1
				
   
				
	
        Giuseppe Vasi
(1710 - 1782)
Prospetto D. Alma città di Roma visto dal Monte Gianicolo e sotto gli auspici della Sac. Maestà Cattol. di Carlo III Re delle Spagne
1765
        
    
					Costituita da 12 fogli attaccati. Restauri e difetti. Entro cornice., acquaforte su carta , 106 x 264cm
				
			
				1
                   
			
			
            
	
        Giuseppe Vasi
(1710 - 1782)
Prospetto D. Alma città di Roma visto dal Monte Gianicolo e sotto gli auspici della Sac. Maestà Cattol. [..]
1765
        
    
				Costituita da 12 fogli attaccati. Restauri e difetti. Entro cornice., acquaforte su carta , 106 x 264cm
			
		
					2
				
   
				
	
    
    Coppia di stampe geografiche tratte da l'Atlas National Illustrè
1852 e succ. 
        
    
					Raffiguranti il Département du Pas de Calis e il Département dus Hautes Alpes. Incise da Laguillermie et  [..], stampa, 32 x 45 cm
				
			
				2
                   
			
			
            
	
    
    Coppia di stampe geografiche tratte da l'Atlas National Illustrè
1852 e succ. 
        
    
				Raffiguranti il Département du Pas de Calis e il Département dus Hautes Alpes. Incise da Laguillermie et  [..], stampa, 32 x 45 cm
			
		
					3
				
   
				
	
        Abraham Ortelius
(1527 - 1598)
Romani Imperii Imago
1598 e successivi
        
    
					Colorata a mano in epoca non coeva. In cornice. , acquaforte, cm 40 x 52 (foglio)
				
			
				3
                   
			
			
            
	
        Abraham Ortelius
(1527 - 1598)
Romani Imperii Imago
1598 e successivi
        
    
				Colorata a mano in epoca non coeva. In cornice. , acquaforte, cm 40 x 52 (foglio)
			
		
					4
				
   
				
	
        Abraham Ortelius
(1527 - 1598)
Lativm
1624
        
    
					Edizione di Anversa. In cornice. , acquaforte a colori, cm 36 x 45
				
			
				4
                   
			
			
            
	
        Abraham Ortelius
(1527 - 1598)
Lativm
1624
        
    
				Edizione di Anversa. In cornice. , acquaforte a colori, cm 36 x 45
			
		
					5
				
   
				
	
        Bartolomeo Borghi
(1750 - 1821)
After
Carta geografica "Le Provincie che sono al Sud Est dell'Inghilterra"
1816
        
    
					Dimensioni lastra: 25,5 x 32,5 cm: In cornice. , stampa, foglio 31 x 42 cm
				
			
				5
                   
			
			
            
	
        Bartolomeo Borghi
(1750 - 1821)
After
Carta geografica "Le Provincie che sono al Sud Est dell'Inghilterra"
1816
        
    
				Dimensioni lastra: 25,5 x 32,5 cm: In cornice. , stampa, foglio 31 x 42 cm
			
		
					6
				
   
				
	
        Johann Baptista Homann
(1664 - 1724)
Danubi Fluminis
					Composta da 2 fogli.  Difetti., incisione a colori, 495 x 665mm
				
			
				6
                   
			
			
            
	
        Johann Baptista Homann
(1664 - 1724)
Danubi Fluminis
				Composta da 2 fogli.  Difetti., incisione a colori, 495 x 665mm
			
		
					7
				
   
				
	
        Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Pianta della città di Pesaro - Pisarum vulgo da Joan Bleau
Fine XIX secolo
        
    
					Dalla pianta prospettica di Jan Blaeu edita nel 1633, ristampata dall'editore Pierre Mortier nel 1704 all'interno  [..], incisione a colori, 488 x 563 mm
				
			
				7
                   
			
			
            
	
        Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Pianta della città di Pesaro - Pisarum vulgo da Joan Bleau
Fine XIX secolo
        
    
				Dalla pianta prospettica di Jan Blaeu edita nel 1633, ristampata dall'editore Pierre Mortier nel 1704 all'interno  [..], incisione a colori, 488 x 563 mm
			
		
					8
				
   
				
	
        Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Pisarum vulgo Pesaro Ville de l'Etat de l'Eglise
inizi del XX secolo
        
