
La stampa appartiene ad un gruppo basato su disegni della British Royal Collection, ripubblicata da Boydell nel [..], Incisione, stampata con inchiostro marrone
165
Francesco Bartolozzi
(1727 - 1815)
Autoritratto di Guercino
1790 - 99
La stampa appartiene ad un gruppo basato su disegni della British Royal Collection, ripubblicata da Boydell nel [..], Incisione, stampata con inchiostro marrone
166
Paolo Petrini
(1748)
Vedute delle antichità della città di Pozzuoli
1718
Frontespizio (leggermente strappato) e 16 incisioni. Raro. Petrini riprende lo stesso schema compositivo delle [..], incisione su carta ondulata, 122 x 222 mm
166
Paolo Petrini
(1748)
Vedute delle antichità della città di Pozzuoli
1718
Frontespizio (leggermente strappato) e 16 incisioni. Raro. Petrini riprende lo stesso schema compositivo delle [..], incisione su carta ondulata, 122 x 222 mm
167
Filippo Anivitti
(1876 - 1955)
Scalinata di Piazza di Spagna
Firmato in basso a sinistra. In cornice., olio su tela, 38,5 x 30 cm
167
Filippo Anivitti
(1876 - 1955)
Scalinata di Piazza di Spagna
Firmato in basso a sinistra. In cornice., olio su tela, 38,5 x 30 cm
168
Umberto Coromaldi
(1870 - 1948)
Veduta dell'acquedotto romano
Firmato in basso a destra. In cornice., Pastello su carta, 26 x 37 cm
168
Umberto Coromaldi
(1870 - 1948)
Veduta dell'acquedotto romano
Firmato in basso a destra. In cornice., Pastello su carta, 26 x 37 cm
169
Pio Joris
(1843 - 1921)
Laghetto di Villa borghese a Roma
Firmato in basso a sinistra. In cornice., acquerello su carta, 28,5 x 22,5 cm
169
Pio Joris
(1843 - 1921)
Laghetto di Villa borghese a Roma
Firmato in basso a sinistra. In cornice., acquerello su carta, 28,5 x 22,5 cm
170
Filippo Anivitti
(1876 - 1955)
Veduta del Colosseo
firmato in basso a sinistra. In cornice., Olio su tavoletta, 16 x 32 cm
170
Filippo Anivitti
(1876 - 1955)
Veduta del Colosseo
firmato in basso a sinistra. In cornice., Olio su tavoletta, 16 x 32 cm
171
Teatro greco romano di Taormina
fine XIX- inizio XX secolo
In cornice., acquerello su carta, 33 x 43 cm
171
Teatro greco romano di Taormina
fine XIX- inizio XX secolo
In cornice., acquerello su carta, 33 x 43 cm
172
Giovanni Monti
(1779 - 1844)
Arco di Tito
Firmato in basso a sinistra. In cornice., Acquarello su carta, 17 x 10,5 cm
172
Giovanni Monti
(1779 - 1844)
Arco di Tito
Firmato in basso a sinistra. In cornice., Acquarello su carta, 17 x 10,5 cm
173
Filippo Anivitti
(1876 - 1955)
San Pietro
Firmato in basso a destra. In cornice., olio su cartoncino, 40 x 31 cm
173
Filippo Anivitti
(1876 - 1955)
San Pietro
Firmato in basso a destra. In cornice., olio su cartoncino, 40 x 31 cm
174
Umberto Coromaldi
(1870 - 1948)
Paesaggio con pini marittimi
Firmato in basso a destra. In cornice., Tecnica mista su carta, 25 x 44 cm
174
Umberto Coromaldi
(1870 - 1948)
Paesaggio con pini marittimi
Firmato in basso a destra. In cornice., Tecnica mista su carta, 25 x 44 cm
175
Gaetano Facciola
(1868 - 1949)
Arco di Druso
Firmato e situato in basso a sinistra. In cornice., Acquerello su carta, 28 x 14,5 cm
175
Gaetano Facciola
(1868 - 1949)
Arco di Druso
Firmato e situato in basso a sinistra. In cornice., Acquerello su carta, 28 x 14,5 cm
176
Max Collignon
Rovine lungo la via appia
1874
In cornice. Firmato e datato in basso a destra., Acquerello su carta, 15,5 x 24 cm
176
Max Collignon
Rovine lungo la via appia
1874
In cornice. Firmato e datato in basso a destra., Acquerello su carta, 15,5 x 24 cm
177
Arco degli Argentari
inizio XX secolo
In cornice, firmato in basso a destra R. Filippone., 25,5 x 17 cm
177
Arco degli Argentari
inizio XX secolo
In cornice, firmato in basso a destra R. Filippone., 25,5 x 17 cm
178
Onorato Carlandi
(1848 - 1939)
Via Latina
1907
Firmato, datato e situato in basso a sinistra. In cornice., Acquerello su carta, 48,5 x 32,5 cm
178
Onorato Carlandi
(1848 - 1939)
Via Latina
1907
Firmato, datato e situato in basso a sinistra. In cornice., Acquerello su carta, 48,5 x 32,5 cm
180
Filiberto Petiti
(1845 - 1924)
Paesaggio boschivo
Firmato in basso a destra. In cornice., Acquerello su carta, 25 x 35 cm
180
Filiberto Petiti
(1845 - 1924)
Paesaggio boschivo
Firmato in basso a destra. In cornice., Acquerello su carta, 25 x 35 cm