271
				
   
				
	
        Fausto Zonaro
(Masi, 1854 - Sanremo, 1929)
Veduta del Bosforo
					Firmato "F. Zonaro" in basso a destra. In cornice. , olio su tavoletta, 19,5 x 17,5 cm
				
			
				271
                   
			
			
            
	
        Fausto Zonaro
(Masi, 1854 - Sanremo, 1929)
Veduta del Bosforo
				Firmato "F. Zonaro" in basso a destra. In cornice. , olio su tavoletta, 19,5 x 17,5 cm
			
		
					272
				
   
				
	
        Clemente Tafuri
(1903 - 1971)
Gruppo squadrone Spahis
					Firmato in basso a destra. L'opera è stata utilizzata come prototipo per le successive illustrazioni tratte da  [..], olio su tavola, 71 x 56 cm
				
			
				272
                   
			
			
            
	
        Clemente Tafuri
(1903 - 1971)
Gruppo squadrone Spahis
				Firmato in basso a destra. L'opera è stata utilizzata come prototipo per le successive illustrazioni tratte da  [..], olio su tavola, 71 x 56 cm
			
		
					273
				
   
				
	
        Ruggero Focardi
(1864 - 1934)
Scorcio di Tosi
					Firmato in basso a sinistra. In cornice., Olio su tavoletta, 35 x 27 cm
				
			
				273
                   
			
			
            
	
        Ruggero Focardi
(1864 - 1934)
Scorcio di Tosi
				Firmato in basso a sinistra. In cornice., Olio su tavoletta, 35 x 27 cm
			
		
					274
				
   
				
	
        Cipriano Antonio Mannucci
(1882 - 1970)
Ritratto di gentiluomo
					Firmato in basso a destra. In cornice., olio su tela applicata su cartoncino, 36 x 30 cm
				
			
				274
                   
			
			
            
	
        Cipriano Antonio Mannucci
(1882 - 1970)
Ritratto di gentiluomo
				Firmato in basso a destra. In cornice., olio su tela applicata su cartoncino, 36 x 30 cm
			
		
					275
				
   
				
	
        Johann Baptist Heinefetter
(1815 - 1902)
Scena dalla Guerra Franco - Prussiana
					Firmato in basso a destra. In cornice coeva. , olio su tela, 32 x43 cm
				
			
				275
                   
			
			
            
	
        Johann Baptist Heinefetter
(1815 - 1902)
Scena dalla Guerra Franco - Prussiana
				Firmato in basso a destra. In cornice coeva. , olio su tela, 32 x43 cm
			
		
					276
				
   
				
	
        Frans Vervloet
(1795 - 1872)
Sala da caffè sul Bosforo
1844
        
    
					Firmato e datato in basso a destra: F. Vervloet 1844. In cornice. , olio su tavoletta, 22 x 15,50 cm
				
			
				276
                   
			
			
            
	
        Frans Vervloet
(1795 - 1872)
Sala da caffè sul Bosforo
1844
        
    
				Firmato e datato in basso a destra: F. Vervloet 1844. In cornice. , olio su tavoletta, 22 x 15,50 cm
			
		
					277
				
   
				
	
        Roberto Bompiani
(1821 - 1908)
Sacro Cuore
					Firmato in basso a sinistra. Al retro reca iscrizione "Sacro Cuore - Bozzetto - Roberto Bompiani". In cornice., Acquerello su carta, 44 x 28 cm
				
			
				277
                   
			
			
            
	
        Roberto Bompiani
(1821 - 1908)
Sacro Cuore
				Firmato in basso a sinistra. Al retro reca iscrizione "Sacro Cuore - Bozzetto - Roberto Bompiani". In cornice., Acquerello su carta, 44 x 28 cm
			
		
					278
				
   
				
	
        Claudius Seignol
(1858 - 1926)
Scena di scuderia
1888
        
    
					Firmato e datato in basso a sinistra. In cornice., olio su tela, 64 x 93 cm
				
			
				278
                   
			
			
            
	
        Claudius Seignol
(1858 - 1926)
Scena di scuderia
1888
        
    
				Firmato e datato in basso a sinistra. In cornice., olio su tela, 64 x 93 cm
			
		
					279
				
   
				
	
        Raffaele Ragione
(1851 - 1919)
Veduta di un parco parigino
					Firmato in basso a sinistra. In cornice. , olio su tavoletta, 34 x 43 cm
				
			
				279
                   
			
			
            
	
        Raffaele Ragione
(1851 - 1919)
Veduta di un parco parigino
				Firmato in basso a sinistra. In cornice. , olio su tavoletta, 34 x 43 cm
			
		
					280
				
   
				
	
        Federico Rossano
(1835 - 1912)
Paesaggio fluviale con figure
					Firmato in bassoa destra. In cornice. , olio su tela, 43,5 x 55 cm
				
			
				280
                   
			
			
            
	
        Federico Rossano
(1835 - 1912)
Paesaggio fluviale con figure
				Firmato in bassoa destra. In cornice. , olio su tela, 43,5 x 55 cm
			
