1
L. Urban©
Veduta di città mediorientale
fine XIX secolo
Il retro del dipinto reca un'iscrizione in tedesco successivamente cancellata "Strasse in Baku" probabilmente [..], olio su tavola, cm 51 x 41
1
L. Urban©
Veduta di città mediorientale
fine XIX secolo
Il retro del dipinto reca un'iscrizione in tedesco successivamente cancellata "Strasse in Baku" probabilmente [..], olio su tavola, cm 51 x 41
2
San Gerolamo Penitente
scuola napoletana, XVII secolo
Il dipinto, che rimanda a suggestioni riberiane, ad un'analisi con lampada di Wood non presenta ridipinture evidenti. [..], olio su tela, cm 108 x 93
2
San Gerolamo Penitente
scuola napoletana, XVII secolo
Il dipinto, che rimanda a suggestioni riberiane, ad un'analisi con lampada di Wood non presenta ridipinture evidenti. [..], olio su tela, cm 108 x 93
3
Ritratto di nobiluomo con armatura
pittore piemontese, prima metà del XVII secolo
La tela, ondulata, presenta qualche macchia e piccolissime cadute di colore. In cornice, olio su tela, cm 90 x 70
3
Ritratto di nobiluomo con armatura
pittore piemontese, prima metà del XVII secolo
La tela, ondulata, presenta qualche macchia e piccolissime cadute di colore. In cornice, olio su tela, cm 90 x 70
4
Ritratto giovanile di Augusto III di Polonia
pittore tedesco, anni '20 del XVIII secolo
Il dipinto, verosimilmente risalente agli anni '15-'20 del Settecento, rappresenta Augusto III di Polonia, detto [..], olio su tela, cm 81 x 61,5
4
Ritratto giovanile di Augusto III di Polonia
pittore tedesco, anni '20 del XVIII secolo
Il dipinto, verosimilmente risalente agli anni '15-'20 del Settecento, rappresenta Augusto III di Polonia, detto [..], olio su tela, cm 81 x 61,5
5
Ubaldo Gandolfi (bottega di)
(1728 - 1781)
Ritratto di giovane fanciulla
La tela, in cui si può notare l'impronta del telaio, è ondulata. La trama pittorica risulta leggermente [..], olio su tela, cm 52 x 41
5
Ubaldo Gandolfi (bottega di)
(1728 - 1781)
Ritratto di giovane fanciulla
La tela, in cui si può notare l'impronta del telaio, è ondulata. La trama pittorica risulta leggermente [..], olio su tela, cm 52 x 41
6
Guido Reni (copia da)
(1575 - 1642)
Mater dolorosa
pittore italiano della seconda metà del XIX secolo
firmato e datato al verso. Il dipinto, una buona copia ottocentesca da Guido Reni, presenta lacune, macchie d'umidità [..], olio su tela, cm 48 x 38
6
Guido Reni (copia da)
(1575 - 1642)
Mater dolorosa
pittore italiano della seconda metà del XIX secolo
firmato e datato al verso. Il dipinto, una buona copia ottocentesca da Guido Reni, presenta lacune, macchie d'umidità [..], olio su tela, cm 48 x 38
7
Madonna del Buon Consiglio
scuola laziale, fine XVI - inizi del XVII secolo
Il dipinto non presenta ridipinture ed è in prima tela. Sono visibili ampie lacune nella parte inferiore del braccio [..], olio su tela, cm 46 x 34
7
Madonna del Buon Consiglio
scuola laziale, fine XVI - inizi del XVII secolo
Il dipinto non presenta ridipinture ed è in prima tela. Sono visibili ampie lacune nella parte inferiore del braccio [..], olio su tela, cm 46 x 34
8
Santa Filomena giacente
pittore del XIX secolo
La tela, molto delicata, appare in precarie condizioni conservative e presenta numerose cadute di colore. Non [..], olio su tela, cm 31,5 x 42
8
Santa Filomena giacente
pittore del XIX secolo
