248
Icona Greca
XIX secolo
Presenta cadute di colore in più punti della superficie pittorica., tempera su tavola, 37,5 x 29,5 cm
248
Icona Greca
XIX secolo
Presenta cadute di colore in più punti della superficie pittorica., tempera su tavola, 37,5 x 29,5 cm
249
Madonna del Dito (copia da Carlo Dolci)
XVIII secolo
Entro cornice non coeva. Due piccoli fori in corrispondenza del volto., Olio su tela, 26 x 19 cm
249
Madonna del Dito (copia da Carlo Dolci)
XVIII secolo
Entro cornice non coeva. Due piccoli fori in corrispondenza del volto., Olio su tela, 26 x 19 cm
250
Tommaso Cascella©
(1951)
Soggetto concettuale
seconda metà XX secolo
Entro cornice., Multiplo su carta, 24,5 x 16 cm
250
Tommaso Cascella©
(1951)
Soggetto concettuale
seconda metà XX secolo
Entro cornice., Multiplo su carta, 24,5 x 16 cm
251
Ugo Attardi
(1923 - 2006)
Lotto di 4 multipli
Entro cornice, firmati a matita in basso a destra, multiplo su carta, 35 x 25 cm
251
Ugo Attardi
(1923 - 2006)
Lotto di 4 multipli
Entro cornice, firmati a matita in basso a destra, multiplo su carta, 35 x 25 cm
253
Enzo Frascione
(1929 - 2000)
Animali e personaggi
Seconda metà XX secolo
In cornice, firmato in basso a destra., Disegno acquarellato su carta, 28 x 28,5 cm
253
Enzo Frascione
(1929 - 2000)
Animali e personaggi
Seconda metà XX secolo
In cornice, firmato in basso a destra., Disegno acquarellato su carta, 28 x 28,5 cm
254
Concettuale geometrico
2006
Entro cornice bianca, firmato e datato in basso a destra e al retro., Acrilico su carta, 150 x 100 cm
254
Concettuale geometrico
2006
Entro cornice bianca, firmato e datato in basso a destra e al retro., Acrilico su carta, 150 x 100 cm
256
Volto femminile
Scuola Italiana degli inizi del XX secolo
Entro cornice in legno coeva. Piccole cadute di colore sullo sfondo., olio su tela, 35 x 42 cm
256
Volto femminile
Scuola Italiana degli inizi del XX secolo
Entro cornice in legno coeva. Piccole cadute di colore sullo sfondo., olio su tela, 35 x 42 cm
257
Composizione geometrica concettuale
seconda metà XX secolo
Entro cornice nera., Olio su tavola, 123 x 241 cm
257
Composizione geometrica concettuale
seconda metà XX secolo
Entro cornice nera., Olio su tavola, 123 x 241 cm
258
Moschettiere
prima metà XX secolo
Entro cornice dorata. Mancanze di doratura., acquerello su carta, 14,5 X 21,5 cm
258
Moschettiere
prima metà XX secolo
Entro cornice dorata. Mancanze di doratura., acquerello su carta, 14,5 X 21,5 cm
259
Cesare Dies
(Roma, 1830 - Roma, 1909)
Ritratto di donna
fine XIX secolo
Entro cornice. Firmato in basso a sinistra. Piccoli restauri., olio su tela ovale incollata su tavoletta, 33,5 x 32,5
259
Cesare Dies
(Roma, 1830 - Roma, 1909)
Ritratto di donna
fine XIX secolo
Entro cornice. Firmato in basso a sinistra. Piccoli restauri., olio su tela ovale incollata su tavoletta, 33,5 x 32,5
260
Mino Maccari
(1898 - 1989)
Caffè Cragno
In cornice. Firmato in basso a destra. Scolorimento in basso a destra., Inchiostro su carta, 23 x 15 cm
260
Mino Maccari
(1898 - 1989)
Caffè Cragno
In cornice. Firmato in basso a destra. Scolorimento in basso a destra., Inchiostro su carta, 23 x 15 cm
261
Henri Louis Foreau
(1866 - 1938)
Paesaggio con animali
In cornice. Firmato in basso a sinistra., acquerello su carta, 22 x 14 cm
261
Henri Louis Foreau
(1866 - 1938)
Paesaggio con animali
In cornice. Firmato in basso a sinistra., acquerello su carta, 22 x 14 cm
262
Icona con Madonna e Bambino
fine XIX secolo
con riza in smalti, entro teca in legno dorato. Bolli russi. Cornice in parte rovinata., Olio su tavola, 22 x 18 cm
262
Icona con Madonna e Bambino
fine XIX secolo
con riza in smalti, entro teca in legno dorato. Bolli russi. Cornice in parte rovinata., Olio su tavola, 22 x 18 cm
263
Coppia di scorci di Venezia
XX secolo
Strappi e mancanze alla carta., China su carta, 27,4 x 18,5 cm; 27,4 x 17,9 cm
263
Coppia di scorci di Venezia
XX secolo
