31
Romeo Rega (attr.)
(1925 - 1984)
Tavolo basso da caffè
1970-1980
in ottone, acciaio e vetro acidato, l'opera non presenta firma, cm 42x 150 x 90
31
Romeo Rega (attr.)
(1925 - 1984)
Tavolo basso da caffè
1970-1980
in ottone, acciaio e vetro acidato, l'opera non presenta firma, cm 42x 150 x 90
32
Romeo Rega (attr.)
(1925 - 1984)
Lotto di sei sedie
1970-1980
con struttura in metallo ottonato, con sedute e schienali in paglia di Vienna, cm 97 x 44 x 42,5
32
Romeo Rega (attr.)
(1925 - 1984)
Lotto di sei sedie
1970-1980
con struttura in metallo ottonato, con sedute e schienali in paglia di Vienna, cm 97 x 44 x 42,5
33
Poltrona stile Emmanuelle
anni '90
in giunco e midollino, condizioni perfette, cm 150; larghezza massima 104
33
Poltrona stile Emmanuelle
anni '90
in giunco e midollino, condizioni perfette, cm 150; larghezza massima 104
34
Coppia di poltrone in legno dorato
Francia, prima metà XX secolo
con tappezzeria in seta a fasce e fiori, gambe scanalate, difetti e strappi, cm 103 x 67 x 49
34
Coppia di poltrone in legno dorato
Francia, prima metà XX secolo
con tappezzeria in seta a fasce e fiori, gambe scanalate, difetti e strappi, cm 103 x 67 x 49
35
Salottino coloniale
anni '30
composto da divanetto e due poltrone, con braccioli in legno e rattan, rivestito in stoffa Valentino, piedi con [..], cm 72 x 162 x 80; poltrona cm 71 x 78 x 80
35
Salottino coloniale
anni '30
composto da divanetto e due poltrone, con braccioli in legno e rattan, rivestito in stoffa Valentino, piedi con [..], cm 72 x 162 x 80; poltrona cm 71 x 78 x 80
36
Tavolo da pranzo
1980-1985
lastronato in marmi policromi. L'oggetto è visionabile solo in foto e dovrà essere ritirato direttamente dalla [..], cm 90 x 180 x 73
36
Tavolo da pranzo
1980-1985
lastronato in marmi policromi. L'oggetto è visionabile solo in foto e dovrà essere ritirato direttamente dalla [..], cm 90 x 180 x 73
37
Piantana da terra Art Decò
anni '30
in metallo cromato, con piano in legno e vetro a specchio con difetti, cm 184
37
Piantana da terra Art Decò
anni '30
in metallo cromato, con piano in legno e vetro a specchio con difetti, cm 184
39
Scrittoio e sedia in stile Art Decò
Italia, metà XX secolo
in legno di betulla, a un cassetto, seduta della sedia in pelle, piccoli difetti, scrittoio cm 82 x 119 x 62,5; sedia cm 90 x 57
39
Scrittoio e sedia in stile Art Decò
Italia, metà XX secolo
in legno di betulla, a un cassetto, seduta della sedia in pelle, piccoli difetti, scrittoio cm 82 x 119 x 62,5; sedia cm 90 x 57
41
Slot machine Super Jumbo Vintage
anni '60
funzionante, difetti. L'oggetto è visionabile solo in foto e dovrà essere ritirato direttamente dalla casa del [..], cm 160 x 60
41
Slot machine Super Jumbo Vintage
anni '60
funzionante, difetti. L'oggetto è visionabile solo in foto e dovrà essere ritirato direttamente dalla casa del [..], cm 160 x 60
42
Tavolino tondo
Italia, prima metà XX secolo
in legno di noce con quattro gambe arcuate terminanti con piede di rapace che stringe una sfera, cm 42 x diametro cm 75
42
Tavolino tondo
Italia, prima metà XX secolo
in legno di noce con quattro gambe arcuate terminanti con piede di rapace che stringe una sfera, cm 42 x diametro cm 75
43
Tavolo tondo
