1
Francesco (modi di) Zuccarelli
(1702 - 1788)
Paesaggio fluviale con figure
XX secolo
Entro cornice dorata. Presenta ridipinture, in particolar modo sulla parte superiore di sinistra., olio su tela, 40 x 66 cm
1
Francesco (modi di) Zuccarelli
(1702 - 1788)
Paesaggio fluviale con figure
XX secolo
Entro cornice dorata. Presenta ridipinture, in particolar modo sulla parte superiore di sinistra., olio su tela, 40 x 66 cm
2
Lorenzo Delleani
(1840 - 1908)
Paesaggio montano con viandante
1895
Entro cornice. Opera per tavolozza cromatica e tratto segnico attribuibile alla piena maturità del maestro Lorenzo [..], olio su tavola, 45 x 30,7 cm
2
Lorenzo Delleani
(1840 - 1908)
Paesaggio montano con viandante
1895
Entro cornice. Opera per tavolozza cromatica e tratto segnico attribuibile alla piena maturità del maestro Lorenzo [..], olio su tavola, 45 x 30,7 cm
3
Natura Morta con upupa
scuola italiana XVIII - XIX secolo
Entro cornice laccata non coeva, opera rifoderata., olio su tela, 66 x 92 cm
3
Natura Morta con upupa
scuola italiana XVIII - XIX secolo
Entro cornice laccata non coeva, opera rifoderata., olio su tela, 66 x 92 cm
4
Busto di Monsignore
Scuola Napoletana, seconda metà XVIII secolo
Entro cornice. Opera rifoderata., olio su tela, 106 x 82 cm
4
Busto di Monsignore
Scuola Napoletana, seconda metà XVIII secolo
Entro cornice. Opera rifoderata., olio su tela, 106 x 82 cm
5
Aloise Heinrich Priechenfried
(1867 - 1953)
Dama in salotto con porta sul giardino
Entro cornice coeva. Firmato al recto in alto a destra. Con etichetta di esposizione al verso., Olio su tela, 54,5 x 42,5
5
Aloise Heinrich Priechenfried
(1867 - 1953)
Dama in salotto con porta sul giardino
Entro cornice coeva. Firmato al recto in alto a destra. Con etichetta di esposizione al verso., Olio su tela, 54,5 x 42,5
6
Scorcio di Paesaggio
fine XIX secolo
Entro riserva ovale, formata da racemi e volute su fondo grigio, sovraporta., olio su tela, 89 x 133 cm
6
Scorcio di Paesaggio
fine XIX secolo
Entro riserva ovale, formata da racemi e volute su fondo grigio, sovraporta., olio su tela, 89 x 133 cm
7
Francesco (modi di) Zuccarelli
(1702 - 1788)
Paesaggio lacustre con viandanti
XX secolo
Entro cornice. , olio su tela, 40 x 65 cm
7
Francesco (modi di) Zuccarelli
(1702 - 1788)
Paesaggio lacustre con viandanti
XX secolo
Entro cornice. , olio su tela, 40 x 65 cm
8
Henri Morton (attr. a) Stanley
(1840 - 1904)
Mogli indiane, vegetazioni e miraggi di città aeree
Dipinto di invenzione. Con attribuzione su parere orale del prof. Giuliano Briganti come riportato dalla scheda [..], Olio su tela, 123 x 160 cm
8
Henri Morton (attr. a) Stanley
(1840 - 1904)
Mogli indiane, vegetazioni e miraggi di città aeree
Dipinto di invenzione. Con attribuzione su parere orale del prof. Giuliano Briganti come riportato dalla scheda [..], Olio su tela, 123 x 160 cm
9
Coppia di Bouquet di fiori entro vasi
fine XIX secolo
Entro cornici dorate coeve. Cornici con mancanza di doratura. , olio su tela, 63 x 49 cm
9
Coppia di Bouquet di fiori entro vasi
fine XIX secolo
Entro cornici dorate coeve. Cornici con mancanza di doratura. , olio su tela, 63 x 49 cm
10
Giuseppe Latini Maestro del ricciolo
(1903 - 1972)
Capriccio con rovine
Quattro pannelli a formare paravento. Lievi mancanze., tempera su tavola, Singolo pannello 225 x 76 cm
10
Giuseppe Latini Maestro del ricciolo
(1903 - 1972)
Capriccio con rovine
Quattro pannelli a formare paravento. Lievi mancanze., tempera su tavola, Singolo pannello 225 x 76 cm
11
Il Falsario Di Guercino (attr. a)©
Paesaggio con figure e animali
XVIII secolo
