61
Giuseppe Bottani
(1717 - 1784)
Studio anatomico
Entro cornice., matita, biacca e carboncino su carta, 25 x 38cm
61
Giuseppe Bottani
(1717 - 1784)
Studio anatomico
Entro cornice., matita, biacca e carboncino su carta, 25 x 38cm
62
Louis Tessier
(Parigi, 1719 - Parigi, 1781)
Fiore d'arancio
Sull'opera "Le Livre de Principes de Fleurs" (libro 4, pag.45) di Juste Chevillet, probabilmente databile al [..], sanguigna su carta, 18 x 13cm
62
Louis Tessier
(Parigi, 1719 - Parigi, 1781)
Fiore d'arancio
Sull'opera "Le Livre de Principes de Fleurs" (libro 4, pag.45) di Juste Chevillet, probabilmente databile al [..], sanguigna su carta, 18 x 13cm
63
Giovane soldato a riposo
Scuola italiana, XVIII secolo
Piccoli difetti alla carta., sanguigna e matita su carta, 20 x 29,5cm
63
Giovane soldato a riposo
Scuola italiana, XVIII secolo
Piccoli difetti alla carta., sanguigna e matita su carta, 20 x 29,5cm
64
Profilo di fanciullo
Scuola bolognese, inizio XVII secolo
Leggere macchie di umidità sparse. , Grafite su carta, 155 x 127mm
64
Profilo di fanciullo
Scuola bolognese, inizio XVII secolo
Leggere macchie di umidità sparse. , Grafite su carta, 155 x 127mm
65
Justus de Gelder
(1650 - 1710)
Attribuito a
Viandante con cane e paesaggio
Il disegno è opera di Justus de Gelder, artista attivo nella bottega di Nicolas Maes e influenzato dallo stile [..], penna e inchiostro su carta, 12,3 x 11cm
65
Justus de Gelder
(1650 - 1710)
Attribuito a
Viandante con cane e paesaggio
Il disegno è opera di Justus de Gelder, artista attivo nella bottega di Nicolas Maes e influenzato dallo stile [..], penna e inchiostro su carta, 12,3 x 11cm
66
Giovanni Garinei©
(1846)
Bozzetto per la scenografia del "Rugantino"
Firmato in basso a destra. Presenti fori per lo spolvero. In cornice. , acquarello nero su carta, 71 x 102 cm
66
Giovanni Garinei©
(1846)
Bozzetto per la scenografia del "Rugantino"
Firmato in basso a destra. Presenti fori per lo spolvero. In cornice. , acquarello nero su carta, 71 x 102 cm
67
Madonna con Bambino
seconda metà del XIX secolo
In cornice ovale coeva, tecnica mista su carta, 34 x 25 cm
67
Madonna con Bambino
seconda metà del XIX secolo
In cornice ovale coeva, tecnica mista su carta, 34 x 25 cm
68
Veduta marina
XIX secolo
Firmato in basso sinistra. In cornice. , carboncino su carta, 91 x 132 cm
68
Veduta marina
XIX secolo
Firmato in basso sinistra. In cornice. , carboncino su carta, 91 x 132 cm
71
Ritratto di dama con libro
Scuola bolognese, fine XVI secolo
Entro cornice in bronzo., 7,2 x 5,9cm
71
Ritratto di dama con libro
Scuola bolognese, fine XVI secolo
Entro cornice in bronzo., 7,2 x 5,9cm
73
Ritratto di Cardinale
Scuola francese, XVII secolo
Entro cornice in bronzo., olio su rame, 4,5 x 3,7cm
73
Ritratto di Cardinale
Scuola francese, XVII secolo
Entro cornice in bronzo., olio su rame, 4,5 x 3,7cm
74
Ritratto di Gentiluomo
Scuola bolognese, inizi XVII secolo
Entro cornice in bronzo, olio su rame, 6,5 x 5,4cm
74
Ritratto di Gentiluomo
Scuola bolognese, inizi XVII secolo
Entro cornice in bronzo, olio su rame, 6,5 x 5,4cm
76
Ritratto di gentiluomo
Scuola francese, inizi XVIII secolo
Entro cornice in bronzo., olio su rame, 4,6 x 3,7cm
76
Ritratto di gentiluomo
Scuola francese, inizi XVIII secolo
Entro cornice in bronzo., olio su rame, 4,6 x 3,7cm
78
Ritratto di gentiluomo
Scuola toscana, metà XVI secolo