Strappi e mancanze alla carta., China su carta, 27,4 x 18,5 cm; 27,4 x 17,9 cm
264
Lampadario a 6 luci
Italia, metà XX secolo
In legno dorato e intagliato a volute vegetali., 80 x 70 cm max
264
Lampadario a 6 luci
Italia, metà XX secolo
In legno dorato e intagliato a volute vegetali., 80 x 70 cm max
265
Lotto di 6 oggetti da scrivania
Seconda metà XX secolo
Con finiture in lamina d’argento, A forme e dimensioni differenti
265
Lotto di 6 oggetti da scrivania
Seconda metà XX secolo
Con finiture in lamina d’argento, A forme e dimensioni differenti
266
Lotto di 5 cornici
Italia, seconda metà XX secolo
Con guarnitura in lamina d’argento 800/1000. Parti graffiate e piccole mancanze., A forme e dimensioni differenti
266
Lotto di 5 cornici
Italia, seconda metà XX secolo
Con guarnitura in lamina d’argento 800/1000. Parti graffiate e piccole mancanze., A forme e dimensioni differenti
267
Coppia di delfini
Murano, seconda metà XX secolo
Scultura in volume in vetro di Murano., 15 x 16 x 8 cm
267
Coppia di delfini
Murano, seconda metà XX secolo
Scultura in volume in vetro di Murano., 15 x 16 x 8 cm
268
Dama con pappagallo
Milano, anni ‘60
Scultura in volume in porcellana policroma nelle tonalità porpora, beige, azzurro, verde e bianco. Firmata Cappè [..], 17,5 x 13 cm
268
Dama con pappagallo
Milano, anni ‘60
Scultura in volume in porcellana policroma nelle tonalità porpora, beige, azzurro, verde e bianco. Firmata Cappè [..], 17,5 x 13 cm
269
Lotto di 3 personaggi della Commedia dell’Arte
Milano, anni ‘60
Sculture in volume in porcellana policroma rappresentanti: Stenterello, Balanzone e Pantalone. Firmati Cappè, [..], 20 x 6 cm circa
269
Lotto di 3 personaggi della Commedia dell’Arte
Milano, anni ‘60
Sculture in volume in porcellana policroma rappresentanti: Stenterello, Balanzone e Pantalone. Firmati Cappè, [..], 20 x 6 cm circa
270
Edward William Wyon (attr. a)
(1811 - 1885)
Tre fanciulli
metà XIX secolo
Scultura in forma in polvere di marmo, entro cornice in legno dorato non coeva, 18 cm diametro
270
Edward William Wyon (attr. a)
(1811 - 1885)
Tre fanciulli
metà XIX secolo
Scultura in forma in polvere di marmo, entro cornice in legno dorato non coeva, 18 cm diametro
271
Edward William Wyon
(1811 - 1885)
Oberon e Titiana
1848
scultura in forma in polvere di marmo, entro cornice in legno dorato non coeva, firmato e datato., 18 cm diametro
271
Edward William Wyon
(1811 - 1885)
Oberon e Titiana
1848
scultura in forma in polvere di marmo, entro cornice in legno dorato non coeva, firmato e datato., 18 cm diametro
272
Tavolo gueridon
prima metà XX secolo
in mogano, piano circolare con gambo a balaustro con 4 piedi d'appoggio baccellati, piano rifinito con tarsie [..], 75,5 x 120 cm
272
Tavolo gueridon
prima metà XX secolo
in mogano, piano circolare con gambo a balaustro con 4 piedi d'appoggio baccellati, piano rifinito con tarsie [..], 75,5 x 120 cm
274
Coppia di appliques da muro
inizio XX secolo
ad una luce, in ferro lavorato a motivi vegetali. Parti in legno dorato., 85 x 45 x 28 cm
274
Coppia di appliques da muro
inizio XX secolo
ad una luce, in ferro lavorato a motivi vegetali. Parti in legno dorato., 85 x 45 x 28 cm
277
Dama con uccellino
Milano, anni ‘60
Scultura in volume in porcellana policroma nelle tonalità bianca, verde, porpora, azzurro e beige. Finiture in [..], 20 x 14 cm
277
Dama con uccellino
Milano, anni ‘60
Scultura in volume in porcellana policroma nelle tonalità bianca, verde, porpora, azzurro e beige. Finiture in [..], 20 x 14 cm
278
Lui e Lei
Francia, anni ‘60
Coppia di sculture in volume in porcellana policroma. Base a Rocaille. Finiture in oro zecchino. Marchio N coronata [..], 18 x 8 x 6,5 cm e 18,5 x 8,5 x 6,5 cm
278
Lui e Lei
Francia, anni ‘60
Coppia di sculture in volume in porcellana policroma. Base a Rocaille. Finiture in oro zecchino. Marchio N coronata [..], 18 x 8 x 6,5 cm e 18,5 x 8,5 x 6,5 cm