301
Coppia di leoni
Seconda metà XX secolo
in polvere di marmo, copia di quelli eseguiti dal Canova per il monumento a Papa Clemente XIII tra il 1783 e il [..], 31 x 12 x 14 cm
301
Coppia di leoni
Seconda metà XX secolo
in polvere di marmo, copia di quelli eseguiti dal Canova per il monumento a Papa Clemente XIII tra il 1783 e il [..], 31 x 12 x 14 cm
302
Coppia di vasi da pompa
Metà XX secolo
In porcellana, con corpo a balaustro, anse a manico in oro zecchino, base tonda con quattro piedini d’appoggio [..], 44,5 x 15 cm alla base
302
Coppia di vasi da pompa
Metà XX secolo
In porcellana, con corpo a balaustro, anse a manico in oro zecchino, base tonda con quattro piedini d’appoggio [..], 44,5 x 15 cm alla base
304
Coppia di cartaglorie
Roma, fine XVIII secolo
in lamina di rame argentato, sbalzato e inciso., 39 x 34 cm max
304
Coppia di cartaglorie
Roma, fine XVIII secolo
in lamina di rame argentato, sbalzato e inciso., 39 x 34 cm max
305
Versatoio speziale da farmacia
in ceramica bianca con decoro sul corpo e alla base in blu cobalto floreale. Corpo con riserva bianca con nome [..], 21 x 10 cm alla base
305
Versatoio speziale da farmacia
in ceramica bianca con decoro sul corpo e alla base in blu cobalto floreale. Corpo con riserva bianca con nome [..], 21 x 10 cm alla base
306
Personaggio femminile
Francia, fine XIX secolo
Scultura in volume in bronzo, firmata alla base., 31 x 10,5 cm alla base
306
Personaggio femminile
Francia, fine XIX secolo
Scultura in volume in bronzo, firmata alla base., 31 x 10,5 cm alla base
309
Orologio da appoggio
FIne XIX secolo
In metallo dorato, di forma Barocca, con personaggio femminile, elementi vegetali e parti traforate come decorazione. [..], 30 x 30 x 13 cm (dimensioni orologio)
309
Orologio da appoggio
FIne XIX secolo
In metallo dorato, di forma Barocca, con personaggio femminile, elementi vegetali e parti traforate come decorazione. [..], 30 x 30 x 13 cm (dimensioni orologio)
310
Coppia di potiches
Bassano, seconda metà XX secolo
In porcellana dorata, con corpo del vaso a coppa, coperchio con pomolo, con al centro nel corpo del vaso, entro [..], 33 x 10,5 cm alla base
310
Coppia di potiches
Bassano, seconda metà XX secolo
In porcellana dorata, con corpo del vaso a coppa, coperchio con pomolo, con al centro nel corpo del vaso, entro [..], 33 x 10,5 cm alla base
311
Orologio da appoggio
Parigi, seconda metà XIX secolo
In porcellana policroma, a corpo rettangolare, con decori a tralci di pampini e foglie, sormontato da scena di [..], 36 x 21 x 12 cm
311
Orologio da appoggio
Parigi, seconda metà XIX secolo
In porcellana policroma, a corpo rettangolare, con decori a tralci di pampini e foglie, sormontato da scena di [..], 36 x 21 x 12 cm
312
Colonna
metà XX secolo
in granito verde, su base in marmo bianco di Carrara, 30 x 13,5 x 13,5 cm alla base
312
Colonna
metà XX secolo
in granito verde, su base in marmo bianco di Carrara, 30 x 13,5 x 13,5 cm alla base
313
Angiolotto
Fine XIX secolo
Scultura in volume in legno a patina bruna. Di gusto Barocco., 42 x 15 cm
313
Angiolotto
Fine XIX secolo
Scultura in volume in legno a patina bruna. Di gusto Barocco., 42 x 15 cm
314
Lotto di 13 oggetti in argento
Italia, metà XX secolo
Peso: 438 gr, a forme e dimensioni diverse
314
Lotto di 13 oggetti in argento
Italia, metà XX secolo
Peso: 438 gr, a forme e dimensioni diverse
315
Torso virile
Seconda metà XX secolo
in polvere di marmo con base in marmo giallo Siena, 40 x 16 cm
315
Torso virile
Seconda metà XX secolo
in polvere di marmo con base in marmo giallo Siena, 40 x 16 cm
316
Coppia di candelabri
fine XIX secolo
a 5 fiamme, in bronzo, con base trilobata a foglia d'edera, corpo a traccio con putti danzanti e pendenti in cristallo. [..], 51 x 20 cm
316
Coppia di candelabri
fine XIX secolo
a 5 fiamme, in bronzo, con base trilobata a foglia d'edera, corpo a traccio con putti danzanti e pendenti in cristallo. [..], 51 x 20 cm
317
Busto di Menelao
Seconda metà XX secolo
in polvere di marmo su base in marmo nero, 39 x 27 cm con base
317
Busto di Menelao