Difetti e restauri., olio su tavola, 55 x 43 cm
78
Ritratto di gentiluomo
Scuola toscana, metà XVI secolo
Difetti e restauri., olio su tavola, 55 x 43 cm
79
Profilo di Francesco Petrarca
Scuola Fiorentina, inizio XVI secolo
In cornice. , Olio su tavola, 34 x 24 cm
79
Profilo di Francesco Petrarca
Scuola Fiorentina, inizio XVI secolo
In cornice. , Olio su tavola, 34 x 24 cm
80
Cesare da Sesto
(Sesto Calende, 1477 - Milano, 1523)
nei modi di
Madonna con bambino
L'opera deriva dalla composizione di Cesare da Sesto conservata presso la Pinacoteca di Brera a Milano. Piccoli [..], Olio su tavola, 45,5 x 36,5 cm
80
Cesare da Sesto
(Sesto Calende, 1477 - Milano, 1523)
nei modi di
Madonna con bambino
L'opera deriva dalla composizione di Cesare da Sesto conservata presso la Pinacoteca di Brera a Milano. Piccoli [..], Olio su tavola, 45,5 x 36,5 cm
82
Hendrik Frans van Lint
(1684 - 1763)
nei modi di
Paesaggio romano con Colosseo e viandanti
XIX secolo
Entro cornice., olio su tela , 54 x 68cm
82
Hendrik Frans van Lint
(1684 - 1763)
nei modi di
Paesaggio romano con Colosseo e viandanti
XIX secolo
Entro cornice., olio su tela , 54 x 68cm
84
Anthonius van Dick
(1599 - 1641)
Bottega di
Ritratto di un patrizio genovese
1625 - 1627
Didier Bodart, in un expertise del 9 Maggio 2007, assegna l'opera come autografa del grande Maestro olandese, [..], olio su tela, 75 x 65 cm
84
Anthonius van Dick
(1599 - 1641)
Bottega di
Ritratto di un patrizio genovese
1625 - 1627
Didier Bodart, in un expertise del 9 Maggio 2007, assegna l'opera come autografa del grande Maestro olandese, [..], olio su tela, 75 x 65 cm
85
Studio di volto femminile
Scuola napoletana, prima metà XVII secolo
Entro cornice in legno. In prima tela., olio su tela, 27,8 x 20,5
85
Studio di volto femminile
Scuola napoletana, prima metà XVII secolo
Entro cornice in legno. In prima tela., olio su tela, 27,8 x 20,5
86
Ritratto di Alessandra Bocchineri
1621-23
Grazie all'iscrizione sul fondo "Alessandra Bocchineri Francesco Rasio Nvpta" si identifica l'effigiata con Alessandra [..], Olio su tela, 72 x 57cm
86
Ritratto di Alessandra Bocchineri
1621-23
Grazie all'iscrizione sul fondo "Alessandra Bocchineri Francesco Rasio Nvpta" si identifica l'effigiata con Alessandra [..], Olio su tela, 72 x 57cm
87
Ritratto di Nobildonna
Scuola Italiana, seconda metà XVIII secolo
Entro cornice dorata., olio su tela, 81 x 62cm
87
Ritratto di Nobildonna
Scuola Italiana, seconda metà XVIII secolo
Entro cornice dorata., olio su tela, 81 x 62cm
89
Paesaggio con personaggi
Scuola meridionale, inizio XVII secolo
Entro cornice Salvator Rosa a due ordini di intaglio coeva. Difetti alla cornice., olio su tela, 74 x 99cm
89
Paesaggio con personaggi
Scuola meridionale, inizio XVII secolo
Entro cornice Salvator Rosa a due ordini di intaglio coeva. Difetti alla cornice., olio su tela, 74 x 99cm
90
Carlo Sellitto
(1580 - 1614)
Attribuito a
Lotta di putti
Primo quarto del XVII secolo
Il dipinto, su tela napoletana (successivamente rifoderata), presenta molte affinità stilistiche con diverse [..], olio su tela, 90,5 x 131,5cm
90
Carlo Sellitto
(1580 - 1614)
Attribuito a
Lotta di putti
Primo quarto del XVII secolo
Il dipinto, su tela napoletana (successivamente rifoderata), presenta molte affinità stilistiche con diverse [..], olio su tela, 90,5 x 131,5cm