    
					Dalla pianta prospettica di Jan Blaeu edita nel 1633, ristampata dall'editore Pierre Mortier nel 1704 all'interno  [..], incisione su carta, 393 x 484 mm
				
			
				8
                   
			
			
            
	
        Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Pisarum vulgo Pesaro Ville de l'Etat de l'Eglise
inizi del XX secolo
        
    
				Dalla pianta prospettica di Jan Blaeu edita nel 1633, ristampata dall'editore Pierre Mortier nel 1704 all'interno  [..], incisione su carta, 393 x 484 mm
			
		
					9
				
   
				
	
        Thomas Salmon
(1679 - 1767)
La città di Pesaro nel Ducato di Urbino dello Stato Ecclesiastico
1757
        
    
					Edito da Albrizzi - Venezia. In cornice. Brunitura nella parte centrale. , acquaforte su carta, foglio 119 x 173 mm
				
			
				9
                   
			
			
            
	
        Thomas Salmon
(1679 - 1767)
La città di Pesaro nel Ducato di Urbino dello Stato Ecclesiastico
1757
        
    
				Edito da Albrizzi - Venezia. In cornice. Brunitura nella parte centrale. , acquaforte su carta, foglio 119 x 173 mm
			
		
					10
				
   
				
	
        Gerard Valck
(1726)
Mappemonde Geo Hydrographique du Globe
XX secolo
        
    
					In cornice. , incisione su carta, 445 x 535 mm
				
			
				10
                   
			
			
            
	
        Gerard Valck
(1726)
Mappemonde Geo Hydrographique du Globe
XX secolo
        
    
				In cornice. , incisione su carta, 445 x 535 mm
			
		
					11
				
   
				
	
        Gasparo Pietrasanta©
Carta geografica della Marca di Ancona e Fermo
					Inventore Silvestro Amanzio Moroncelli (1652 - 1719). Smarginata., acquaforte su carta, 430 x 530mm
				
			
				11
                   
			
			
            
	
        Gasparo Pietrasanta©
Carta geografica della Marca di Ancona e Fermo
				Inventore Silvestro Amanzio Moroncelli (1652 - 1719). Smarginata., acquaforte su carta, 430 x 530mm
			
		
					12
				
   
				
	
        Tobias Konrad Lotter
(1717 - 1777)
Le Royaume de France et les conquêtes de Louis le Grand
1762 ca.
        
    
					Segno di piegatura nella parte centrale, mancanza di carta nella parte inferiore. In cornice. , acquaforte acquerellata a mano su carta, foglio 478 x 592 mm
				
			
				12
                   
			
			
            
	
        Tobias Konrad Lotter
(1717 - 1777)
Le Royaume de France et les conquêtes de Louis le Grand
1762 ca.
        
    
				Segno di piegatura nella parte centrale, mancanza di carta nella parte inferiore. In cornice. , acquaforte acquerellata a mano su carta, foglio 478 x 592 mm
			
		
					13
				
   
				
	
        Gerardo Mercatore
(1512 - 1594)
Marchia Anconitana cum Spoletano Ducatu
					Segno di piegatura centrale., incisione su carta, 355 x 465mm
				
			
				13
                   
			
			
            
	
        Gerardo Mercatore
(1512 - 1594)
Marchia Anconitana cum Spoletano Ducatu
				Segno di piegatura centrale., incisione su carta, 355 x 465mm
			
		
					14
				
   
				
	
        Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Dominio fiorentino
1662
        
    
					Al retro della cornice visibili le pagine del volume. Ampi margini. Segno di piegatura della pagina nella parte  [..], incisione su rame, 382 x 499 mm
				
			
				14
                   
			
			
            
	
        Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Dominio fiorentino
1662
        
    
				Al retro della cornice visibili le pagine del volume. Ampi margini. Segno di piegatura della pagina nella parte  [..], incisione su rame, 382 x 499 mm
			
		
					15
				
   
				
	
        Ferdinando Fambrini
(1780)
''Veduta del Celbratissimo Campanile di Pisa in Toscana…"
XVIII secolo
        
    
					Ampi margini. In cornice. , acquaforte su carta ondulata, 622 x 396 mm
				
			
				15
                   
			
			
            
	
        Ferdinando Fambrini
(1780)
''Veduta del Celbratissimo Campanile di Pisa in Toscana…"
XVIII secolo
        