Inghilterra, seconda metà XIX secolo
in noce e radica di tuja, con piedi ferini, difetti, cm 75; diametro cm 142
43
Tavolo tondo
Inghilterra, seconda metà XIX secolo
in noce e radica di tuja, con piedi ferini, difetti, cm 75; diametro cm 142
44
Cassettone
manifattura tedesca, metà XVIII secolo
lastronato in legno di noce, con intarsi geometrici e filettature in varie essenze, a tre cassetti, applicazioni [..], cm 87 x 125 x 70
44
Cassettone
manifattura tedesca, metà XVIII secolo
lastronato in legno di noce, con intarsi geometrici e filettature in varie essenze, a tre cassetti, applicazioni [..], cm 87 x 125 x 70
45
Fontana in cemento
1915
sormontata da puttino e testa di pesce con zampillo d'acqua, firmata Lischi, rotture e mancanze. L'oggetto è visibile [..], larghezza cm 148; profondità cm 100; altezza cm 170
45
Fontana in cemento
1915
sormontata da puttino e testa di pesce con zampillo d'acqua, firmata Lischi, rotture e mancanze. L'oggetto è visibile [..], larghezza cm 148; profondità cm 100; altezza cm 170
48
Moretto veneziano
fine XIX secolo
scultura raffigurante moretto veneziano in legno intagliato laccato e dorato su base a capitello con candeliere [..], cm 214 x 45
48
Moretto veneziano
fine XIX secolo
scultura raffigurante moretto veneziano in legno intagliato laccato e dorato su base a capitello con candeliere [..], cm 214 x 45
49
Ex voto
inizi XX secolo
canatuglia dorata con immagine sacra su pergamena, entro teca, cm 32 x 25,5
49
Ex voto
inizi XX secolo
canatuglia dorata con immagine sacra su pergamena, entro teca, cm 32 x 25,5
50
Carlo Cignani
(1628 - 1719)
Pastorella addormentata con due amorini
Esposizioni: "Masterpiece of European Art", Las Vegas, 1963. Il dipinto, reintelato, è stato esposto a Las [..], dipinto ad olio su tela, cm 44 x 36
50
Carlo Cignani
(1628 - 1719)
Pastorella addormentata con due amorini
Esposizioni: "Masterpiece of European Art", Las Vegas, 1963. Il dipinto, reintelato, è stato esposto a Las [..], dipinto ad olio su tela, cm 44 x 36
51
Daniel Seghers (Anversa 1590-1661) e Erasmus Quellinus II (Anversa 1607-1678), maniera di
Altarino con immagine della Vergine circondato da ghirlanda di fiori
secondo quarto del XVII secolo
Il dipinto è ascrivibile alla prolifica cerchia di artisti cresciuti al seguito di Daniel Seghers e ricalca, [..], dipinto ad olio su tela, cm 88 x 73,5
51
Daniel Seghers (Anversa 1590-1661) e Erasmus Quellinus II (Anversa 1607-1678), maniera di
Altarino con immagine della Vergine circondato da ghirlanda di fiori
secondo quarto del XVII secolo
Il dipinto è ascrivibile alla prolifica cerchia di artisti cresciuti al seguito di Daniel Seghers e ricalca, [..], dipinto ad olio su tela, cm 88 x 73,5
52
Francesco Trevisani e bottega
(1656 - 1746)
Trionfo di Nettuno e Anfitrite
Il dipinto è facilmente attribuibile a un giovane allievo del Trevisani, che segue in maniera meticolosa gli [..], dipinto ad olio su tela, cm 88 x 115
52
Francesco Trevisani e bottega
(1656 - 1746)
Trionfo di Nettuno e Anfitrite
Il dipinto è facilmente attribuibile a un giovane allievo del Trevisani, che segue in maniera meticolosa gli [..], dipinto ad olio su tela, cm 88 x 115
53
Francesco (modi di) Zuccarelli
(1702 - 1788)
