1
Centrotavola a forma di conchiglia in argento 800/1000 - Greggio
prima metà XX secolo
Peso 1242 grammi, 38 x 10 cm
1
Centrotavola a forma di conchiglia in argento 800/1000 - Greggio
prima metà XX secolo
Peso 1242 grammi, 38 x 10 cm
2
Servizio in argento 800
Italia, prima metà XX secolo
comprensivo di caffettiera, teiera, lattiera e zuccheriera. Peso totale 1026 gr, Caffettiera h 21 cm - lattiera h 13 cm
2
Servizio in argento 800
Italia, prima metà XX secolo
comprensivo di caffettiera, teiera, lattiera e zuccheriera. Peso totale 1026 gr, Caffettiera h 21 cm - lattiera h 13 cm
3
Collezione di 28 lingotti in argento 800/1000
1997
Rappresentanti le formelle del Portale del Battistero di Firenze. Entro astuccio originale. Gr. 26.3 cadauno.
3
Collezione di 28 lingotti in argento 800/1000
1997
Rappresentanti le formelle del Portale del Battistero di Firenze. Entro astuccio originale. Gr. 26.3 cadauno.
4
Alzatina in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
Con decori a palmette. 383gr., 27 cm diametro
4
Alzatina in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
Con decori a palmette. 383gr., 27 cm diametro
5
Secchiello portaghiaccio in argento 800
Italia, prima metà XX secolo
di forma centinata incisa a sbalzo, con pinzetta. Peso totale 686 gr, 16 x 16 x 14 cm
5
Secchiello portaghiaccio in argento 800
Italia, prima metà XX secolo
di forma centinata incisa a sbalzo, con pinzetta. Peso totale 686 gr, 16 x 16 x 14 cm
6
Alzatina in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
con decori floreali. 419gr., 23 cm diametro
6
Alzatina in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
con decori floreali. 419gr., 23 cm diametro
7
Dabbene, Milano - Scatola in argento e pietra paesina
Esemplare unico. Peso lordo, gr 1848. Presentata con certificato di garanzia, dust bag e scatola originale., cm 8 x 38 x 16
7
Dabbene, Milano - Scatola in argento e pietra paesina
Esemplare unico. Peso lordo, gr 1848. Presentata con certificato di garanzia, dust bag e scatola originale., cm 8 x 38 x 16
8
Vaso in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
decorato a sbalzo con due anse raffiguranti cigni alati. 503gr., 15cm diametro
8
Vaso in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
decorato a sbalzo con due anse raffiguranti cigni alati. 503gr., 15cm diametro
9
Armando e Cristina Dabbene, Milano - Grande scatola in argento sterling e giada traforata
anni '70 del XX secolo
Caratterizzata da una grande piastra in giada cotta traforata a motivi orientali, foderata internamente in velluto. [..], Diametro 34cm, h. 10 cm
9
Armando e Cristina Dabbene, Milano - Grande scatola in argento sterling e giada traforata
anni '70 del XX secolo
Caratterizzata da una grande piastra in giada cotta traforata a motivi orientali, foderata internamente in velluto. [..], Diametro 34cm, h. 10 cm
10
Lotto di due vasi monofiore in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
Peso totale 316gr., 17 x 6,5 cm / 17 x 4,5 cm
10
Lotto di due vasi monofiore in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
Peso totale 316gr., 17 x 6,5 cm / 17 x 4,5 cm
11
Shaker in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
Con decori a palmette. 474gr., 24 x 8 cm
11
Shaker in argento 800/1000
Manifattura italiana, prima metà XX secolo
Con decori a palmette. 474gr., 24 x 8 cm
12
Centrotavola in arg. 800
manifattura Italiana metà XIX secolo
di forma ovale in argento decorato a sbalzo, peso 828 gr, 7 x 40 x 31 cm
12
Centrotavola in arg. 800
manifattura Italiana metà XIX secolo
di forma ovale in argento decorato a sbalzo, peso 828 gr, 7 x 40 x 31 cm
15
Federico Buccellati©
Vassoio in argento 925
Di linea tonda, con bordo a rosette e tesa puntinata, fondo liscio. Manifattura italiana, Federico Buccellati. [..], 36 x 2,3 cm
15
Federico Buccellati©
Vassoio in argento 925
Di linea tonda, con bordo a rosette e tesa puntinata, fondo liscio. Manifattura italiana, Federico Buccellati. [..], 36 x 2,3 cm
16
Coppia di secchielli
prima metà del XX secolo
in argento 800 peso totale 2296 gr, 27 x 11,5 x 11,5 cm base
16
Coppia di secchielli
prima metà del XX secolo
in argento 800 peso totale 2296 gr, 27 x 11,5 x 11,5 cm base
17
Grande coppa
inizio XX secolo
A doppia ansa, in metallo argentato sbalzato. Manifattura italiana., 62 x 42 cm
17
Grande coppa
inizio XX secolo
A doppia ansa, in metallo argentato sbalzato. Manifattura italiana., 62 x 42 cm
18
Ciro Ferri
(1634 - 1689)
Attribuito a
Coppia di telamoni
Fregi in bronzo dorato e cesellato. Con scheda attributiva del dottor Salerno., 37 x 5 x 8 cm
18
Ciro Ferri
(1634 - 1689)
Attribuito a
Coppia di telamoni
Fregi in bronzo dorato e cesellato. Con scheda attributiva del dottor Salerno., 37 x 5 x 8 cm
19
Henri Padeval©
Pendola da tavolo
metà del XVIII secolo
Pendola da tavolo in legno di palissandro riccamente decorato con bronzi dorati e cesellati. Quadrante in smalto [..], 50 x 24 x 13
19
Henri Padeval©
Pendola da tavolo
metà del XVIII secolo
Pendola da tavolo in legno di palissandro riccamente decorato con bronzi dorati e cesellati. Quadrante in smalto [..], 50 x 24 x 13
20
Reliquario
XIX secolo
Adattato a lampada da tavolo. In legno intagliato e dorato. Piccoli difetti., 58 x 32cm
20
Reliquario
XIX secolo
Adattato a lampada da tavolo. In legno intagliato e dorato. Piccoli difetti., 58 x 32cm
21
Coppia di vasi biansati in porcellana dipinta - Sevres
XX sec.