La tela, molto delicata, appare in precarie condizioni conservative e presenta numerose cadute di colore. Non [..], olio su tela, cm 31,5 x 42
9
Ritratto di prelato
pittore italiano, XIX secolo
Il dipinto mostra copiose cadute di colore, strappi e mancanze di colore. Senza cornice, olio su tela, cm 74 x 61
9
Ritratto di prelato
pittore italiano, XIX secolo
Il dipinto mostra copiose cadute di colore, strappi e mancanze di colore. Senza cornice, olio su tela, cm 74 x 61
10
Ritratto di fanciullo
fine XIX secolo
foderato e restaurato a Roma nel 1968, visibili restauri e ridipinture, cm 25 x 20
10
Ritratto di fanciullo
fine XIX secolo
foderato e restaurato a Roma nel 1968, visibili restauri e ridipinture, cm 25 x 20
11
Ritratto di Abate
pittore piemontese, prima metà del XVIII secolo
Il dipinto, che mostra un'antica rifoderatura, presenta ampie zone con cadute e un profondo taglio nella parte [..], olio su tela, cm 52 x 37
11
Ritratto di Abate
pittore piemontese, prima metà del XVIII secolo
Il dipinto, che mostra un'antica rifoderatura, presenta ampie zone con cadute e un profondo taglio nella parte [..], olio su tela, cm 52 x 37
12
San Giuseppe con Bambino
seconda metà del XVIII secolo
dipinto ad olio su tela incollata su tavola ad assetto ovale, entro cornice in legno intagliato e dorato a [..], olio su tela incollata su tavola, cm 44 x 34
12
San Giuseppe con Bambino
seconda metà del XVIII secolo
dipinto ad olio su tela incollata su tavola ad assetto ovale, entro cornice in legno intagliato e dorato a [..], olio su tela incollata su tavola, cm 44 x 34
13
Piccolo ritratto di nobildonna
pittore fiammingo, XVII secolo
in cornice, olio su tela applicata su compensato, cm 15 x 11
13
Piccolo ritratto di nobildonna
pittore fiammingo, XVII secolo
in cornice, olio su tela applicata su compensato, cm 15 x 11
14
Ritratto di giovane donna in bianco con grande cappello
artista della fine del XIX secolo
La tela presenta una fitta rete di crettature e qualche caduta di colore, soprattutto ai bordi, e macchie d'umidità. [..], olio su tela, cm 33,5 x 21
14
Ritratto di giovane donna in bianco con grande cappello
artista della fine del XIX secolo
La tela presenta una fitta rete di crettature e qualche caduta di colore, soprattutto ai bordi, e macchie d'umidità. [..], olio su tela, cm 33,5 x 21
15
Francesco (modi di) Zuccarelli
(1702 - 1788)
Piccolo paesaggio con pastore e viandanti
Nel dipinto qui proposto si possono riconoscere i modi dello Zuccarelli, in particolare quelli del periodo veneziano, [..], olio su tela applicata su tavoletta, cm 22,5 x 29
15
Francesco (modi di) Zuccarelli
(1702 - 1788)
Piccolo paesaggio con pastore e viandanti
Nel dipinto qui proposto si possono riconoscere i modi dello Zuccarelli, in particolare quelli del periodo veneziano, [..], olio su tela applicata su tavoletta, cm 22,5 x 29
16
Studio con volatili
pittore fiammingo, XVIII secolo
Il tondo, dal carattere fortemente decorativo, è verosimilmente uno studio per una composizione più [..], olio su tavola, cm 50 x 50
16
Studio con volatili
pittore fiammingo, XVIII secolo
Il tondo, dal carattere fortemente decorativo, è verosimilmente uno studio per una composizione più [..], olio su tavola, cm 50 x 50
17
George Armfield (attr.)
(1808 - 1893)
Terrier caccia un coniglio
Inghilterra, 1840-1875
in cornice, dipinto ad olio su tela, cm 20,5 x 25,5
17
George Armfield (attr.)
