211
Coppia di paesaggi
scuola veneta, XVIII secolo
raffiguranti "Cristo e la samaritana al pozzo" e "Apparizione di Cristo sulla via di Emmaus", in cornici. Provenienza: [..], tempera su carta intelata, cm 32 x 47
211
Coppia di paesaggi
scuola veneta, XVIII secolo
raffiguranti "Cristo e la samaritana al pozzo" e "Apparizione di Cristo sulla via di Emmaus", in cornici. Provenienza: [..], tempera su carta intelata, cm 32 x 47
213
Frans Swagers (attr. a)
(1756 - 1836)
Paesaggio con armenti e pastori
il dipinto, con craquelure sulla superficie pittorica, conserva al verso della tela un vecchio cartellino con [..], olio su tela, cm 33 x 46
213
Frans Swagers (attr. a)
(1756 - 1836)
Paesaggio con armenti e pastori
il dipinto, con craquelure sulla superficie pittorica, conserva al verso della tela un vecchio cartellino con [..], olio su tela, cm 33 x 46
214
Ritratto virile
scuola lombarda, seconda metà del XVII secolo
A giudicare dalla posizione di tre quarti del volto, questo ritratto, di forte intensità psicologica, potrebbe [..], olio su tela, cm 43 x 35
214
Ritratto virile
scuola lombarda, seconda metà del XVII secolo
A giudicare dalla posizione di tre quarti del volto, questo ritratto, di forte intensità psicologica, potrebbe [..], olio su tela, cm 43 x 35
215
Siegfried Massmann (attr. a)
(1853)
Paesaggio renano con figure
cadute di colore, reintelato, in cornice dorata, olio su tela, cm 37 x 52
215
Siegfried Massmann (attr. a)
(1853)
Paesaggio renano con figure
cadute di colore, reintelato, in cornice dorata, olio su tela, cm 37 x 52
216
Christian Georg II Schüz (seguace di)
(1758 - 1823)
Paesaggio fluviale con figure
la tavola presenta diversi punti con rialzi di colore. In cornice dorata, olio su tavola, cm 22 x 26
216
Christian Georg II Schüz (seguace di)
(1758 - 1823)
Paesaggio fluviale con figure
la tavola presenta diversi punti con rialzi di colore. In cornice dorata, olio su tavola, cm 22 x 26
217
Sosta di Bohémien in un bosco
scuola inglese, primo quarto XIX secolo
in cornice dorata, condizioni non buone, dipinto ad olio su tela, cm 52,5 x 68
217
Sosta di Bohémien in un bosco
scuola inglese, primo quarto XIX secolo
in cornice dorata, condizioni non buone, dipinto ad olio su tela, cm 52,5 x 68
218
George Armfield (attr.)
(1808 - 1893)
Terrier caccia un coniglio
Inghilterra, 1840-1875
in cornice, dipinto ad olio su tela, cm 20,5 x 25,5
218
George Armfield (attr.)
(1808 - 1893)
Terrier caccia un coniglio
Inghilterra, 1840-1875
in cornice, dipinto ad olio su tela, cm 20,5 x 25,5
219
Giocatori di carte
scuola fiamminga, fine XVIII secolo
in cornice dorata a cassetta del XX secolo, buono stato conservativo, olio su tavola, cm 25 x 32
219
Giocatori di carte
scuola fiamminga, fine XVIII secolo
in cornice dorata a cassetta del XX secolo, buono stato conservativo, olio su tavola, cm 25 x 32
220
Visitazione di Maria a Santa Elisabetta
ambito bergamasco, prima metà XVIII secolo
copiose cadute di colore e ampie lacune, in cornice non coeva, olio su rame applicato su tavoletta, cm 15 x 19
220
Visitazione di Maria a Santa Elisabetta
ambito bergamasco, prima metà XVIII secolo
copiose cadute di colore e ampie lacune, in cornice non coeva, olio su rame applicato su tavoletta, cm 15 x 19
221
Gerard Dow, copia da
(Leida, 1613 - Leida, 1675)
Il cavadenti
fine XVIII secolo
copia di buona fattura, databile alla fine del XVIII secolo, della celeberrima rappresentazione del cavadenti [..], olio su rame, cm 26 x 21,5
221
Gerard Dow, copia da
(Leida, 1613 - Leida, 1675)
Il cavadenti
fine XVIII secolo
copia di buona fattura, databile alla fine del XVIII secolo, della celeberrima rappresentazione del cavadenti [..], olio su rame, cm 26 x 21,5
222
Vedute Ottiche di città europee
seconda metà del XVIII secolo
Georg Baltahasar Probst (1732 - 1801), Veduta ottica dell'Arsenale di Berlino. Traforata e pronta per la visione [..], acquaforte con coloritura a mano coeva, 26 x 42
222
Vedute Ottiche di città europee
seconda metà del XVIII secolo
Georg Baltahasar Probst (1732 - 1801), Veduta ottica dell'Arsenale di Berlino. Traforata e pronta per la visione [..], acquaforte con coloritura a mano coeva, 26 x 42
223
Veduta di Santo Stefano Rotondo
scuola italiana, XIX secolo
con passepartout e cornice, tempera su carta, cm 15 x 22
223
Veduta di Santo Stefano Rotondo
scuola italiana, XIX secolo
con passepartout e cornice, tempera su carta, cm 15 x 22
224
La costiera di Posillipo
scuola napoletana, seconda metà del XIX secolo
firmata: E. Santangelo, con passepartout e cornice, gouache su carta, cm 16 x 21
224
La costiera di Posillipo
scuola napoletana, seconda metà del XIX secolo
firmata: E. Santangelo, con passepartout e cornice, gouache su carta, cm 16 x 21
225
Pescatori
scuola di Posillipo, fine XIX secolo
firmato, in cornice, olio su tavoletta, diametro cm 19
225
Pescatori
scuola di Posillipo, fine XIX secolo
firmato, in cornice, olio su tavoletta, diametro cm 19
226
Lotto di tre stampe con vedute di Napoli
di gouaches napoletane del XIX secolo, in cornice, stampa a colori, a dimensioni diverse
226
Lotto di tre stampe con vedute di Napoli
di gouaches napoletane del XIX secolo, in cornice, stampa a colori, a dimensioni diverse
227
Walter Robertson (attr.)
