61
Vaso
Giappone, XX secolo
in porcellana smaltata, con figure di cortigiane e decori a colori vivaci e dorati, cm 33 x 11,5 alla base
61
Vaso
Giappone, XX secolo
in porcellana smaltata, con figure di cortigiane e decori a colori vivaci e dorati, cm 33 x 11,5 alla base
64
Incensiere a guisa di cane di Fo
metà XX secolo
in giada celadon, con base in legno, piccoli difetti, cm 12,5 x 13
64
Incensiere a guisa di cane di Fo
metà XX secolo
in giada celadon, con base in legno, piccoli difetti, cm 12,5 x 13
65
Scultura in giada
manifattura orientale, XX secolo
con base in legno e custodia, rottura e restauri, cm 18
65
Scultura in giada
manifattura orientale, XX secolo
con base in legno e custodia, rottura e restauri, cm 18
66
Lotto di tre sculture in giada celadon
metà XX secolo
con basi in legno, di cui due non pertinenti, cm 6,5
66
Lotto di tre sculture in giada celadon
metà XX secolo
con basi in legno, di cui due non pertinenti, cm 6,5
68
Piccolo incensiere in agata scolpita a guisa di elefante
Cina, fine XIX secolo
con base in legno con inserti in filo d'argento, cm 5 x 8
68
Piccolo incensiere in agata scolpita a guisa di elefante
Cina, fine XIX secolo
con base in legno con inserti in filo d'argento, cm 5 x 8
71
Leonessa
prima metà XX secolo
scultura in bronzo su base di marmo nero del Belgio, cm 13 x 29 x 12
71
Leonessa
prima metà XX secolo
scultura in bronzo su base di marmo nero del Belgio, cm 13 x 29 x 12
72
Pantera
manifattura italiana, anni '80
scultura in ceramica smaltata, con stampiglio con simbolo di pantera sotto una zampa , cm 11,5 x 42
72
Pantera
manifattura italiana, anni '80
scultura in ceramica smaltata, con stampiglio con simbolo di pantera sotto una zampa , cm 11,5 x 42
73
Amore e Psiche
Cecoslovacchia, XIX secolo
scultura in porcellana, con certificato di garanzia all'acquisto, piccola filatura sul retro, cm 31 x 24 x 11,5
73
Amore e Psiche
Cecoslovacchia, XIX secolo
scultura in porcellana, con certificato di garanzia all'acquisto, piccola filatura sul retro, cm 31 x 24 x 11,5
74
Scena galante
Capodimonte, XX secolo
gruppo in porcellana policroma marcata "N" coronata sotto la base, cm 18,5 x 15,5 x 9,5
74
Scena galante
Capodimonte, XX secolo
gruppo in porcellana policroma marcata "N" coronata sotto la base, cm 18,5 x 15,5 x 9,5
75
Coppia di popolani
Capodimonte, XX secolo
sculture in porcellana policroma, marcate "N" coronata alla base, rotture e mancanze, cm 19 x 8
75
Coppia di popolani
Capodimonte, XX secolo
sculture in porcellana policroma, marcate "N" coronata alla base, rotture e mancanze, cm 19 x 8
76
Dama con cesto di fiori
XX secolo
scultura in porcellana bianca smaltata con elementi dorati, marcata N coronata sotto la base, lievissimi difett [..], cm 21
76
Dama con cesto di fiori
XX secolo
scultura in porcellana bianca smaltata con elementi dorati, marcata N coronata sotto la base, lievissimi difett [..], cm 21
79
Scultura in avorio
manifattura africana, inizi XX secolo
con incise figure egizie, su base in legno, cm 17 x 5
79
Scultura in avorio
manifattura africana, inizi XX secolo