(1808 - 1893)
Terrier caccia un coniglio
Inghilterra, 1840-1875
in cornice, dipinto ad olio su tela, cm 20,5 x 25,5
18
Giocatori di carte
scuola fiamminga, fine XVIII secolo
in cornice dorata a cassetta del XX secolo, buono stato conservativo, olio su tavola, cm 25 x 32
18
Giocatori di carte
scuola fiamminga, fine XVIII secolo
in cornice dorata a cassetta del XX secolo, buono stato conservativo, olio su tavola, cm 25 x 32
19
Piazzetta di Venezia alla moda del Settecento
pittore veneziano, seconda metà XIX secolo
in cornice, olio su cartoncino, cm 19 x 23
19
Piazzetta di Venezia alla moda del Settecento
pittore veneziano, seconda metà XIX secolo
in cornice, olio su cartoncino, cm 19 x 23
20
Credenza in legno dorato
manifattura toscana, XIX secolo
a quattro sportelli decorati con mascheroni e motivi vegetali, con quattro protomi, difetti e mancanze, cm 106 x 173 x 57
20
Credenza in legno dorato
manifattura toscana, XIX secolo
a quattro sportelli decorati con mascheroni e motivi vegetali, con quattro protomi, difetti e mancanze, cm 106 x 173 x 57
21
Vetrina in legno dorato
Italia meridionale, XIX secolo
a doppio corpo, con colonne tortili e cornici floreali a volute, difetti, cm 159 x 108 x 41
21
Vetrina in legno dorato
Italia meridionale, XIX secolo
a doppio corpo, con colonne tortili e cornici floreali a volute, difetti, cm 159 x 108 x 41
22
Leggio in legno dorato
Italia meridionale, XIX secolo
composto da due grandi volute decorate con ghirlande floreali, foderato in velluto rosso, difetti e mancanze, cm 158 x 87
22
Leggio in legno dorato
Italia meridionale, XIX secolo
composto da due grandi volute decorate con ghirlande floreali, foderato in velluto rosso, difetti e mancanze, cm 158 x 87
23
Tavolino a tripode
manifattura toscana, XIX secolo
fusto con figura femminile intagliata, piede tripartito in zampe ferine, gravi rotture e difetti, cm 77 x 54
23
Tavolino a tripode
manifattura toscana, XIX secolo
fusto con figura femminile intagliata, piede tripartito in zampe ferine, gravi rotture e difetti, cm 77 x 54
24
Cornice in legno dorato
manifattura toscana, XIX secolo
ricca cimasa traforata con volute, difetti e rotture. Alcuni pezzi mancanti sono presenti, e possono essere ria [..], luce interna cm 109 x 82
24
Cornice in legno dorato
manifattura toscana, XIX secolo
ricca cimasa traforata con volute, difetti e rotture. Alcuni pezzi mancanti sono presenti, e possono essere ria [..], luce interna cm 109 x 82
25
Cornice in legno dorato
manifattura italiana, metà XX secolo
decorazione a nastro vegetale, scheggiature, luce interna cm 82 x 67,5
25
Cornice in legno dorato
manifattura italiana, metà XX secolo
decorazione a nastro vegetale, scheggiature, luce interna cm 82 x 67,5
26
Cornice in legno dorato
manifattura francese, inizi XX secolo
con decorazione a nastro perlinato, piccoli danni e scheggiature, luce interna cm 90 x 70
26
Cornice in legno dorato
manifattura francese, inizi XX secolo
con decorazione a nastro perlinato, piccoli danni e scheggiature, luce interna cm 90 x 70
27
Piccola cornice in stile neo rinascimentale
XIX secolo
con rotture , legno e gesso dorato, cm 20 x 18
27
Piccola cornice in stile neo rinascimentale
XIX secolo
con rotture , legno e gesso dorato, cm 20 x 18
29
Placca in legno dorato con stemma araldico gentilizio
Italia, inizi XX secolo
fondo inciso e dorato, stemma interamente dorato con in cima l'elmo di famiglia gentilizia e lo scudo ripartito [..], diametro cm 47
29
Placca in legno dorato con stemma araldico gentilizio
Italia, inizi XX secolo
fondo inciso e dorato, stemma interamente dorato con in cima l'elmo di famiglia gentilizia e lo scudo ripartito [..], diametro cm 47
30
Grande tela decorativa
seconda metà XIX secolo
la tela mostra al centro uno stemma nobiliare a righe bianche e rosse, entro una cornice dorata con alla sommità [..], tempera su tela , cm 120 x 400
30
Grande tela decorativa
seconda metà XIX secolo
la tela mostra al centro uno stemma nobiliare a righe bianche e rosse, entro una cornice dorata con alla sommità [..], tempera su tela , cm 120 x 400