		
					281
				
   
				
	
        Salvatore Mazza
(1819 - 1886)
Cavalli in riposo
					Firmato in basso a destra: S. Mazza. in cornice. , olio su tavoletta, 23,5 x38 cm
				
			
				281
                   
			
			
            
	
        Salvatore Mazza
(1819 - 1886)
Cavalli in riposo
				Firmato in basso a destra: S. Mazza. in cornice. , olio su tavoletta, 23,5 x38 cm
			
		
					282
				
   
				
	
        Scipione Vannutelli
(1834 - 1894)
Funzione religiosa
					Provenienza: Collezione Picciocchi. In cornice. , olio su tela, 31 x 39,5 cm
				
			
				282
                   
			
			
            
	
        Scipione Vannutelli
(1834 - 1894)
Funzione religiosa
				Provenienza: Collezione Picciocchi. In cornice. , olio su tela, 31 x 39,5 cm
			
		
					283
				
   
				
	
    
    Pittore simbolista - Studio per figura femminile
fine del XIX secolo
        
    
					Probabile bozzetto. In cornice. Provenienza: dalla collezione d'arte di un importante Hotel di Via Veneto - Rom [..], tecnica mista su tela, 25 x 9 cm
				
			
				283
                   
			
			
            
	
    
    Pittore simbolista - Studio per figura femminile
fine del XIX secolo
        
    
				Probabile bozzetto. In cornice. Provenienza: dalla collezione d'arte di un importante Hotel di Via Veneto - Rom [..], tecnica mista su tela, 25 x 9 cm
			
		
					284
				
   
				
	
    
    Volto d'uomo
Fine XIX secolo
        
    
					In cornice. Provenienza: dalla collezione d'arte di un importante Hotel di Via Veneto - Roma., Pastello su carta, 33 x 27 cm
				
			
				284
                   
			
			
            
	
    
    Volto d'uomo
Fine XIX secolo
        
    
				In cornice. Provenienza: dalla collezione d'arte di un importante Hotel di Via Veneto - Roma., Pastello su carta, 33 x 27 cm
			
		
					285
				
   
				
	
    
    La Fontana della palla di cannone sul Monte Pincio
1942
        
    
					firmato e datato in basso a destra. In cornice. Provenienza: dalla collezione d'arte di un importante Hotel di  [..], olio su tela, 68 x 100 cm
				
			
				285
                   
			
			
            
	
    
    La Fontana della palla di cannone sul Monte Pincio
1942
        
    
				firmato e datato in basso a destra. In cornice. Provenienza: dalla collezione d'arte di un importante Hotel di  [..], olio su tela, 68 x 100 cm
			
		
					287
				
   
				
	
    
    Bambino Gesù
seconda metà del XVIII secolo
        
    
					Scultura in cera policroma, poggiante su rocaille. Basamento in legno argentato a mecca. Manifattura italiana.  [..], 35 x 30 cm
				
			
				287
                   
			
			
            
	
    
    Bambino Gesù
seconda metà del XVIII secolo
        
    
				Scultura in cera policroma, poggiante su rocaille. Basamento in legno argentato a mecca. Manifattura italiana.  [..], 35 x 30 cm
			
		
					288
				
   
				
	
    
    Personaggio da presepe - Zampognaro dormiente
Manifattura Napoletana, XVIII Secolo
        
    
					Testa in terracotta policroma, arti in legno scolpito, vesti in stoffa e zampogna in legno tornito. Poggiante  [..], 31 cm
				
			
				288
                   
			
			
            
	
    
    Personaggio da presepe - Zampognaro dormiente
Manifattura Napoletana, XVIII Secolo
        
    
				Testa in terracotta policroma, arti in legno scolpito, vesti in stoffa e zampogna in legno tornito. Poggiante  [..], 31 cm
			
		
					289
				
   
				
	
    
    Scuola nord europea - "La Madonna del latte"
XV secolo
        
    
					La scultura, originariamente dorata nella quasi totalità, scopre in molti punti il bolo rosso della preparazione  [..], legno policromo, 143 x 42 x 22 cm
				
			
				289
                   
			
			
            
	
    
    Scuola nord europea - "La Madonna del latte"
XV secolo
        
    
				La scultura, originariamente dorata nella quasi totalità, scopre in molti punti il bolo rosso della preparazione  [..], legno policromo, 143 x 42 x 22 cm
			
		
					290
				
   
				
	
    
    Crocifisso
XVIII secolo
        
    
					Scultura in bronzo su croce in legno. Manifattura italiana., bronzo dorato, 43 x 21 cm
				
			
				290
                   
			
			
            
	
    
    Crocifisso
XVIII secolo
        
    
				Scultura in bronzo su croce in legno. Manifattura italiana., bronzo dorato, 43 x 21 cm
			
		
					291
				
   
				
	
    
    Coppia di busti
Manifattura italiana, seconda metà XVII sec.
        