Entro cornice dorata. Presenza di foxing sulla superficie dell'illustrazione., Penna e inchiostro marrone chiaro/scuro su carta vergellata, 15 x 21,5 cm
11
Il Falsario Di Guercino (attr. a)©
Paesaggio con figure e animali
XVIII secolo
Entro cornice dorata. Presenza di foxing sulla superficie dell'illustrazione., Penna e inchiostro marrone chiaro/scuro su carta vergellata, 15 x 21,5 cm
12
Vincenzo Caprile
(1856 - 1936)
Anziano seduto
1898
Di origini napoletane e allievo, tra gli altri, di Domenico Morelli, divenne ritrattista ufficiale di Casa Savoia, [..], Carboncino su carta, 18 x 11 cm
12
Vincenzo Caprile
(1856 - 1936)
Anziano seduto
1898
Di origini napoletane e allievo, tra gli altri, di Domenico Morelli, divenne ritrattista ufficiale di Casa Savoia, [..], Carboncino su carta, 18 x 11 cm
13
Tommaso Bisi
(1760 - 1816)
La cena dei contadini
L'opera, entro cornice in legno dorato, presenta uno strappo nell'angolo superiore sinistro ed è firmata in basso [..], Inchiostro nero e acquerello bianco su carta, 20 x 14 cm
13
Tommaso Bisi
(1760 - 1816)
La cena dei contadini
L'opera, entro cornice in legno dorato, presenta uno strappo nell'angolo superiore sinistro ed è firmata in basso [..], Inchiostro nero e acquerello bianco su carta, 20 x 14 cm
14
Gonsalvo Carelli
(1818 - 1900)
Veduta del Vesuvio
Entro cornice in legno. Firmato in basso a sinistra., Matita su carta, 12 x 19,5 cm
14
Gonsalvo Carelli
(1818 - 1900)
Veduta del Vesuvio
Entro cornice in legno. Firmato in basso a sinistra., Matita su carta, 12 x 19,5 cm
15
Giuseppe De Sanctis
(1858 - 1924)
Profilo di donna
Entro cornice in legno dorato. Firmato in basso a destra., Matita e carboncino su carta, 29 x 24 cm
15
Giuseppe De Sanctis
(1858 - 1924)
Profilo di donna
Entro cornice in legno dorato. Firmato in basso a destra., Matita e carboncino su carta, 29 x 24 cm
16
Giacomo Favretto
(1849 - 1887)
Ricamatrici
In questo tipico interno di Giacomo Favretto, saggio felice dell'acuto descrittivismo del pittore veneziano, [..], China su carta, 21 x 31 cm
16
Giacomo Favretto
(1849 - 1887)
Ricamatrici
In questo tipico interno di Giacomo Favretto, saggio felice dell'acuto descrittivismo del pittore veneziano, [..], China su carta, 21 x 31 cm
17
Domenico Purificato
(1915 - 1984)
Contadini che vanno al mercato
Entro cornice dorata. Firmato in basso a destra., China colorata su carta, 19 x 15,5 cm
17
Domenico Purificato
(1915 - 1984)
Contadini che vanno al mercato
Entro cornice dorata. Firmato in basso a destra., China colorata su carta, 19 x 15,5 cm
18
Silvestro Lega
(1826 - 1895)
Ai giardini
Nel disegno del più intimista tra i Maestri Macchiaioli spicca l'uso particolare della matita che non definisce, [..], Grafite su carta, 17 x 10 cm
18
Silvestro Lega
(1826 - 1895)
Ai giardini
Nel disegno del più intimista tra i Maestri Macchiaioli spicca l'uso particolare della matita che non definisce, [..], Grafite su carta, 17 x 10 cm
19
Achille Pinelli
(1809 - 1841)
Predica al Colosseo
Entro cornice dorata. Firmato, datato e titolato in basso. Provenienza: Galleria d'Arte Apolloni , Acquerello su carta, 20 x 25,5 cm
19
Achille Pinelli
(1809 - 1841)
Predica al Colosseo
Entro cornice dorata. Firmato, datato e titolato in basso. Provenienza: Galleria d'Arte Apolloni , Acquerello su carta, 20 x 25,5 cm
20
Wilhelm Hildenbrandt©
(1874)
Ritratto di fanciullo
Firmato e datato in basso a destra., Pastello su carta, 53 x 43 cm
20
Wilhelm Hildenbrandt©
(1874)
Ritratto di fanciullo
Firmato e datato in basso a destra., Pastello su carta, 53 x 43 cm
21
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Coppia di vedute
