302
Renato Brozzi
(1885 - 1963)
Scena pastorale
Scultura in forma in gesso a patina rossa montato su base in legno. Firmato in basso a destra R. Brozzi., 20 x 44 x 1 cm
302
Renato Brozzi
(1885 - 1963)
Scena pastorale
Scultura in forma in gesso a patina rossa montato su base in legno. Firmato in basso a destra R. Brozzi., 20 x 44 x 1 cm
303
Ugo Cipriani Uriano
(1887 - 1960)
Mamma con bambino
Anni '20-'30 del '900
Scultura in volume in metallo e basamento in marmi policromi di produzione italiana firmata da Ugo Cipriani in [..], 70 x 35 x 16,5 cm
303
Ugo Cipriani Uriano
(1887 - 1960)
Mamma con bambino
Anni '20-'30 del '900
Scultura in volume in metallo e basamento in marmi policromi di produzione italiana firmata da Ugo Cipriani in [..], 70 x 35 x 16,5 cm
Fusione in metallo su supporto in lapideo
304
Palm-holder vases with anthropomorphic figures
France, late 19th - early 20th century
in polychrome porcelain, depicting characters in livery with wig, in a sitting position., 20 x 13 x 11 cm and 20 x 12.5 x 11.5 cm
304
Palm-holder vases with anthropomorphic figures
France, late 19th - early 20th century
in polychrome porcelain, depicting characters in livery with wig, in a sitting position., 20 x 13 x 11 cm and 20 x 12.5 x 11.5 cm
305
Testa in bronzo
Inizio XX sec.
Scultura in volume in bronzo a patina scura, testa di antico romano, probabilmente Pompeo, su base in legno. Parti [..], 22 x 9 x 10 cm
305
Testa in bronzo
Inizio XX sec.
Scultura in volume in bronzo a patina scura, testa di antico romano, probabilmente Pompeo, su base in legno. Parti [..], 22 x 9 x 10 cm
306
Busto di donna
Fine XIX inizi XX secolo
Scultura in volume in terra cruda a patina bianca di gentildonna. Firmato alla base sulla destra. Minime mancanze [..], 57 x 36 x 22cm
306
Busto di donna
Fine XIX inizi XX secolo
Scultura in volume in terra cruda a patina bianca di gentildonna. Firmato alla base sulla destra. Minime mancanze [..], 57 x 36 x 22cm
307
Capitello
XIX secolo
Elemento architettonico in maniera lapideo con inserzione in serpentino e porfido rosso., 23,5 x 15 x 13 cm
307
Capitello
XIX secolo
Elemento architettonico in maniera lapideo con inserzione in serpentino e porfido rosso., 23,5 x 15 x 13 cm
308
Busto virile
Metà XX secolo
scultura in forma su lastra di rame, profilo di Mussolini ?, firmato al verso in basso a destra, 51,5 x 35,5 cm
308
Busto virile
Metà XX secolo
scultura in forma su lastra di rame, profilo di Mussolini ?, firmato al verso in basso a destra, 51,5 x 35,5 cm
309
Busto di cavallo
seconda metà XX secolo
Scultura in volume in marmo bianco statuario, su base circolare in marmo nero del Belgio. Piccolissime mancanze [..], 36 x 17,2 cm alla base
309
Busto di cavallo
seconda metà XX secolo
Scultura in volume in marmo bianco statuario, su base circolare in marmo nero del Belgio. Piccolissime mancanze [..], 36 x 17,2 cm alla base
310
Busto di imperatore romano
XX secolo
Scultura in volume in basalto nero e marmo bianco statuario., 31 x 22,5 x 10 cm
310
Busto di imperatore romano
XX secolo
Scultura in volume in basalto nero e marmo bianco statuario., 31 x 22,5 x 10 cm
311
Testa di fanciullo
Inizio XX sec.
Scultura in volume in bronzo a patina scura su base in marmo bianco., 43 x 19 x 16 cm
311
Testa di fanciullo
Inizio XX sec.
Scultura in volume in bronzo a patina scura su base in marmo bianco., 43 x 19 x 16 cm
312
Cranio
XIX - XX sec.
Scultura in volume in gesso a patina rossa, su base in marmo bianco., 25 x 15 x 20 cm
312
Cranio
XIX - XX sec.
Scultura in volume in gesso a patina rossa, su base in marmo bianco., 25 x 15 x 20 cm
313
Antefissa in terracotta
XIX sec.
Scultura in forma, testa di Satiro entro conchiglia ispirata all'antico., 30 x 34 x 6 cm
313
Antefissa in terracotta
XIX sec.
Scultura in forma, testa di Satiro entro conchiglia ispirata all'antico., 30 x 34 x 6 cm
314
Pulcinella
Inizio XX sec.
Scultura in volume in bronzo su base in marmo nero. Firmata al retro A. De Luca. Napoli, inizio XX sec., 38 x 20 x 13 cm
314
Pulcinella
Inizio XX sec.