    
				Ampi margini. In cornice. , acquaforte su carta ondulata, 622 x 396 mm
			
		
					16
				
   
				
	
    
    Gioco del Ponte di Pisa
Fine XIX secolo
        
    
					Da un'incisione del 1785. In cornice. , incisione su carta, foglio 34 x 49 cm
				
			
				16
                   
			
			
            
	
    
    Gioco del Ponte di Pisa
Fine XIX secolo
        
    
				Da un'incisione del 1785. In cornice. , incisione su carta, foglio 34 x 49 cm
			
		
					17
				
   
				
	
        Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta dell'antica Porta Latina, con elementi mura antiche di Roma
1823
        
    
					Firmato in lastra in basso a sinistra. Bruniture, uno strappo nella parte sinistra, sgualciture. Rifilata oltre  [..], acquaforte su carta, 351 487 mm
				
			
				17
                   
			
			
            
	
        Luigi Rossini
(1790 - 1857)
Veduta dell'antica Porta Latina, con elementi mura antiche di Roma
1823
        
    
				Firmato in lastra in basso a sinistra. Bruniture, uno strappo nella parte sinistra, sgualciture. Rifilata oltre  [..], acquaforte su carta, 351 487 mm
			
		
					18
				
   
				
	
        Thomas Salmon
(1679 - 1767)
Vestigi del tempio di Giano in Roma
1759 e succ. 
        
    
					Da "Lo stato presente di tutti i popoli del mondo 1738 - 1766". Strappo nella parte inferiore. , Incisione su rame , 154 x 196 mm
				
			
				18
                   
			
			
            
	
        Thomas Salmon
(1679 - 1767)
Vestigi del tempio di Giano in Roma
1759 e succ. 
        
    
				Da "Lo stato presente di tutti i popoli del mondo 1738 - 1766". Strappo nella parte inferiore. , Incisione su rame , 154 x 196 mm
			
		
					19
				
   
				
	
        Hendrik de Leth
(1703 - 1766)
Vùe de La Place devant La Cour Regardant Le Vivier & Le Doele Noùveau (à la Haye)
					 Macchie di umidità. Composto da due pagine. Misure con cornice: 111 x 150 cm.  , incisione a colori, 570 x 930 mm
				
			
				19
                   
			
			
            
	
        Hendrik de Leth
(1703 - 1766)
Vùe de La Place devant La Cour Regardant Le Vivier & Le Doele Noùveau (à la Haye)
				 Macchie di umidità. Composto da due pagine. Misure con cornice: 111 x 150 cm.  , incisione a colori, 570 x 930 mm
			
		
					20
				
   
				
	
        Alexander - George Findlay
(1812 - 1875)
Constantinople and the Bosphorus
1839
        
    
					Tratta da "Constantinople: and the scenery of the seven churches of Asia Minor". Pubblicato da Fischer and Sons  [..], incisione su rame, 274 x 205 mm
				
			
				20
                   
			
			
            
	
        Alexander - George Findlay
(1812 - 1875)
Constantinople and the Bosphorus
1839
        
    
				Tratta da "Constantinople: and the scenery of the seven churches of Asia Minor". Pubblicato da Fischer and Sons  [..], incisione su rame, 274 x 205 mm
			
		
					21
				
   
				
	
        Paolo Petrini
(1748)
Vedute delle antichità della città di Pozzuoli
1718
        
    
					Frontespizio (leggermente strappato) e 16 incisioni. Raro. Petrini riprende lo stesso schema compositivo delle  [..], incisione su carta ondulata, 122 x 222 mm
				
			
				21
                   
			
			
            
	
        Paolo Petrini
(1748)
Vedute delle antichità della città di Pozzuoli
1718
        
    
				Frontespizio (leggermente strappato) e 16 incisioni. Raro. Petrini riprende lo stesso schema compositivo delle  [..], incisione su carta ondulata, 122 x 222 mm
			
		
					22
				
   
				
	
        Girolamo Ferri
(1633 - 1693)
Resti del Tempio detto di Venere a Baia
1640 - 1659
        
    
					Dall'opera illustrata "Vestigi delle antichità di Roma Tivoli Pozzuolo e altri luochi", tratta dall'opera originale  [..], acquaforte, bulino su carta vergellata, 158 x 266 mm
				
			
				22
                   
			
			