con incise figure egizie, su base in legno, cm 17 x 5
81
Coppia di miniature in osso
XIX secolo
raffiguranti i vascelli della Royal Navy HMS Victory e HMS Foudroyant, impiegate dall'ammiraglio britannico Horatio [..], cm 10 x 8
81
Coppia di miniature in osso
XIX secolo
raffiguranti i vascelli della Royal Navy HMS Victory e HMS Foudroyant, impiegate dall'ammiraglio britannico Horatio [..], cm 10 x 8
83
Vincenzo De Stefani
(1859 - 1937)
Moschettiere
Firenze, 1885
tavola in terracotta, in cornice, firmata, cm 45 x 26
83
Vincenzo De Stefani
(1859 - 1937)
Moschettiere
Firenze, 1885
tavola in terracotta, in cornice, firmata, cm 45 x 26
84
Vincenzo De Stefani
(1859 - 1937)
Tessitrice
Firenze, 1885
tavola in terracotta, in cornice, firmata, rotture, cm 45 x 26
84
Vincenzo De Stefani
(1859 - 1937)
Tessitrice
Firenze, 1885
tavola in terracotta, in cornice, firmata, rotture, cm 45 x 26
85
Vincenzo De Stefani
(1859 - 1937)
Nobiluomo
Firenze, 1885
tavola in terracotta, in cornice, firmata, cm 45 x 26
85
Vincenzo De Stefani
(1859 - 1937)
Nobiluomo
Firenze, 1885
tavola in terracotta, in cornice, firmata, cm 45 x 26
86
Scudo con coppia di spade da trofeo
XIX secolo
decorazione ad arabeschi presente sia sullo scudo che sulle tazze delle spade, diametro scudo cm 42; spade cm 110
86
Scudo con coppia di spade da trofeo
XIX secolo
decorazione ad arabeschi presente sia sullo scudo che sulle tazze delle spade, diametro scudo cm 42; spade cm 110
87
Bartolomeo Pinelli
(1781 - 1835)
Raccolta di 6 incisioni di scene di genere romane
1830-1831 circa
incisione su carta, cm 37 x 49
87
Bartolomeo Pinelli
(1781 - 1835)
Raccolta di 6 incisioni di scene di genere romane
1830-1831 circa
incisione su carta, cm 37 x 49
88
Teniers Jorna
Musica dei Fiamminghi
seconda metà XVIII secolo
l'incisore parte da un'invenzione di David Teniers detto il Giovane (1600-1690). Foglio decurtato della parte [..], acquaforte e bulino, cm 36 x 28
88
Teniers Jorna
Musica dei Fiamminghi
seconda metà XVIII secolo
l'incisore parte da un'invenzione di David Teniers detto il Giovane (1600-1690). Foglio decurtato della parte [..], acquaforte e bulino, cm 36 x 28
89
Ignazio Pavon
(1790 - 1858)
San Marco Evangelista, Pennacchio di Sant'Andrea della Valle, Roma
1830-1850 circa
da Domenico Zampieri - Domenichino (1581-1641), d isegnatore: Paolo Guglielmi (1804 - 1862), in cornice [..], acquaforte su carta, cm 92 x 70
89
Ignazio Pavon
(1790 - 1858)
San Marco Evangelista, Pennacchio di Sant'Andrea della Valle, Roma
1830-1850 circa
da Domenico Zampieri - Domenichino (1581-1641), d isegnatore: Paolo Guglielmi (1804 - 1862), in cornice [..], acquaforte su carta, cm 92 x 70
90
Giuseppe Marcucci
(1807 - 1893)
San Luca Evangelista, Pennacchio di Sant'Andrea della Valle, Roma
1850 circa
da Domenico Zampieri - detto Domenichino (1581-1641), in cornice , bulino su carta, cm 92 x 70
90
Giuseppe Marcucci
(1807 - 1893)
San Luca Evangelista, Pennacchio di Sant'Andrea della Valle, Roma
1850 circa
da Domenico Zampieri - detto Domenichino (1581-1641), in cornice , bulino su carta, cm 92 x 70