Opera tratta da "diverse compositioni e vedute inventate ed intagliate da Adriano Manglard L'an 1753". Gore di [..], acquaforte su carta, 30 x 45 cm
21
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Coppia di vedute
Opera tratta da "diverse compositioni e vedute inventate ed intagliate da Adriano Manglard L'an 1753". Gore di [..], acquaforte su carta, 30 x 45 cm
22
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Coppia di vedute
Opera tratta da "diverse compositioni e vedute inventate ed intagliate da Adriano Manglard L'an 1753". Gore di [..], acquaforte su carta, 30 x 47 cm
22
Adrien Manglard
(1695 - 1760)
Coppia di vedute
Opera tratta da "diverse compositioni e vedute inventate ed intagliate da Adriano Manglard L'an 1753". Gore di [..], acquaforte su carta, 30 x 47 cm
23
Delisle Guillaume
(1675 - 1726)
Italia in suos status divisa et ex prototypo dell'Isliano desumta
1742
Grande carta stampata a Norimberga dagli eredi di Homann. Margini rifilati (Titolo superiore rifilato e coperto [..], Acquaforte con coloritura, 51 x 59 cm
23
Delisle Guillaume
(1675 - 1726)
Italia in suos status divisa et ex prototypo dell'Isliano desumta
1742
Grande carta stampata a Norimberga dagli eredi di Homann. Margini rifilati (Titolo superiore rifilato e coperto [..], Acquaforte con coloritura, 51 x 59 cm
24
Delisle Guillaume
(1675 - 1726)
Regionum Italiae Mediarum Tabula Geographica
1782
Mappa del Lazio con mappa di Roma antica, leggeri aloni. Stampata in carta vergata., Acquaforte con coloritura, 48 x 62 cm
24
Delisle Guillaume
(1675 - 1726)
Regionum Italiae Mediarum Tabula Geographica
1782
Mappa del Lazio con mappa di Roma antica, leggeri aloni. Stampata in carta vergata., Acquaforte con coloritura, 48 x 62 cm
25
Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Darbiensis Comitatus, Vernaculi Darbieshire
1662
Entro cornice., Incisione acquarellata, 38,5 x 50 cm
25
Johannes Blaeu
(1596 - 1673)
Darbiensis Comitatus, Vernaculi Darbieshire
1662
Entro cornice., Incisione acquarellata, 38,5 x 50 cm
26
John Ogilby
(1600 - 1676)
The Road from London to Boston in Lincoln
Pagina 36 del volume. Entro cornice., Incisione acquarellata su carta, 33,5 x 43 cm
26
John Ogilby
(1600 - 1676)
The Road from London to Boston in Lincoln
Pagina 36 del volume. Entro cornice., Incisione acquarellata su carta, 33,5 x 43 cm
27
John Speed
(1552 - 1629)
The countie of Nottingham
Henry Overton edition. Entro cornice., Incisione acquarellata su carta, 51 x 39 cm
27
John Speed
(1552 - 1629)
The countie of Nottingham
Henry Overton edition. Entro cornice., Incisione acquarellata su carta, 51 x 39 cm
28
Ercole Gigante
(1815 - 1860)
Grotte di Tivoli
Entro cornice in legno. Firmato in basso a destra. Con certificato di garanzia al retro., Stampa su carta, 19 x 14 cm
28
Ercole Gigante
(1815 - 1860)
Grotte di Tivoli
Entro cornice in legno. Firmato in basso a destra. Con certificato di garanzia al retro., Stampa su carta, 19 x 14 cm
29
Giovanni Battista Piranesi
(1720 - 1778)
Veduta delle cascatelle a Tivoli
Metà XIX secolo
Entro cornice. Presenza di foxing., Incisione su carta, 47 x 71 cm
29
Giovanni Battista Piranesi
(1720 - 1778)
Veduta delle cascatelle a Tivoli
Metà XIX secolo
Entro cornice. Presenza di foxing., Incisione su carta, 47 x 71 cm
30
Giovanni Battista Piranesi
(1720 - 1778)
Veduta dell'interno del colosseo
Metà XIX secolo
Entro cornice. Presenza di Foxing., incisione su carta, 47 x 71 cm
30
Giovanni Battista Piranesi
(1720 - 1778)
Veduta dell'interno del colosseo
Metà XIX secolo
Entro cornice. Presenza di Foxing., incisione su carta, 47 x 71 cm