            
	
        Girolamo Ferri
(1633 - 1693)
Resti del Tempio detto di Venere a Baia
1640 - 1659
        
    
				Dall'opera illustrata "Vestigi delle antichità di Roma Tivoli Pozzuolo e altri luochi", tratta dall'opera originale  [..], acquaforte, bulino su carta vergellata, 158 x 266 mm
			
		
					23
				
   
				
	
        Giuseppe Vasi
(1710 - 1782)
Basilica di Santa Maria Maggiore
					 Veduta tratta dalla monumentale opera 'Delle magnificenze di Roma antica e moderna'. Pubblicata in 10 volumi  [..], acquaforte su carta, 325 x 215mm
				
			
				23
                   
			
			
            
	
        Giuseppe Vasi
(1710 - 1782)
Basilica di Santa Maria Maggiore
				 Veduta tratta dalla monumentale opera 'Delle magnificenze di Roma antica e moderna'. Pubblicata in 10 volumi  [..], acquaforte su carta, 325 x 215mm
			
		
					24
				
   
				
	
    
    Lotto di tre incisioni
XVIII secolo
        
    
					Foxing e difetti., Dimensioni lastre 20,1 x 14,2cm; 17,7 x 12,1cm; 16,7 x 9cm
				
			
				24
                   
			
			
            
	
    
    Lotto di tre incisioni
XVIII secolo
        
    
				Foxing e difetti., Dimensioni lastre 20,1 x 14,2cm; 17,7 x 12,1cm; 16,7 x 9cm
			
		
					25
				
   
				
	
        Michel Dorigny
(1617 - 1665)
Pan e Siringa
XIX secolo
        
    
					mancanza all'angolo superiore sinistro e all'angolo inferiore sinistro. Piccolo strappo in basso. , incisione su carta, 300 x 412 mm
				
			
				25
                   
			
			
            
	
        Michel Dorigny
(1617 - 1665)
Pan e Siringa
XIX secolo
        
    
				mancanza all'angolo superiore sinistro e all'angolo inferiore sinistro. Piccolo strappo in basso. , incisione su carta, 300 x 412 mm
			
		
					27
				
   
				
	
        Sebastiano Ricci
(1659 - 1734)
Based on
Madonna con Bambino, due angeli e i santi Scolastica, Benedetto, Rocco, Pietro, Paolo e Gerolamo
					incisione su carta vergellata, 408 x 269 mm
				
			
				27
                   
			
			
            
	
        Sebastiano Ricci
(1659 - 1734)
Based on
Madonna con Bambino, due angeli e i santi Scolastica, Benedetto, Rocco, Pietro, Paolo e Gerolamo
				incisione su carta vergellata, 408 x 269 mm
			
		
					28
				
   
				
	
    
    Scena dell'esodo
XVIII secolo
        
    
					Stampata da Pieter Persoy (1668 - 1702). Difetti e mancanze ai margini., Incisione su carta vergellata, 237 x 285mm
				
			
				28
                   
			
			
            
	
    
    Scena dell'esodo
XVIII secolo
        
    
				Stampata da Pieter Persoy (1668 - 1702). Difetti e mancanze ai margini., Incisione su carta vergellata, 237 x 285mm
			
		
					29
				
   
				
	
        Johannes I Sadeler
(1600)
Naphtali
XVII secolo e successivi
        
    
					Tratta dalla serie "I Dodici Padri dell'esercito di Israele" di Crispen van Den Broecke. , acquaforte, 217 x 143 mm
				
			
				29
                   
			
			
            
	
        Johannes I Sadeler
(1600)
Naphtali
XVII secolo e successivi
        
    
				Tratta dalla serie "I Dodici Padri dell'esercito di Israele" di Crispen van Den Broecke. , acquaforte, 217 x 143 mm
			
		
					30
				
   
				
	
        Raphael I Sadeler
Temperamento Collerico; Temperamento Flemmatico
					Tratte dalla serie Quattro Temperamenti. Foxing., Incisione su carta vergellata, 175 x 240mm
				
			
				30
                   
			
			
            
	
        Raphael I Sadeler
Temperamento Collerico; Temperamento Flemmatico
				Tratte dalla serie Quattro Temperamenti. Foxing., Incisione su carta vergellata, 175 x 240mm
			
		 
                                
                             
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				