Dipinto ad acrilico su tela con soggetto preso da François Boucher, Venere e Satiro, entro cornice in legno dorato [..], Acrilico su tela, 200 x 230 cm
95
François Boucher (da)
(1703 - 1770)
Venere e Satiro
Seconda metà XX secolo
Dipinto ad acrilico su tela con soggetto preso da François Boucher, Venere e Satiro, entro cornice in legno dorato [..], Acrilico su tela, 200 x 230 cm
Dipinto su tavola, tecnica mista, su fondo beige. Firmato e datato a fronte in basso a sinistra e chiosato a retro, [..], Tecnica mista su tavola (tempera e china), 43 x 30,5 cm
96
Piero Garino
(1922 - 2009)
Crocifissione
1962
Dipinto su tavola, tecnica mista, su fondo beige. Firmato e datato a fronte in basso a sinistra e chiosato a retro, [..], Tecnica mista su tavola (tempera e china), 43 x 30,5 cm
Il disegno, eseguito su carta quadrettata Canson Mongolfier Vidalon - Les - Annonay, è verosimilmente [..], Carboncino su carta quadrettata, 39,5 x 58 cm
98
Ballo campestre
Pittore francese del XIX secolo
Il disegno, eseguito su carta quadrettata Canson Mongolfier Vidalon - Les - Annonay, è verosimilmente [..], Carboncino su carta quadrettata, 39,5 x 58 cm
Firmato e datato a matita dal Maestro in basso a destra: G. Dottori '69. Esemplare n. 64/100.
Iscrizione al [..], Pastello e matita su base litografica, 43 x 57,5 cm
108
Gerardo Dottori
(Perugia, 1884 - 1977)
Senza titolo
1969
Firmato e datato a matita dal Maestro in basso a destra: G. Dottori '69. Esemplare n. 64/100.
Iscrizione al [..], Pastello e matita su base litografica, 43 x 57,5 cm
Scultura in forma in ceramica policroma con base in legno ebanizzato coeva a colonna apribile con sportello frontale, [..], Scultura in forma , 76x56x40 (190 cm. con la base)
109
Suonatore di mandolino
Seconda metà del XIX secolo
Scultura in forma in ceramica policroma con base in legno ebanizzato coeva a colonna apribile con sportello frontale, [..], Scultura in forma , 76x56x40 (190 cm. con la base)