(1750 - 1801)
Ritratto di gentildonna
firmato a sinistra: Walter, in cornice, acquarello su avoriolina, diametro cm 4
227
Walter Robertson (attr.)
(1750 - 1801)
Ritratto di gentildonna
firmato a sinistra: Walter, in cornice, acquarello su avoriolina, diametro cm 4
228
Cacciatori
pittore fiammingo, inizi del XVII secolo
con passepartout e cornice, china e acquarello marrone su carta, cm 19 x 26
228
Cacciatori
pittore fiammingo, inizi del XVII secolo
con passepartout e cornice, china e acquarello marrone su carta, cm 19 x 26
229
Cristo in gloria sorretto dagli angeli
scuola italiana, XVIII secolo
in cornice, grafite, carboncino, biacca e acquarello, cm 30 x 42
229
Cristo in gloria sorretto dagli angeli
scuola italiana, XVIII secolo
in cornice, grafite, carboncino, biacca e acquarello, cm 30 x 42
230
Bartolomeo Biscaino (maniera di)
(1632 - 1657)
Due studi preparatori
Sant'Antonio e studio di mani, grafite e biacca su carta, cm 20 x 15,5; cm 20 x 14
230
Bartolomeo Biscaino (maniera di)
(1632 - 1657)
Due studi preparatori
Sant'Antonio e studio di mani, grafite e biacca su carta, cm 20 x 15,5; cm 20 x 14
231
Francesco Landonio (maniera di)
(1723 - 1783)
Pastori con armenti
il passpartout del disegno reca la scritta "attr. a Micco Spadaro", grafite e acquarello marrone su carta, cm 13 x 17
231
Francesco Landonio (maniera di)
(1723 - 1783)
Pastori con armenti
il passpartout del disegno reca la scritta "attr. a Micco Spadaro", grafite e acquarello marrone su carta, cm 13 x 17
232
Johan Elias & Martin Elias Ridinger
Giochi equestri
scuola tedesca, XVIII secolo
in cornice, incisione all'acquaforte con coloritura coeva, cm 36 x 60
232
Johan Elias & Martin Elias Ridinger
Giochi equestri
scuola tedesca, XVIII secolo
in cornice, incisione all'acquaforte con coloritura coeva, cm 36 x 60
233
Bartolomeo Pinelli
(1781 - 1835)
Interno di un osteria di Roma ai monti
1870
in cornice, incisione acquarellata a mano, cm 31 x 41
233
Bartolomeo Pinelli
(1781 - 1835)
Interno di un osteria di Roma ai monti
1870
in cornice, incisione acquarellata a mano, cm 31 x 41
234
Bartolomeo Pinelli
(1781 - 1835)
Il gioco di morra in Roma
1875
in cornice, incisione acquarellata a mano, cm 19 x 28
234
Bartolomeo Pinelli
(1781 - 1835)
Il gioco di morra in Roma
1875
in cornice, incisione acquarellata a mano, cm 19 x 28
235
François Morel
(1767)
Veduta del Sepolcro degli Orazi e Curiazi
in cornice, incisione acquarellata, cm 38 x 48
235
François Morel
(1767)
Veduta del Sepolcro degli Orazi e Curiazi
in cornice, incisione acquarellata, cm 38 x 48
237
Filippo Anivitti
(1876 - 1955)
Villa d'Este
in cornice, firmato in basso a destra, acquarello su carta, cm 34 x 60
237
Filippo Anivitti
(1876 - 1955)
Villa d'Este
in cornice, firmato in basso a destra, acquarello su carta, cm 34 x 60
238
Emma Regis©
(1854)
Fanciulla di spalle con fiori
in cornice, firmato in basso a sinistra, acquarello su cartoncino, cm 38 x 15,5
238
Emma Regis©
(1854)
Fanciulla di spalle con fiori
in cornice, firmato in basso a sinistra, acquarello su cartoncino, cm 38 x 15,5
239
Augusto Corelli
(1853 - 1918)
Contadino con sfondo di rovine
in cornice, firmato in basso a destra, acquarello su carta, cm 54 x 37
239
Augusto Corelli
(1853 - 1918)
Contadino con sfondo di rovine
in cornice, firmato in basso a destra, acquarello su carta, cm 54 x 37
240
Santa Maria della Salute nello stile di Francesco Guardi
pittore anonimo, inizi XX secolo
in cornice, olio su tela, cm 19 x 10
240
Santa Maria della Salute nello stile di Francesco Guardi
pittore anonimo, inizi XX secolo
in cornice, olio su tela, cm 19 x 10