Stampigliatura Sevres alla base, 43 x 12 x 12 cm
21
Coppia di vasi biansati in porcellana dipinta - Sevres
XX sec.
Stampigliatura Sevres alla base, 43 x 12 x 12 cm
23
Lotto di due vasi a boccia
Sicilia, 1784
In terracotta maiolicata. Difetti e mancanze., H 20cm; H 18cm
23
Lotto di due vasi a boccia
Sicilia, 1784
In terracotta maiolicata. Difetti e mancanze., H 20cm; H 18cm
24
Frontale di carretto siciliano
antica sponda di carretto siciliano, in legno dolce tinto, intagliato e dipinto., 20 x 108 cm
24
Frontale di carretto siciliano
antica sponda di carretto siciliano, in legno dolce tinto, intagliato e dipinto., 20 x 108 cm
25
Frontale di carretto siciliano
Prima metà XX secolo
in legno intagliato ad alto rilievo e decorato a policromie. Con iscrizione "Vespri Siciliani Bat. di Pietro d'Aragona [..], 22 x 100 cm
25
Frontale di carretto siciliano
Prima metà XX secolo
in legno intagliato ad alto rilievo e decorato a policromie. Con iscrizione "Vespri Siciliani Bat. di Pietro d'Aragona [..], 22 x 100 cm
26
Coppia di porcellane Meissen
Ottocento
raffiguranti un domatore che tiene per le briglie un cavallo bianco in ascesa, su base ovale con tronco ricoperto [..], 25 x 22 cm / 23 x 23 cm
26
Coppia di porcellane Meissen
Ottocento
raffiguranti un domatore che tiene per le briglie un cavallo bianco in ascesa, su base ovale con tronco ricoperto [..], 25 x 22 cm / 23 x 23 cm
27
ALZATINA IN BRONZO DORATO E CESELLATO
fine XIX sec.
di forma rotonda, con porcellana di Sevres a fondo turchese, con miniature dipinte, Francia Napoleone III, 16 x 26 cm
27
ALZATINA IN BRONZO DORATO E CESELLATO
fine XIX sec.
di forma rotonda, con porcellana di Sevres a fondo turchese, con miniature dipinte, Francia Napoleone III, 16 x 26 cm
28
Alzatina in bronzo dorato e cesellato
fine XIX sec.
di forma ovale con porcellana di Sevres a fondo turchese, con miniature dipinte, Francia Napoleone III, 16 x 38 cm
28
Alzatina in bronzo dorato e cesellato
fine XIX sec.
di forma ovale con porcellana di Sevres a fondo turchese, con miniature dipinte, Francia Napoleone III, 16 x 38 cm
29
Salita al calvario
Manifattura italiana XIX secolo
Bassorilievo in rame. Entro cornice in legno ebanizzato., 40 x 26cm
29
Salita al calvario
Manifattura italiana XIX secolo
Bassorilievo in rame. Entro cornice in legno ebanizzato., 40 x 26cm
30
Specchio da tavolo tripartito
Manifattura di Sorrento, fine XIX secolo
a doppia anta in legno traforato e dipinto con medaglioni a scene galanti. Supporto posteriore regolabile. Dife [..], h 40 cm
30
Specchio da tavolo tripartito
Manifattura di Sorrento, fine XIX secolo
a doppia anta in legno traforato e dipinto con medaglioni a scene galanti. Supporto posteriore regolabile. Dife [..], h 40 cm