Piccolo paesaggio con pastore e viandanti
Nel dipinto qui proposto si possono riconoscere i modi dello Zuccarelli, in particolare quelli del periodo veneziano, [..], olio su tela applicata su tavoletta, cm 22,5 x 29
53
Francesco (modi di) Zuccarelli
(1702 - 1788)
Piccolo paesaggio con pastore e viandanti
Nel dipinto qui proposto si possono riconoscere i modi dello Zuccarelli, in particolare quelli del periodo veneziano, [..], olio su tela applicata su tavoletta, cm 22,5 x 29
54
Veduta campestre con paesani e armenti
fine XVIII secolo
realizzato da pittore fiammingo attivo in Italia. Il dipinto è ascrivibile alla cerchia di pittori epigoni di [..], olio su tela, cm 116 x 225
54
Veduta campestre con paesani e armenti
fine XVIII secolo
realizzato da pittore fiammingo attivo in Italia. Il dipinto è ascrivibile alla cerchia di pittori epigoni di [..], olio su tela, cm 116 x 225
55
Deucalione e Pirra
Scuola fiamminga, XVIII secolo
Il soggetto rappresentato, ovvero "Deucalione e Pirra gettano le pietre da cui nasce un nuovo genere umano", [..], dipinto ad olio su tela, cm 103 x 170
55
Deucalione e Pirra
Scuola fiamminga, XVIII secolo
Il soggetto rappresentato, ovvero "Deucalione e Pirra gettano le pietre da cui nasce un nuovo genere umano", [..], dipinto ad olio su tela, cm 103 x 170
56
Pompeo Batoni, copia da
Madonna Orante
scuola romana, XVIII secolo
replica di buona qualità di un dipinto di Pompeo Batoni segnalato nella collezione settecentesca di Cesare e Fra [..], dipinto ad olio su tela, cm 53 x 41
56
Pompeo Batoni, copia da
Madonna Orante
scuola romana, XVIII secolo
replica di buona qualità di un dipinto di Pompeo Batoni segnalato nella collezione settecentesca di Cesare e Fra [..], dipinto ad olio su tela, cm 53 x 41
57
Visitazione di Maria a Santa Elisabetta
ambito bergamasco, prima metà XVIII secolo
copiose cadute di colore e ampie lacune, in cornice non coeva, olio su rame applicato su tavoletta, cm 15 x 19
57
Visitazione di Maria a Santa Elisabetta
ambito bergamasco, prima metà XVIII secolo
copiose cadute di colore e ampie lacune, in cornice non coeva, olio su rame applicato su tavoletta, cm 15 x 19
58
Mosè
scuola romana, fine XVII secolo
Il piccolo dipinto faceva verosimilmente parte di una tela più grande, da cui è stato decurtato il volto qui presentato. [..], dipinto ad olio su tela, cm 12 x 9
58
Mosè
scuola romana, fine XVII secolo
Il piccolo dipinto faceva verosimilmente parte di una tela più grande, da cui è stato decurtato il volto qui presentato. [..], dipinto ad olio su tela, cm 12 x 9
59
Charles Leickert (maniera di)
(1816 - 1907)
Paesaggio invernale con pattinatori
in cornice. L'opera presenta diversi restauri dovuti a strappi nella tela , olio su tela, cm 100 x 120
59
Charles Leickert (maniera di)
(1816 - 1907)
Paesaggio invernale con pattinatori
in cornice. L'opera presenta diversi restauri dovuti a strappi nella tela , olio su tela, cm 100 x 120
60
Giocatori di carte
scuola fiamminga, fine XVIII secolo
in cornice dorata a cassetta del XX secolo, buono stato conservativo, olio su tavola, cm 25 x 32
60
Giocatori di carte
scuola fiamminga, fine XVIII secolo
in cornice dorata a cassetta del XX secolo, buono stato conservativo, olio su tavola, cm 25 x 32