Seconda metà XX secolo
in polvere di marmo su base in marmo nero, 39 x 27 cm con base
320
Allegoria della primavera
Area tedesca, seconda metà XIX secolo
Scultura in volume in porcellana policroma, con decoro a fiori a rilievo e finiture in oro zecchino, su base Ro [..], 26,5 x 11 x 12 cm
320
Allegoria della primavera
Area tedesca, seconda metà XIX secolo
Scultura in volume in porcellana policroma, con decoro a fiori a rilievo e finiture in oro zecchino, su base Ro [..], 26,5 x 11 x 12 cm
321
Pannello in stoffa decorata
metà XX secolo
a soggetto orientaleggiante. In cornice dorata., 85 x 40 cm
321
Pannello in stoffa decorata
metà XX secolo
a soggetto orientaleggiante. In cornice dorata., 85 x 40 cm
322
Mobile stipo
estremo oriente, metà XX secolo
a due sportelli e un cassetto, di forma ellissoidale, in lacca nera con decoro floreale di gusto orientale, con [..], 71 x 61 x 41 cm
322
Mobile stipo
estremo oriente, metà XX secolo
a due sportelli e un cassetto, di forma ellissoidale, in lacca nera con decoro floreale di gusto orientale, con [..], 71 x 61 x 41 cm
323
Bookcase
inizi XX secolo
in mogano, parte superiore con due sportelli a vetri, parte inferiore a 4 cassetti, sportello a calatoia, con [..], 205 x 91 x 44 cm
323
Bookcase
inizi XX secolo
in mogano, parte superiore con due sportelli a vetri, parte inferiore a 4 cassetti, sportello a calatoia, con [..], 205 x 91 x 44 cm
324
Tavolino da gioco
Manifattura Nord-Europea, prima metà XX secolo
A libretto, con piano apribile, finito a tarsie libere in legno di frutto e radica di tullia. Gambe a plinto desinenti [..], 92 x 74 x 44 cm
324
Tavolino da gioco
Manifattura Nord-Europea, prima metà XX secolo
A libretto, con piano apribile, finito a tarsie libere in legno di frutto e radica di tullia. Gambe a plinto desinenti [..], 92 x 74 x 44 cm
325
Lotto di 2 di mantovane più una
Italia, metà XIX secolo
In legno dorato ad oro zecchino e scolpito a decoro floreale e conchiglia, Corpo mistilineo. Piccole cadute e [..], 155 x 16 x 25 cm
325
Lotto di 2 di mantovane più una
Italia, metà XIX secolo
In legno dorato ad oro zecchino e scolpito a decoro floreale e conchiglia, Corpo mistilineo. Piccole cadute e [..], 155 x 16 x 25 cm
326
Cassettone a ribalta
Produzione nazionale, metà XX secolo
a tre cassetti grandi, tre piccoli di cui uno cieco al fronte, con calatoia e sei cassetti all'interno con segreto. [..], 106 x 116 x 55 cm
326
Cassettone a ribalta
Produzione nazionale, metà XX secolo
a tre cassetti grandi, tre piccoli di cui uno cieco al fronte, con calatoia e sei cassetti all'interno con segreto. [..], 106 x 116 x 55 cm
327
Cassettone
Italia, metà XIX secolo
In mogano e piuma di mogano, a tre cassetti, gambe a virgola. Parte mancante: ricciolo montante sinistro. L'oggetto [..], 102 x 136 x 64 cm max
327
Cassettone
Italia, metà XIX secolo
In mogano e piuma di mogano, a tre cassetti, gambe a virgola. Parte mancante: ricciolo montante sinistro. L'oggetto [..], 102 x 136 x 64 cm max
328
Bookcase
Inghilterra, periodo Edoardo VII
in palissandro a due corpi. Base a 4 sportelli con calatoia e 2 cassetti. Alzata in sezioni laterali con montanti [..], 235 x 152 x 55 cm
328
Bookcase
Inghilterra, periodo Edoardo VII
in palissandro a due corpi. Base a 4 sportelli con calatoia e 2 cassetti. Alzata in sezioni laterali con montanti [..], 235 x 152 x 55 cm
329
Cassettone
Italia, metà XIX secolo
a 5 cassetti in legno di noce e piuma di noce, gambe tronco-coniche, fronte e fianchi squadrati con riquadrature [..], 97 x 131 x 62 cm
329
Cassettone
Italia, metà XIX secolo
a 5 cassetti in legno di noce e piuma di noce, gambe tronco-coniche, fronte e fianchi squadrati con riquadrature [..], 97 x 131 x 62 cm
330
Lampadario in sospensione
Boemia, metà XX secolo
In cristallo bianco controtagliato, a 8 braccia, con pendenti e palmette stilizzate. L'oggetto è visionabile [..], 90 x 60 cm max
330
Lampadario in sospensione
Boemia, metà XX secolo
In cristallo bianco controtagliato, a 8 braccia, con pendenti e palmette stilizzate. L'oggetto è visionabile [..], 90 x 60 cm max