    
					 in marmo bianco, poggianti su basamento a balaustro in peperino. Basamenti non pertinenti, di moderna manifattura.  [..], Busti -77 x 62 x 30 cm Basamenti 105 x 54 x 54 cm 
				
			
				291
                   
			
			
            
	
    
    Coppia di busti
Manifattura italiana, seconda metà XVII sec.
        
    
				 in marmo bianco, poggianti su basamento a balaustro in peperino. Basamenti non pertinenti, di moderna manifattura.  [..], Busti -77 x 62 x 30 cm Basamenti 105 x 54 x 54 cm 
			
		
					292
				
   
				
	
    
    Vasca da centro
prima metà XVIII secolo
        
    
					in marmo bianco di Carrara, con fusto centrale poggiante su basamento quadrato, difetti e restauri, 110 x 62 cm
				
			
				292
                   
			
			
            
	
    
    Vasca da centro
prima metà XVIII secolo
        
    
				in marmo bianco di Carrara, con fusto centrale poggiante su basamento quadrato, difetti e restauri, 110 x 62 cm
			
		
					293
				
   
				
	
    
    Antico mortaio
Italia, fine XVI secolo
        
    
					in marmo bianco con mascheroni laterali scolpiti., 24 x 38 x 33 cm
				
			
				293
                   
			
			
            
	
    
    Antico mortaio
Italia, fine XVI secolo
        
    
				in marmo bianco con mascheroni laterali scolpiti., 24 x 38 x 33 cm
			
		
					294
				
   
				
	
    
    Antico mortaio
Italia, fine XVI secolo
        
    
					in marmo bianco con mascheroni laterali scolpiti., 22 x 42 x 31 cm
				
			
				294
                   
			
			
            
	
    
    Antico mortaio
Italia, fine XVI secolo
        
    
				in marmo bianco con mascheroni laterali scolpiti., 22 x 42 x 31 cm
			
		
					295
				
   
				
	
    
    Camino
					Antico camino in marmo di Carrara, composto utilizzando elementi antichi e moderni assemblati tra loro: il fronte  [..], marmo, 156 x 132 cm
				
			
				295
                   
			
			
            
	
    
    Camino
				Antico camino in marmo di Carrara, composto utilizzando elementi antichi e moderni assemblati tra loro: il fronte  [..], marmo, 156 x 132 cm
			
		
					296
				
   
				
	
    
    Vasca da centro
Manifattura italiana, prima metà XVIII sec.
        
    
					di forma circolare, poggiante su basamento a colonna in breccia medicea. Restauri e mancanze., 104 x 71 cm
				
			
				296
                   
			
			
            
	
    
    Vasca da centro
Manifattura italiana, prima metà XVIII sec.
        
    
				di forma circolare, poggiante su basamento a colonna in breccia medicea. Restauri e mancanze., 104 x 71 cm
			
		
					297
				
   
				
	
    
    Vasca da centro
Manifattura italiana, seconda metà XIX sec.
        
    
					di forma quadrata, poggiante su basamento scanalato. In marmo portasanta. Periodo del Gran Tour. Nei modi di Bo [..], 35 x 52 cm
				
			
				297
                   
			
			
            
	
    
    Vasca da centro
Manifattura italiana, seconda metà XIX sec.
        
    
				di forma quadrata, poggiante su basamento scanalato. In marmo portasanta. Periodo del Gran Tour. Nei modi di Bo [..], 35 x 52 cm
			
		
					298
				
   
				
	
    
    Coppia di grandi vasi
Italia, fine XIX - Inizio XX secolo
        
    
					con coperchi, in marmo Rosso di Francia. Decorati a motivi di mascheroni e ornamenti floreali. Difetti. Provenienza:  [..], 100 x 40 cm
				
			
				298
                   
			
			
            
	
    
    Coppia di grandi vasi
Italia, fine XIX - Inizio XX secolo
        
    
				con coperchi, in marmo Rosso di Francia. Decorati a motivi di mascheroni e ornamenti floreali. Difetti. Provenienza:  [..], 100 x 40 cm
			
		
					299
				
   
				
	
    
    Vasca da centro
Manifattura italiana, fine XIX sec.
        
    
					in marmo bianco di Carrara, intagliato a motivi floreali, poggiante su basamento centrale, con tre figure di leoni  [..], 160 x 50 cm
				
			
				299
                   
			
			
            
	
    
    Vasca da centro
Manifattura italiana, fine XIX sec.
        
    
				in marmo bianco di Carrara, intagliato a motivi floreali, poggiante su basamento centrale, con tre figure di leoni  [..], 160 x 50 cm
			
		
					300
				
   
				
	
    
    Vasca in marmo
Inizi del XX secolo
        
    
					Forma circolare, poggiante su basamento. Manifattura italiana., marmo bianco di Carrara, 122 x 95 cm
				
			
				300
                   
			
			
            
	
    
    Vasca in marmo
Inizi del XX secolo
        
    
				Forma circolare, poggiante su basamento. Manifattura italiana., marmo bianco di Carrara, 122 x 95 cm