Scultura in volume in bronzo su base in marmo nero. Firmata al retro A. De Luca. Napoli, inizio XX sec., 38 x 20 x 13 cm
317
Gabriele Parente
(1875 - 1899)
Fanciullo che salta
fine XIX secolo
Scultura in volume in bronzo a patina nera su base in marmo delle Alpi. Firmato a tergo sulla base, Napoli fine [..], 37 x 16 x 16 cm
317
Gabriele Parente
(1875 - 1899)
Fanciullo che salta
fine XIX secolo
Scultura in volume in bronzo a patina nera su base in marmo delle Alpi. Firmato a tergo sulla base, Napoli fine [..], 37 x 16 x 16 cm
318
Cristo Crocifisso
Manifattura Italiana, inizio XVIII secolo
Scultura in volume in legno. Entro cornice. Braccia di epoca postuma., 50 x 32 cm
318
Cristo Crocifisso
Manifattura Italiana, inizio XVIII secolo
Scultura in volume in legno. Entro cornice. Braccia di epoca postuma., 50 x 32 cm
319
Pericle Fazzini
(1913 - 1987)
Suonatrice di flauto di Pan
Scultura in bassorilievo in bronzo, firmato in basso a sinistra. In incornice., 31 x 31 cm
319
Pericle Fazzini
(1913 - 1987)
Suonatrice di flauto di Pan
Scultura in bassorilievo in bronzo, firmato in basso a sinistra. In incornice., 31 x 31 cm
320
Offerta della mirra
Metà XX secolo
Scultura in volume in legno di cirmolo. Con donatori in ginocchio offerenti mirra., 53 x 40 x 42 cm
320
Offerta della mirra
Metà XX secolo
Scultura in volume in legno di cirmolo. Con donatori in ginocchio offerenti mirra., 53 x 40 x 42 cm
322
Nuotatrice
Anni '20-'30 del '900
Scultura in volume di nuotatrice, produzione italiana, in alabastro bianco di Volterra. Scollatura alla base. [..], 60 x 19 cm alla base
322
Nuotatrice
Anni '20-'30 del '900
Scultura in volume di nuotatrice, produzione italiana, in alabastro bianco di Volterra. Scollatura alla base. [..], 60 x 19 cm alla base
Alabastro
323
Lotto di due mortai
XIX - XX secolo
Insieme di due morti in materiale lapideo. Forme differenti. Parti mancanti., 13 x 27cm; 12.5 x 19cm
323
Lotto di due mortai
XIX - XX secolo
Insieme di due morti in materiale lapideo. Forme differenti. Parti mancanti., 13 x 27cm; 12.5 x 19cm
324
Busto di Niccolò da Uzzano
Manifattura Toscana, prima metà XX secolo
In ceramica policroma. Da Donatello., 54 x 46,5 x 22 cm
324
Busto di Niccolò da Uzzano
Manifattura Toscana, prima metà XX secolo
In ceramica policroma. Da Donatello., 54 x 46,5 x 22 cm
325
Testa virile
XIX - XX secolo
Scultura in volume in marmo bianco statuario. Firmato a tergo., 29 x 21 x 20cm
325
Testa virile
XIX - XX secolo
Scultura in volume in marmo bianco statuario. Firmato a tergo., 29 x 21 x 20cm
326
Venere
Inizio XX secolo
Scultura in volume di Venere, ripresa da Venere di Milo, in marmo bianco statuario. Produzione italiana. Prima [..], 60 x 20 x 16 cm
326
Venere
Inizio XX secolo
Scultura in volume di Venere, ripresa da Venere di Milo, in marmo bianco statuario. Produzione italiana. Prima [..], 60 x 20 x 16 cm
Marmo
328
Vaso da giardino
Inizio XX secolo
In ceramica bianca. Corpo a coppa con mascheroni su base zoomorfa a 8 leoni., 46,5 x 35
328
Vaso da giardino
Inizio XX secolo
In ceramica bianca. Corpo a coppa con mascheroni su base zoomorfa a 8 leoni., 46,5 x 35
330
Due fanciulle
Seconda metà XX secolo
Lotto di due fanciulle: fanciulla con cappuccio in porcellana lucida nelle croniee bianche e blu. Seconda fanciulla [..], Diverse
330
Due fanciulle
Seconda metà XX secolo
Lotto di due fanciulle: fanciulla con cappuccio in porcellana lucida nelle croniee bianche e blu. Seconda fanciulla [..], Diverse
Porcellana
331
Coppia di busti
Seconda metà XX secolo
Coppia di busti di bambini in porcellana non smaltata su piedistallo in oro zecchino., 7,5x3 cm
331
Coppia di busti
Seconda metà XX secolo
Coppia di busti di bambini in porcellana non smaltata su piedistallo in oro zecchino., 7,5x3 cm
Porcellana